pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 14:29:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Pensieri e parole di uno sconosciuto

(poesia narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
4.377 visite dal 29/01/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Voglia di vita, Odio, Rabbia, Amore, Tristezza, Paranoia, Vuoto, ecc… Sentimenti e Sensazioni comuni raccolte in versi in questa breve ma intensa raccolta di poesie.


Pensieri e parole di uno sconosciuto
file: pensierieparolediuno_
sconosciutodifederic…
size: 165,67 KB
Tempo di lettura: 18 / 27 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #adolescenza(56)    #anima(114)    #dioniso(2)    #dolore(97)    #ebrezza(4)    #eccessi(5)    #eccesso(5)    #generazione(32)    #gioventù(24)    #giovinezza(31)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 29/01/2010
Molto belle le poesie, bravo!
Non le riesco a leggere tutte perché sono costantemente di fretta, ma questa è una delle mie preferite:

Il passato mi divora l'animo
Il futuro mi congela il cuore
Così, senza pensieri,
vivo la certezza del mio presente.

Mi piace per la sua estrema semplicitá .

Benvenuto!



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/01/2011
Una silloge molto ben fatta; ogni componimento è come uno squarcio dell'anima, frammenti scavati nell'abisso del pensiero che emergono come lampi e tuonano accarezzando le corde del cuore. Non manca nessuno degli usuali temi della poesia, dall'amore al desiderio, dal ricordo al sogno, dal dolore al rimpianto. Ogni attimo, ogni esperienza diventano motivo di riflessione e di momenti di lirismo allo stato puro a cui il poeta si abbandona senza scadere mai nel patetismo o nelle espressioni retoriche e mielose. Molto significativa, e per certi versi, epilogo di un percorso interiore fatto di parole e pensieri,(anche se si trova a metá  della silloge) mi pare "Ragioni di vita". In questo componimento, uomini e cose, natura e cultura, oggetti e azioni paiono fondersi in un'aromonica composizione del tutto. Vengono citate persone e lo scopo per cui agiscono (l'operaio, il missionario, il soldato, la madre, il figlio, l'attore, lo spettatore, il drogato), ma anche il sole, la notte, il frutto,ecc Ognuno fa qualcosa dotata di un senso, di una motivazione, "ma la scelta è puramente casuale". Il caso imcombe nell'universo come un disegno oscuro di cui spesso non possiamo conoscere la trama perchè siamo uomini fragili e dubbiosi. Ci appartengono solo esperienze e pensieri affidati alle parole che esprimono nel tentatvo di comunicare qualcosa che vale per chi lo scrive ma che può diventare patrimonio di tutti. Anche uno sconosciuto, quale può essere un poeta, può donare ai suoi lettori una chiave per aprire delle porte dove cercare e ritrovare se stessi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Pensieri e parole di uno sconosciuto di Malafede è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwGian Piero Angeleri
Descrizione: Insegnamenti di un padre che non era quello che diceva di essere, ma che fino alla fine insegnò al figlio la onestà.
incipit: I ricordi più vividi della sua giovinezza per Gabriele V., più che i momenti felici, erano i continui insegnamenti di vita del papà. Infatti suo papà, Francesco, maresciallo dei carabinieri lo aveva cresciuto ed educato nel rispetto dei valori di onestà, rispetto della legge, famiglia, religione. Non si ricordava giorno in cui Francesco, non parlasse della loro importanza. Ogni occasione era buona per ribadire che fossero i pilastri di un ordinato vivere civile.

tag dell'autore: #spie(4)    #spionaggio(5)   #insegnamenti paterni

tag automatici: #insegnamenti(9)    #persone(358)    #lezione(41)    #informazioni(32)    #nascita(47)    #giovinezza(31)    #momenti(113)    #carabinieri(23)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ci sono cose che sembrano non dover mutare mai come la giovinezza o uno dei più begli amori ma la tr…

tag dell'autore: #ieri(2)    #oggi(6)    #sempre(4)

tag automatici: #giovinezza(31)    #tristezza(109)    #malinconia(71)    #coscienze(29)    #sentimenti(123)    #miserie(22)    #enormemente(2)


Descrizione: Ode al fiume Ticino dalla sorgente all'abbraccio con il fiume Po… uno scorrere di luoghi.
incipit: Ode al fiume Ticino Vita danno allo scorrer tuo verso Linarolo e al Ponte della Becca dove il Po t'abbraccia o Ticino fiume della giovinezza mia dei passi di Novena e del Gottardo le due sorgenti tue: acque sorgive fresche che in quel d'Airolo mistura e forza per il cammin tuo lungo trovan per correr verso una profonda valle e qui nell'erta che per lì si parte dalla destra riva del manier ti salutan di Stalvedro longobardo i resti stirpe guerriera che.

tag dell'autore: #becca(5)    #bereguardo(2)   #gottardo   #linarolo   #po    #ticino(15)

tag automatici: #scorrer(3)    #giovinezza(31)    #sorgenti(6)    #sorgive(2)    #fresche(12)    #salutan(2)   #stalvedro


Descrizione: Indotta al suicidio per il vile oltraggio.
incipit: Per il dolor qui S. l'esile bianco collo a un ramo de la quercia appese sua giovinezza spegnendo brutale fu l'oltraggio.

tag dell'autore: #fiore(102)    #giovinezza(31)   #oltraggio    #quercia(7)    #ramo(12)   #collo

tag automatici: #brutale(4)   #viaggiator    #indotta(2)    #suicidio(30)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ricordando Guido Gozzano Che ne è di voi un tempo antico e in giorni ormai passati graziose dolci fanciulle avvolte allora dal profumo di quella giovinezza oggi lontana? Mezzo secolo circa o forse molto più fuggito, credo, fuggito sì il tempo ma ancor presente la memoria. Quel giorno ricordo sotto l'ombrellone azzurro-chiaro di una calda afosa spiaggia romagnola mi diceste con allegro fare vorremmo con te domani il sorgere del sole nel primo mattino noi noi soli contemplare. Venne il mat.

tag dell'autore: #gabbiani(17)    #ombrellone(8)    #romagnola(4)    #sorella(34)    #spiaggia(25)    #mare(190)

tag automatici: #gozzano    #graziose(7)    #fanciulle(34)    #avvolte(34)    #giovinezza(31)    #lontana(127)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Un curioso dialogo sulla legnano di Bartali in versi.
incipit: La Legnano di Bartali Piazzale Loreto di Milano da viale Abruzzi non lontano fa di sé nella vetrina bella mostra ancora di fango ricoperta la Legnano color giallo dal grande Gino quell'anno cavalcata nel domare qual prode vittorioso di Francia le ostili strade tra Alpi Pirenei fino a Parigi, vittoria assai pure propizia che dalle piazze d'Italia anco tolse la tensione dopo a Togliatti il capo comunista da un esaltato l'attentato vile. A guardare la bella bicicletta in quel momento accanto a m.

tag dell'autore: #giovinezza(31)    #illusioni(89)   #legnano   #loreto    #bartali(3)

tag automatici: #piazzale(10)    #ricoperta(6)    #cavalcata(2)   #pirenei    #tensione(22)   #togliatti    #comunista(8)    #bicicletta(38)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Fiori che al vecchio riportano ricordi della giovinezza.
incipit: Azalee Fine aprile e a rifiorire tornano le azalee s'aprono al cielo tre color diversi di tenue dolce ciclamino di rosa delicato e rosso fuoco e portano il vecchio ogni anno a quel tempo perduto e antic.

tag dell'autore: #amori(801)    #fugaci(2)    #nascenti(3)    #ricordi(192)    #vecchio(57)

tag automatici: #diversi(160)    #ciclamino(3)    #perduto(83)    #giovinezza(31)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: A ricordo di mio padre attraverso una vecchia fotografia.
incipit: Da questo giorno da anni riposi dove il sonno eterno regna poco ho saputo padre mio degli anni tuoi della fanciullezza e della tarda giovinezza quel tagliar con i nonni giunchi sulle rive del Ticino per farne poi da vendere cestini quel lieto dormir conloro su materassi ripieni di frasche secche di granturco gli anni piemontesi di leva militare e poi più avanti già sposo r.

tag dell'autore: #bancone(26)   #gardone    #giovinezza(31)    #giunchi(2)    #immaginifico(2)    #materasso(9)    #padre(29)    #sonno(9)    #vittoriale(2)    #eterno(8)

tag automatici: #fanciullezza(8)    #tagliar(2)    #materassi(9)    #ripieni(2)    #frasche(3)    #granturco(2)    #strappata(3)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordo di un tempo passato… domanda…
incipit: Che ne è di voi un tempo antico e in giorni ormai passati graziose dolci fanciulle avvolte allora dal profumo di quella giovinezza oggi lontana? Mezzo secolo circa o forse molto più fuggito, credo, fuggito sì il tempo ma ancor presente la memoria. Quel giorno ricordo sotto l'ombrellone azzurro-chiaro di una calda afosa spiaggia romagnola mi diceste con allegro fare vorremmo con te domani il sorgere del sole nel primo mattino noi noi soli contemplare. Venne il mattin.

tag dell'autore: #afosa    #calda(14)    #dolci(10)    #fanciulle(34)    #giovinezza(31)    #romagnola(4)    #spiaggia(25)    #profumo(25)

tag automatici: #graziose(7)    #avvolte(34)    #lontana(127)    #ombrellone(8)    #sguardi(83)


Descrizione: Viole che spuntano da foglie secche e… nascono ricordi della giovinezza… quando innamorati si andava per viole!
incipit: Ancor nascoste come protette dalle lì cadute dell'autunno secche raggrinzite foglie stavano le viole una sola faceva capolino a cercar la luce al tepore del nascente sole quattro sol ne colsi altre lasciai che poi alla vista più tardi date man gentil ne avesse ge.

tag dell'autore: #foglie(53)   #secche    #sole(104)   #tepore    #vile(2)    #innamorati(8)

tag automatici: #nascoste(43)    #protette(9)    #autunno(100)    #capolino(7)    #quattro(186)    #giovinezza(31)    #perduto(83)    #perduta(83)

Elencate 340 relazioni su 341 -
 
10
 ... 
330
340
350
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.21.43.72


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.