pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 07:32:43
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Un giorno apparentemente normale

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
1.098 visite dal 25/06/2013, l'ultima: 5 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una riflessione, una poesia, un ricordo struggente…

Incipit: Un giorno normale, apparentemente normale per tutti ma non per me… che ritorno da te.


Un giorno apparentemente normale
file: un-giorno-apparentem_
ente-normaleu.doc
size: 21,50 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #nostalgia(66)
tag automatici: #tristezza(109)    #campagne(26)   #normale13    #indicazione(4)    #ennesima(23)    #pensieri(456)    #soffitto(31)    #accorgo(36)



Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/06/2013
Un giorno apparentemente normale. Esiste, non saprei, ogni giorno ha il suo perchè, ha la sua natura, ha la sua metodica e costante evoluzione.
Un amore lontano, vivo nella quotidianitá  delle memoria, ma molto distante nella vita. È brutta questa sensazione.
Il racconto è carino a parte quelche ripetizione che si potrebbe sistemare.
Le frasi brevi, secondo il mio modestissimo parere, sono le più significative in brani come questo.



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 19/08/2013
Una delicata lirica d'amore. Mi è piaciuta.
Se posso permettermi un appunto scherzoso che altri non è che una riflessione legata ad una tua..."riflessione" precedentemente postata qui: ...non fa molto onore ad un amante della bici, narrare di percorrere la cittá  di Novi Ligure senza che un pensiero vada a...Costante e Fausto Wink



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 20/08/2013
buongiorno,hai ragione..ma come vedi poi mi sono rifatto nel concorso "biciautori" presentando una utile saggistica sull'uso della bici, vi erano anche delle nozioni storiche su alcuni "grandi" ciclisti...come Girardengo, Coppi e Bartali, ma la redazione mi ha tagliato questa parte perchè il testo era troppo lungo.
prometto che inserirò una narrativa esclusivamente dedicata ai grandi campioni del ciclismo.
comunque grazie della recensione.
un saluto affettuoso...
Rosario



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 20/08/2013
La tua risposta mi fa piacere perché, suppongo e spero che, la mia "nebbia" su Biciautori almeno a te, probabilmente piacerá .



recensore:
avatar di Stefano Giraldi Ceneda
nwStefano Giraldi Ceneda
donatore 2017

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 15/01/2018
Premetto che considero Braviautori una comunità e ritengo quindi indispensabile esprimersi con trasparenza, schiettezza e senza ipocrisia alcuna, per migliorare e migliorarci. A proposito del racconto “Un giorno apparentemente normale”, trovo l’idea di fondo poco originale. L’autore riesce però a “sublimare” questo limite in un valore aggiunto, sfruttando la capacità di penetrare lo stato d’animo del protagonista e declinando il suo colore di base in mutevoli sfumature. Il testo, nella sua estrema compendiosità, cattura e avvolge. Consiglierei però di prestare attenzione all’ortografia e, in genere, alla cosiddetta “formattazione”: apostrofi al posto degli accenti; accenti mancanti oppure di tipo grave anziché acuto; minuscole dopo il punto fermo; doppio spazio tra due parole, ecc. È suggerito più o meno da tutti gli addetti ai lavori la soppressione della “d” eufonica per comporre certe congiunzioni, purché non sia indispensabile nei casi imposti dalla grammatica. Concludo con il mio motto: una critica, se mossa da animo e intelletto sinceri, è sempre costruttiva. Ad maiora!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Un giorno apparentemente normale di Rosario Di Donato è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: 10 Febbraio 2023, poesia dedicata a Lou Reed.
incipit: Berlino, mio amato Berlino, sii dannato.

tag dell'autore: #berlino(4)    #dipendenza(14)    #eroina(3)    #nostalgia(66)    #rock(7)    #adolescenza(56)

tag automatici: #porgigli    #ballerine(9)    #compleanno(36)    #leggerezza(11)    #spremuta(2)   #tromboni    #macchine(41)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwMonia pin
Descrizione: Viaggio nell'ignoto delle emozioni.
incipit: Sopraggiunge l'emozione, ne sentivi la nostalgia…

tag dell'autore: #germoglio    #speranza(168)   #virgulto    #vita(291)    #meraviglia(22)

tag automatici: #emozione(117)    #nostalgia(66)    #profondita(22)    #recondite(14)    #pensieri(456)   #annullarli    #bocciolo(11)    #sensazioni(104)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Il ritrovarsi dopo gli anni della nostra fanciullezza…
incipit: Ritrovarsi, immersi nel nostro presente, ma con uno sguardo al nostro passato,

tag dell'autore: #affetto(13)    #orizzonte(5)    #ricordi(192)

tag automatici: #persone(357)    #memorie(71)    #lontane(127)    #cantuccio(2)    #risvegliarle(2)    #nostalgia(66)    #partita(57)    #fanciullezza(8)


(poesia altro, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Poesia introspettiva brevissima.
incipit: Alta è la notte ed anche un po' freddina, cadon l'ore, rotte, una s'estingue, l'altra s'avvicina.

tag dell'autore: #pene(9)    #rimpianti(30)    #voce(17)

tag automatici: #freddina    #flebile(19)    #fuggiti(7)    #delusioni(35)   #ravvisata    #nostalgia(66)    #maschiella(34)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia riguardante l'infanzia, riflessioni.
incipit: Dove un tempo schiacciai un…

tag dell'autore: #autunno(100)    #famiglia(74)    #nostalgia(66)    #ricordi(192)    #infanzia(53)

tag automatici: #lombrico(2)    #armadio(16)    #stoviglie(6)    #peluche(4)    #terriccio(4)    #lacrime(184)    #guardami(3)   #gestazione


(poesia straniero, brevissimo)  di nwBenfadel
Descrizione: "La mia piccola valigia" è una poesia intensa e malinconica che esplora il tema dell'esilio, dell'identità e del senso di appartenenza. Attraverso immagini evocative, la valigia diventa il simbolo del viaggio interiore e fisico del poeta, un contenitore.
incipit: Ci sono valigie che portano vestiti, oggetti, ricordi materiali. La mia, invece, è il rifugio di una storia nomade, una città intera compressa tra cerniere logorate dal tempo. Ogni viaggio l'ha resa più pesante, non per il peso delle cose, ma per il peso dell'anima. Sono io… e io sono la mia valigia. Compagni inseparabili, percorriamo strade smarrite, condividiamo silenzi, nostalgie e sogni mai arrivati a destinazione. L'esilio non è un luogo, è una ferita che cammina, e in ogni passo riecheggia.

tag dell'autore: #viaggio(134)    #esilio(4)    #identita(20)    #nostalgia(66)

tag automatici: #valigia(25)    #passaporto(2)    #destinazione(18)    #lettere(66)    #aeroporti(12)    #ritrovarci(4)    #autunno(100)


(poesia natura, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Uno dei tanti villaggi abbandonati in sardegna.
incipit: Girando attorno ho scoperto questo villaggio abbandonato fantasma.

tag dell'autore: #villaggio(9)

tag automatici: #dimenticata(12)    #colline(27)    #verdeggianti(3)    #silenziosi(84)    #nostalgia(66)    #fatiche(10)    #riflesso(80)    #macellaio(4)

Elencate 66 relazioni su 66 -
 
10
 ... 
60
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.174.43


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.