logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Peter Pan

(racconto noir, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.498 visite dal 17/03/2009, l'ultima: 1 mese fa.
4 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
Alessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)



Descrizione: Peter Pan è stato scritto in mille parole per partecipare alla terza GARA di scrittura creativa organizzata da BraviAutori. L'immagine è di Bonnie alla quale vanno i miei ringraziamenti!

Incipit: Peter ha gli occhi secchi, è sdraiato sopra un letto, immobile. Sogna immagini in bianco e nero, luoghi sconosciuti si alternano a figure sfocate. Le percezioni sono improvvise, repentine, casuali. Il viaggio onirico si ferma in una camera, ora la scena è nitida. Peter è seduto a terra, ha le gambe incrociate. La finestra della stanza è chiusa, le persiane accostate. Un raggio di sole penetra tra le fessure, rimbalza su una vecchia radio cromata e colpisce un cesto…


Peter Pan
file: peterpanimg7.jpg
size: 109,32 KB


Peter Pan
file: peterpan.doc
size: 31,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ispettore(12)    #luna park(2)    #ospedale(29)    #rapimento(11)    #giocattoli(14)
tag automatici: #michael(10)    #sconosciuti(39)    #percezioni(25)    #improvvise(3)    #repentine(7)    #casuali(4)    #onirico(7)


Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 23/03/2009
Mi è piaciuto. Uno stile asciutto, essenziale, che riesce a non stancare e che tiene vivo l'interesse. Il racconto in se, al di lá  del finale quasi scontato e della simbologia alla favola di Peter Pan, non è niente di eccezionale, ma è scritto con una padronanza invidiabile. Bravo.




recensore:

Dino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 23/03/2009
Bel colpo di scena! Il racconto ben strutturato ed armonico, accompagna per mano il lettore fino al finale a sorpresa. Buona descrizione dei particolari che fanno da sfondo ad una storia attualissima nella sua crudeltá  ma ovattata dalla fiaba e, ad ultimo, conclusasi con uno schiaffo fantasioso che ridesta di colpo il lettore dal pathos in cui stava precipitando rapito dalla narrazione. Bravo!




recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 20/01/2011
Un racconto molto ben strutturato, vivo, palpitante,incalzante e di certo molto suggestivo. Le scene si susseguono veloci come i quadri di un film e si incastonano con armonia nell'impianto della vicenda. Anche i personaggi, con pochi sapienti tocchi e dettagli, sono connotati con arte espressiva davvero eccellente. Un racconto noir che rivela una capacitá  creativa di alta concetrazione la quale riesce ad provocare un impatto secco e immediato sul lettore. Anche la forma è appropriata, coerente e coesa tanto nei dialoghi che nella parte descrittiva e narrativa. Ottimo lavoro.




recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 26/12/2016
Anch'io lo trovo un ottimo racconto. Avendo poche battute a disposizione hai saputo sfruttarle benissimo per delineare i tratti delle scene in modo che al lettore venisse facile immaginare scene, personaggi e atmosfere. Sei riuscito a dire tutto, dai personaggi (mamma distratta, bambini impauriti, uomo cattivo, poliziotta nervosa, testimone oculare), ai sentimenti (paura, cinismo, rabbia, stupore). Per non parlare di quella nota malinconica e poetica di un Peter Pan che si risveglia nella mente di un uomo in coma, che apre gli occhi nella mente del bambino prigioniero, che si presenta alla polizia. Come può aver fatto? Beh, i nomi dei bimbi rapiti l'hanno richiamato, o forse è stato l'uncino, o forse c'è una spiegazione ancora ignota. Che importa? Abbiamo bisogno di un whisky.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Peter Pan di Alessandro Napolitano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto umorismo)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulle polemiche per la situazione dell'ospedale Santa Chiara in Trentino dopo la scomparsa di una dottoressa.

tag dell'autore: #ospedale(29)    #vignetta(326)


(racconto altro, breve)  di Anto58
Descrizione: Storia di un piccolo grande incontro.
incipit: Tutte le mattine lo trovavo lì, davanti alla mia auto, in attesa che io uscissi per andare a lavoro. Conosceva i miei orari, alle 7, 30 era sul posto, aspettava che io attraversassi la strada, prendessi le chiavi e avviassi il motore.

tag dell'autore: #storia quotidiana

tag automatici: #fiorellini(3)    #mattine(20)   #giubbino    #sordomuto(4)   #fogliettino   #interessata    #adiacente(3)    #ospedali(29)


(poesia biografia, brevissimo)  di Egidio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Questa è la penultima volta che.

tag dell'autore: #degenti    #infinito(228)    #vita(291)    #ospedale(29)

tag automatici: #penultima    #imprevisti(5)    #drammatica(14)    #sfiorata(6)    #snodarsi(2)


(racconto biografia, breve)  di Marina Lolli
Descrizione: La vita ci scorre davanti, e tutto inizia e termina come in un cerchio, quando ci sentivamo forti e invincibili…
incipit: Caldo, come può esserlo il grembo di una madre, così quel giorno d'inizio estate ti accolse.

tag dell'autore: #carriera(15)    #ospedale(29)    #famiglia(74)

tag automatici: #esserlo(15)   #emerito    #chirurgo(7)    #esausto(15)    #esemplare(9)    #facolta(6)    #chirurgia(4)


Descrizione: Ancora problemi per la costruzione del nuovo ospedale a Trento.

tag dell'autore: #fugatti(8)   #segnana    #trento(7)    #vignetta(326)    #ospedale(29)


(poesia altro, brevissimo)  di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Una colonia di piccioni i loro voli sopra un ospedale un unico piccione fermo su un cornicione solitario.
incipit: Piccione solitario Una colonia di piccioni forse una ventina In quel mio mese di degenza in ospedale li ho osservati attentamente vita metodica orari precisi pause come in quella mia clausura.

tag dell'autore: #colonia(8)    #degenza(4)    #giardino(32)    #mese(2)    #ospedale(29)    #solitario(67)    #volo(19)    #piccioni(11)

tag automatici: #cornicione(4)    #ventina(5)    #attentamente(9)   #metodica    #clausura(5)


(poesia umorismo, brevissimo)  di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Il viver quotidiano tra furbi e minchioni.
incipit: Da due ore siamo in fila e la coda non si muove lo sportello della posta è già pronto alla chiusura quale iella che sfortuna qui bisogna ritornare poi si sente una vocina ho la mamma all'ospedale.

tag dell'autore: #chiusura(15)    #coda(5)    #mamma(30)    #minchioni(2)    #ospedale(29)    #posta(3)    #furbi(2)

tag automatici: #sfortuna(5)    #bisogna(54)    #prossima(24)    #lasciatemi(3)    #commozione(10)   #lasciatela   #sbrigata


Descrizione: A ricordo dei buon samaritani odierni.
incipit: T'aggiri in istrada e negli ospizi in carcere sotto i ponti e in ospedali attento non guardi al colore della pelle sua non al credo religioso che professa da buon samaritano sempre ti offri al sofferente sconosciuto a te davanti di lui tue fai le ferite sue del corpo e pur quelle che spesso son nascoste.

tag dell'autore: #carcere(22)    #ospedale(29)    #ponti(15)    #sorriso(36)    #samaritano(4)

tag automatici: #ospedali(29)    #nascoste(43)   #gratificanti    #volontario(5)    #samaritani(4)    #odierni(5)


Descrizione: Riflessione nel tempo su un piccione solitario.
incipit: Dopo più di un anno oggi ritorno per un controllo mio all'ospedale e nell'attesa vedo ancora in volo quei piccioni ma tre soli fermi sopra un cornicione e tra loro mi ecco mi chiedo fo.

tag dell'autore: #cornicione(4)    #fermi(4)    #pensieri(457)    #piccioni(11)    #solitario(67)    #volo(19)    #ospedale(29)

tag automatici: #diversi(160)    #riflessione(106)


(racconto biografia, breve)  di Stefano Baccolini
Descrizione: Esperienza di malattia e rinascita.
incipit: Ho freddo. Mi copro, ma nemmeno il piumone è sufficiente, quindi mi metto in posizione fetale e decido di dormire vestito…

tag dell'autore: #malattia(27)    #ospedale(29)   #villa erbosa    #covid 19(7)

tag automatici: #persone(358)    #cellulare(65)    #tampone(4)    #farmacia(5)    #terapia(9)    #piumone(2)    #sufficiente(14)    #mancanza(44)

Elencate 40 relazioni su 63 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.162.18


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.53 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.