pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 11:58:40
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La ricetta della felicità

(altro narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
113 visite dal 05/10/2022, l'ultima: 1 giorno fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Filastrocca per bambini, tra lo spensierato e il didattico, scritta a 4 mani con mia nipote di 10 anni. Per me un esperimento totale trattandosi di nuovo genere.

Incipit: Quattro gocce di luna ma anche cinque vanno bene Estratti secchi di funghi che crescono ad Atene Tre…


La ricetta della felicità
file: opera.txt
size: 1,08 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambini(120)    #felicita(42)    #filastrocca(35)    #didattica(5)
tag automatici: #quattro(186)    #estratti(3)    #ricette(4)    #cucchiai(2)    #biancospino(3)   #jamaica    #barboncino(2)    #rugiada(27)



Recensioni: 1 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

risposta dell'autore, data 14:29:09, 05/10/2022
Un saluto ai visitatori. L'opera presentata rappresenta un esperimento letterario, nel senso che è la prima composizione di questo genere che propongo. Mi hanno sempre incuriosito le filastrocche e prendendo spunto da un compito di scuola della mia nipotina di 10 anni abbiamo composto a 4 mani, diciamo, questa filastrocca.
Strutturalmente ha una parte iniziale molto ludica che può stimolare la fantasia e la creatività immaginativa del bambino, la parte conclusiva la possiamo considerare "didattica" ovvero sprona il bambino ad andare a cercarsi autonomamente la felicità che cerca, senza l'ausilio di bizzarre ricette. La parte divertente trattandosi di scritto per bambini ha la precedenza sul resto. Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate.



recensore:

Recensione o commento # 1, data 16:08:00, 05/10/2022
La filastrocca è molto fantasiosa nella prima parte. Per me, sarebbe più interessante conoscere dove è intervenuta la ragazzina, visto che la parte didattica è molto da adulto.
Tua nipote cosa ne pensa? Predico bene e razzolo malissimo, avendo una nipote sedicenne!



recensore:

risposta dell'autore, data 18:20:55, 05/10/2022
Ciao Eleonora, diciamo che il mio compito è stato quello di tenere insieme la struttura, cercando di conferire alla filastrocca una certa cadenza e ritmica. Mia nipote si divertiva a trovare gli ingredienti fantasiosi come le gocce di luna, i cucchiai di vento ecc., e devo dire che la fantasia non gli è mancata. In più ha una dote per le rime, molto spesso le trovava lei prima di me. L'ultima parte è frutto delle sue parole, delle sue espressioni ma l'idea è mia. E questo è il risultato. Grazie del passaggio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La ricetta della felicità di Mauro Conti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwCerulli Emanuele
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #bambino(120)    #sorriso(36)    #uomo(72)    #volto(70)    #cappello(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Storia di un bambino e della sua malattia.
incipit: C'era una volta un mare. C'era una spiaggia lunga, profonda. C'era un bagnasciuga sul quale camminavamo. L'onda, ogni tanto, portava l'acqua a lambirci i piedi.

tag dell'autore: #bambino(120)    #epilessia(3)    #fratello(62)    #mamma(30)    #papa(15)    #scuola(44)    #mare(190)


(poesia narrativa, breve)  di nwJorge Luis Ruiz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: LUCA    Mistero,  Tutti ai suoi piedi stavano  Chiedevano e strillavano al suo fianco  Quasi fosse un Dio  Lo era.    Il miglior amico di tutti  Per lo meno  Ardiva  D’essere.

tag dell'autore: #bullo    #dimenticato(12)    #bambino(120)

tag automatici: #mistero(133)    #sguardi(83)   #spoderato    #tramutata(2)    #estratta(3)


(racconto favola, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Fiaba moderna in chiave ecologica.
incipit: Le onde del mare si accavallavano in continuazione, ostacolandosi non poco. «Ma insomma, basta…» «Mi dai fastidio, spostati.» «Perché sei così schiumosa? Non stai bene?» «Aiuto, mi vuole affogare!» Un'onda sopra l'altra, una lamentela sopra l'altra. Insomma, un oceano di rimbrotti e grida, smorzate vagamente dal chiasso dello sciabordio continuo, quasi indifferente a quelle problematiche.

tag dell'autore: #aiuto(8)    #bambini(120)    #ecologia(4)    #inquinamento(15)    #onde(21)    #plastica(2)    #pulizia(10)    #uomo(72)    #mare(190)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Questa sera ti racconterò la storia di un viaggio meraviglioso, di un'avventura che vale una vita intera…

tag dell'autore: #drago(13)    #streghe(15)    #bambina(120)

tag automatici: #meraviglioso(57)    #sputafuoco(2)    #leggiadre(15)    #madrine(4)    #sensibilita(15)    #confusa(9)    #infanzia(53)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwClaudio De Lutio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Verrà la speranza e avrà freddo questa speranza che rinnova nonostante il grigiore di una vita conti…

tag dell'autore: #25 dicembre    #buio(47)    #illumina(39)    #mangiatoia(9)   #nascita di gesù    #speranza(168)    #bambino(120)

tag automatici: #nonostante(144)    #grigiore(6)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando m'arrabbio con il mio papà gliene combino di tutti i colori, finché alla fine, anche lui lo sa, …

tag dell'autore: #filastrocca(35)    #pace(52)    #rabbia(27)    #bambini(120)

tag automatici: #calmarmi    #ingiustizia(10)    #estranei(20)    #temporale(42)    #muretto(9)   #buchetto


(racconto narrativa, breve)  di nwLaura Ruggeri
Descrizione: Stralcio di una lettera scritta da una donna mentre sfoglia un vecchio album di foto e riflette su un'immagine di lei bambina.
incipit: L'altro giorno avevo preso in mano l'album con le mie foto da bambina e avevo cominciato a osservare quell'immagine. Strano, mi ricordavo di essere in piedi nel momento in cui era stata scattata. E invece ero stata messa seduta su un muretto. Messa, ripeto. Io volevo essere da un'altra parte. Questo lo ricordo bene. Ma non potevo.

tag dell'autore: #bambina(120)    #immagine(16)    #lacrime(184)    #paura(109)    #ricordo(192)    #solitudine(162)

tag automatici: #scattata(2)    #muretto(9)    #faticoso(8)    #episodi(4)    #infanzia(53)    #sensazione(104)   #pietrificata


(poesia religione, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Per noi credenti la Grande Promessa che si porta a compimento.

tag dell'autore: #avvento(3)    #bambino(120)    #promessa(49)    #natale(90)

tag automatici: #credenti(3)    #compimento(3)   #promessache    #giacche(7)    #bianche(33)   #momentoe   #presepidi   #stanchie


(poesia altro, brevissimo)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: HAMELIN  _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _    Tristezza è frutto di passione  maturo, amaro e dolce, canta  su sfondo notturno, a.

tag dell'autore: #fiducia(14)    #futuro(59)    #bambini(120)

tag automatici: #hamelin(2)    #tristezza(109)    #notturno(45)    #lanterne(18)    #pianeta(155)    #fotografie(11)    #intrappolati(8)    #partenze(25)

Elencate 70 relazioni su 196 -
 
10
 ... 
60
70
80
 ... 
200
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.20.239.211


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.