pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 00:46:43
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il Mulino

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
51 visite dal 15/09/2018, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: La vecchia ruota riprende a girare; il grande oblio è finito.


Il Mulino
file: il-mulino.docx
size: 10,53 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #pietre(15)    #ruota(4)    #mulino(2)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/09/2018
Delicata poesia che celebra la riscoperta di vecchi valori. Ma perché dialettale?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/09/2018
È stato un errore di valutazione da parte di mia figlia che, mi aiuta con il computer, in quanto ne sono negata. Grazie comunque per il commento gradito.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/09/2018
Inizio malinconico che lascia intravedere l'incuria a cui il mulino è stato lasciato ma, soprattutto, racconta l'abbandono d'uno stile di vita più frugale e forse anche più autentico. Nel finale l'immagine della saggezza lascia intravedere la speranza d'un ritorno ad essa, metaforicamente simboleggiato dal mulino che torna vivo e da uno stile di vita lontano dalle moderne tecnologie. Magari sbaglierò, ma in questi bellissimi versi ho letto questo meraviglioso messaggio!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/09/2018
Nel tornare a vivere il vecchio mulino ci fa assaporare una vita davvero lontana dai nostri ritmi di oggi. Vecchi attrezzi del duro lavoro di allora ci ricordano la fatica del mugnaio e i valori di quella vita semplice.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/01/2019
Poesia gioiosa e piena di speranza. E' un ritorno alla vita! Sembra di vedere il vecchio mulino, come uscire a primavera dal lungo letargo invernale rappresentato dall'incuria. L'acqua torna ascorrere nella gora rimettendo in moto la grande ruota che, scrollandosi di dosso l'edera ritorna alla vita. Brava Ivana!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 20/01/2019
Una passeggiata cominciata sotto un'annunciata pioggia, poi mancata, mi portò al grande mulino; il luogo era suggestivo e ha lasciato in me garbato ricordo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il Mulino di Ivana Piazza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAlexisRosesz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «[…] Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia, amore mio, portami via.» Fabrizio Moro, "Portami via"

tag dell'autore: #appoggiare   #appoggio    #essere umano(3)    #fidarsi(2)    #muro(14)    #pietra(15)    #sola(104)    #solitudine(162)    #solo(104)    #spalla(2)

tag automatici: #portami(9)   #poggiarti    #difficili(11)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: A volte la realtà è l'opposto di ciò che si crede.
incipit: Andava contro ogni logica e sfidava la gravità, il ponte di pietra. Dal centro della montagna, partiva e pareva cadere nelle acque tumultuose del grande fiume sottostante. Invece le superava, arrivando fin nel mezzo della valle dove sorgeva un villaggio di uomini: piccole case basse dal tetto di paglia, che si stringevano l'una all'altra tra il corso d'acqua e le alte pareti lisce dei monti intorno.

tag dell'autore: #dolore(97)    #fiume(29)    #paura(109)    #pietra(15)    #salita(3)    #valle(7)    #villaggio(9)    #ponte(15)

tag automatici: #piccole(67)    #chiarore(18)    #tumultuose(4)    #sottostante(4)    #montagne(87)    #animali(126)    #terminati(2)    #anziche(4)


(poesia religione, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Uno squarcio d'amore accecò il buio, la pietra si divelse,

tag dell'autore: #giorno(32)    #legno(19)    #pietra(15)

tag automatici: #sconfitta(16)


(racconto narrativa, breve)  di nwEliodibella
Descrizione: Una donna alla fame e un giudice d'altri tempi vivranno una drammatica avventura ai confini della realtà, che sarà per entrambi la via d'uscita verso una salvezza insperata.
incipit: "Ti viu allu strittu di Sant'Anna". La povera Gerlanda Piccione se lo sentiva ripetere quasi ogni giorno, da amici e nemici, quando camminava barcollando, stretta nel suo abitino nero, nel quartiere di via Garibaldi. Aveva 37 anni, ma ne dimostrava cinquanta almeno, tanto era smagrita. Lo stretto di Sant'Anna lo conosceva bene lei, come tutti, a Girgenti. Era di fronte alla Chiesa di Sant'Anna, accanto al Tribunale. Era quel punto in cui la via Atena improvvisamente si stringeva talmente che solo…

tag dell'autore: #carcere(22)    #giustizia(6)    #lampione(15)    #pietre(15)    #sicilia(18)    #poverta(26)

tag automatici: #tribunale(6)    #fratelli(62)    #lampioni(15)    #sentenza(8)    #voscenza(3)   #strittu


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Melanconico ritorno al passato… cambiando nel tempo non si è riconosciuti… anche da chi un tempo ci ha amati!
incipit: Quel sorriso a uno sconosciuto Ritorno come sono oggi ad un tempo Antico ad un luogo caro conosciuto e rivedo, rivedo lì ferma giù dal marciapiede una vecchia moto Guzzi con il suo cassone di fronte un negozio una macelleria fermo sul bancone con il suo grembiule bianco in attesa di un cliente ecco mio padre assorto scambio di sguardi trepido è il momento cortese come sempre quell'uomo mi sorri.

tag dell'autore: #bancone(26)   #guzzi   #macelleria    #moto(14)    #negozio(2)    #pietro(15)    #sorriso(36)    #via(3)    #padre(29)

tag automatici: #marciapiede(20)    #grembiule(8)    #cliente(53)    #sguardi(83)    #melanconico(4)    #riconosciuti(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwEmanuele
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Poesie di Emanuele Locatelli Scrittore.

tag dell'autore: #ruote(4)

tag automatici: #ediverso   #bassila    #imbranata(6)    #sbadata(3)   #meravigliata   #altruista   #isentieri   #sonotroppo


(racconto fantascienza, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un'altra volta Huh è arrivata. Non so quante riuscirò ancora a vederne.

tag dell'autore: #aiuto(8)   #honda    #moto(14)    #ruota(4)    #tempo(125)    #viaggio(135)    #amico(64)

tag automatici: #arrivata(59)    #vederne(2)    #assurdo(30)    #calligrafia(2)    #cronache(2)   #cerchione    #metallo(23)    #quaderno(15)


(poesia biografia, breve)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordo di Guido Boggiani e di lui il ricordo del Vate amico.
incipit: Guido che dalle dolci acque del Cusio dove di San Giulio quell'eremo, lì son vergini pie al silenzio votate lor sol muta è concessa a Dio la preghiera, si specchia al centro solitario, e da quelle ceruele acque del Verbano dall'isole che il Santo patrono milanese noma punteggiate a te lidi del patrio.

tag dell'autore: #acque(59)   #cusio    #impresa(27)    #memoria(71)   #rio parana    #ruota(4)    #silenzio(45)   #timone    #vate(2)    #guido(7)

tag automatici: #ulisside(3)    #vergini(6)    #preghiera(66)    #solitario(67)   #ceruele   #verbano    #patrono(6)   #chiarissimi


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Immagine che ricorda una pittura, i colori sono appena percettibili. L'atmosfera, nonostante le numerose luci presenti, non è rassicurante.

tag dell'autore: #campagna(26)    #mulino(2)    #notte(118)    #paese(21)    #rurale(4)    #luci(91)

Elencate 19 relazioni su 19 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


Il server è sovraccarico. Alcune porzioni del sito e alcune funzioni di aggiornamento automatico sono state momentaneamente soppresse per velocizzare il sistema. Ti invitiamo ad attendere qualche istante prima di effettuare operazioni importanti.
Ci scusiamo per il disagio.
PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!


Pagina caricata in 3.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.