pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 19:51:54
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Pensieri e parole di uno sconosciuto

(poesia narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
4.377 visite dal 29/01/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Voglia di vita, Odio, Rabbia, Amore, Tristezza, Paranoia, Vuoto, ecc… Sentimenti e Sensazioni comuni raccolte in versi in questa breve ma intensa raccolta di poesie.


Pensieri e parole di uno sconosciuto
file: pensierieparolediuno_
sconosciutodifederic…
size: 165,67 KB
Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #adolescenza(56)    #anima(114)    #dioniso(2)    #dolore(97)    #ebrezza(4)    #eccessi(5)    #eccesso(5)    #generazione(32)    #gioventù(24)    #giovinezza(31)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/01/2010
Molto belle le poesie, bravo!
Non le riesco a leggere tutte perché sono costantemente di fretta, ma questa è una delle mie preferite:

Il passato mi divora l'animo
Il futuro mi congela il cuore
Così, senza pensieri,
vivo la certezza del mio presente.

Mi piace per la sua estrema semplicitá .

Benvenuto!



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/01/2011
Una silloge molto ben fatta; ogni componimento è come uno squarcio dell'anima, frammenti scavati nell'abisso del pensiero che emergono come lampi e tuonano accarezzando le corde del cuore. Non manca nessuno degli usuali temi della poesia, dall'amore al desiderio, dal ricordo al sogno, dal dolore al rimpianto. Ogni attimo, ogni esperienza diventano motivo di riflessione e di momenti di lirismo allo stato puro a cui il poeta si abbandona senza scadere mai nel patetismo o nelle espressioni retoriche e mielose. Molto significativa, e per certi versi, epilogo di un percorso interiore fatto di parole e pensieri,(anche se si trova a metá  della silloge) mi pare "Ragioni di vita". In questo componimento, uomini e cose, natura e cultura, oggetti e azioni paiono fondersi in un'aromonica composizione del tutto. Vengono citate persone e lo scopo per cui agiscono (l'operaio, il missionario, il soldato, la madre, il figlio, l'attore, lo spettatore, il drogato), ma anche il sole, la notte, il frutto,ecc Ognuno fa qualcosa dotata di un senso, di una motivazione, "ma la scelta è puramente casuale". Il caso imcombe nell'universo come un disegno oscuro di cui spesso non possiamo conoscere la trama perchè siamo uomini fragili e dubbiosi. Ci appartengono solo esperienze e pensieri affidati alle parole che esprimono nel tentatvo di comunicare qualcosa che vale per chi lo scrive ma che può diventare patrimonio di tutti. Anche uno sconosciuto, quale può essere un poeta, può donare ai suoi lettori una chiave per aprire delle porte dove cercare e ritrovare se stessi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Pensieri e parole di uno sconosciuto di Malafede è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dolci giornate scorrono tentando di fermare l'estate;

tag dell'autore: #foglie(53)    #riposo(7)    #margherite(13)

tag automatici: #giornate(62)    #silenziose(84)    #bruciata(3)    #giovinezza(31)    #coperta(48)    #lievemente(2)    #autunno(100)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAll_of_me
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'odore della menta misto a vino…

tag dell'autore: #ricordi(192)    #verde(23)

tag automatici: #passeggiata(25)    #giovinezza(31)    #ritrovata(8)    #panchina(40)   #riemergono    #sommesse(7)    #baratri(3)    #incertezze(17)


(poesia narrativa, breve)  di nwEugenia Tsvetkova
Descrizione: Chi ha poco o tanto, stabiliamo con i nostri parametri miseri, valutazioni veloci. Il mondo ca aperto per tutti, spalancato proprio, invitante a vivere bene chiunque.
incipit: La giovinezza non va consunta. Va prolungata- Ti trovi un giorno essere un uomo con la barba. La donna con la riga grigia e una salopette a tono.

tag dell'autore: #comprensione(14)    #fratellanza(8)    #cambiamento(43)

tag automatici: #giovinezza(31)    #consunta(6)    #prolungata(2)   #salopette   #understand    #disperazioni(37)    #potenti(12)    #marciapiede(20)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: NONNA TERESITALa giovinezza non è un'etàma uno stato d'animo aperto all'immaginazionealle emozionialla vita.Nonna Teresita era esile, piccolina, elegante, coccolata e viziata dai suoi uomini, il marito prima e i due figli poi che la adoravano e la trattavano un po' come una bambola; e bambolina era, pur col suo carattere preciso e leggermente puntiglioso, sia nell'aspetto sempre curato, i capelli un tempo biondi ora candidi attorno al viso minuto, sia nella parlata dolce e aggraziata, sia nel.

tag dell'autore: #amore platonico(2)

tag automatici: #piccolina(6)   #modista   #teresitala    #giovinezza(31)   #emozionialla    #elegante(23)    #coccolata(2)    #viziata(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Giunti al punto di non ritorno…

tag dell'autore: #stelle(57)

tag automatici: #esistenziale(13)    #sfacelo(9)    #battito(41)    #universale(18)    #giovinezza(31)    #sorelle(34)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaola Salzano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ho creduto più volte di naufragare lungo il viaggio della vita…

tag dell'autore: #amore(801)    #casa(91)    #itaca(2)

tag automatici: #avverse    #tentata(2)    #maestre(14)    #illusioni(89)    #chimere(10)    #giovinezza(31)    #benevoli(6)    #sottovoce(6)


(racconto storico, medio)  di nwLuca Latini
Descrizione: Questo racconto è incentrato su un ipotetico incontro tra Publio Cornelio Scipione e Annibale Barca la sera prima della battaglia di Zama, una calma notte del 18 ottobre 202 a.C (551 a.U.c): un dialogo tra la gioventù e la disillusione.
incipit: Spirava un soffice brezzo di libeccio di là dalle dune, proveniente da mezzogiorno. Al nostro passaggio turbini di polvere, terriccio e sabbia, inzaccheravano i nostri calzari - le sofferte caligae - e i volti che a fatica la cerniera dell'elmo teneva in parte ancora puliti, tanto che sentivamo pesante l'incedere verso quel fumido e caliginoso aere d'Africa, nonché il terreno sotto di noi. Le luci in cielo rendevano alla notte il proprio chiarore; faceva caldo, e la volta color ardesia era un di…

tag dell'autore: #esperienza(22)    #giovinezza(31)

tag automatici: #passaggio(52)    #temibile(2)   #barcide    #cartagine(2)    #ottobre(28)    #polvere(72)   #massinissa    #celtico(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: In risposta ad un omaggio di una cara Signora.
incipit: Grazie cara Signora Chiara.

tag dell'autore: #giovinezza(31)    #ricordi(192)

tag automatici: #perduta(83)    #ricordarci(3)    #perduti(83)    #familiari(19)    #ciliegie(18)    #fresche(12)    #ciocche(5)


(poesia narrativa, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: Tre canzoni per te sono tre canzoni che compongono una sola canzone, un canto d'amore solitario che scioglie il sangue dei santi, scioglie i nodi della madonna. E non è retorica, neppure una forma ancestrale per congiungere il bene al bene ed andare…
incipit: DI : DOMENICO DE FERRARO LA CANZONE DI ROSA Una volta lassù nel prato della mia giovinezza vidi correre…

tag dell'autore: #tre

tag automatici: #giovinezza(31)    #deserte(41)    #muoveva(4)    #perduto(83)    #inferno(62)    #passioni(94)    #sepolto(11)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Albano
Descrizione: Dinanzi agli occhi dell'amore, la bellezza non conosce tramonto.
incipit: Tutto sembra coperto da un velo; solo i ricordi sono devoti, non sciupati dal tempo. La tua figura, per…

tag dell'autore: #vita(291)    #amore(801)

tag automatici: #scrigno(12)    #giovinezza(31)    #boomerang(2)

Elencate 330 relazioni su 341 -
 
10
 ... 
320
330
340
350
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.42.179


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.