




Descrizione: I calabroni giganti che attaccano un paese di collina troveranno pane per le loro mandibole.
Incipit: Marco affrontò l'ultima curva molto tranquillo, e fermò la moto con una dolce frenata: era stanco dopo aver fatto tutta quella carraia a manetta. Appoggiò il manubrio dello YZ 250 ad un albero, scese dalla sella per sgranchirsi le gambe e si tolse il casco apprezzando la frescura alla testa sudata. Lì vicino c'era una fontanella, e Marco si avvicinò per bere. Si dissetò con quell'acqua fresca, quindi rimase in piedi a stirarsi i muscoli.
Il calabrone gigante non è una novità, e metterlo nel titolo secondo me serve a depistare il lettore perché il vero protagonista di questa storia è l’elemento umano. Assente per quanto riguarda le autorità, sciocchino e tremebondo per le forze dell’ordine, colorato e variegato per quanto riguarda il popolo di queste colline/montagne. Hai mostrato una serie di personaggi tutti diversi e tutti con in comune quella flemma che potremmo definire sangue freddo, quel senso pratico e diciamo una capacità di “problem-solving” da far impallidire le aziende.
Il racconto si legge come si guarda un film dello stesso filone, ma hai fatto la differenza con una stupenda serie di figure: l’agricoltore che parla solo dialetto alternando bestemmie, spari e bombe, il motociclista coraggioso e saggio, la ragazza biologa e terminator, i caramba e quelli che giocano a carte aspettando che tutto passi. Per non parlare di quel diluvio di birra e di vino, in bottiglie, boccali e bicchieri.
I calabroni non potevano fare altro che soccombere.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #immaginazione(16)
tag automatici: #colline(26) #cifrari #convenevoli #lasciamoli(3) #disparte(8) #inusitata(6) #inesorabile(10) #rimembranze(6)
tag dell'autore: #equocrazia
tag automatici: #equocratici #poterono(4) #ghiacciati(6) #colline(26) #confusione(25) #saggezza(28) #disperazione(37) #frustrazione(8)
tag dell'autore: #monferrato #origini(4) #romantico(23) #surreale(60) #viaggio(134) #cavalleresco
tag automatici: #persone(357) #colline(26) #leggenda(63) #medievale(4) #nutrice #localita(11) #ghivestral #numerosi(19)
tag dell'autore: #erotismo(30) #amore(796) #guerra(137)
tag automatici: #partigiani(19) #fascisti(16) #colline(26) #tinozza #schiena(62) #pensieri(454) #partigiano(19) #prontamente(5)
tag dell'autore: #cappio #impiccato(3) #scure(3) #boia(2)
tag automatici: #sentenza(8) #borgomastro(2) #anziana(101) #gabelliere #colline(26) #sentenze(8) #sentiero(84) #avventori(5)
tag dell'autore: #fascismo(15) #nazismo(7) #prostituzione(4) #hitler(2)
tag automatici: #idrovolante(2) #faccenda(21) #idroscalo(2) #meccanico(27) #colline(26) #ministero(5) #sentiero(84) #salotto(19)
tag dell'autore: #generazione(32)
tag automatici: #ancorata(3) #geografico(3) #leggende(63) #colline(26) #santuario(13) #sestante(2) #boschet(2)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.