pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 00:13:16
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Uno sguardo in ascolto

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
61 visite dal 12/10/2020, l'ultima: 2 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
donatore 2021





Descrizione: Nonno e nipote s'incontrano ascoltando la Tebaldi che canta "La Traviata"

Incipit: Adagiato sul divano, la tenue luce gialla, soffusa, calda e tremolante, della legna che arde nel camino, lo sguardo appena distratto dall'incandescenza dei tubi termoionici dell'amplificatore valvolare, così assorto ascoltava l'opera verdiana. Sul Thorens girava il lucido vinile, la puntina a scovare i segreti del lungo, lento solco concentrico, a replicare la cristallina voce della Tebaldi. - Amami Alfredo, quanto io t'amo! Addio! –


Uno sguardo in ascolto
file: opera.txt
size: 3,76 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #adozione(5)   #amplificatore   #merenda    #nonna(46)    #nonno(46)   #amami alfredo
tag automatici: #soffusa(6)   #termoionici   #valvolare   #thorens    #puntina(8)    #concentrico(2)    #cristallina(8)    #lontana(127)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 22:25:30, 12/10/2020
Molto bello anche questo Marcello. L'ho trovato molto profondo a livello sentimentale.
Non è proprio il mio genere preferito ma quando un racconto suscita emozioni è sempre bello leggerlo. E comunque è proprio vero, "ad ogni età si sperimenta l'abbandono". Ancora complimenti.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
donatore 2021

risposta dell'autore, data 23:38:58, 12/10/2020
Grazie Mauro. È un racconto perfettibile, se impiegassi più tempo, se fossi meno pigro, potrei fare meglio i miei racconti. Ma questo genere di racconti che indagano l'animo sono quelli che più mi appartengono.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 08:41:54, 15/10/2020
Mi sono sempre piaciuti i racconti incentrati sul rapporto tra nonno e nipote. Anche in questo caso apprezzo il fatto che tale legame possa fungere da spunto per far viaggiare il più anziano sul filo dei ricordi e per sviluppare riflessioni sulla vita. In questo caso centrale è la musica, con la sua armonia, anche quando è un dramma. Bellissimo il finale, con l'idea che la nonna trovi già la musica negli occhi di chi ama, cosa che penso valga un po' per tutte le donne





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Uno sguardo in ascolto di Marcello Rizza è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Racconto per Gara 11 - al massimo 1000 parole.
incipit: La vita è fatta di tante "prime volte". Oggi vi voglio raccontare un paio delle mie in cucina, avvenimenti che mi sono rimasti in mente marchiati a fuoco, e che mi hanno condizionato anche dopo la crescita…

tag dell'autore: #caffè(19)    #cucina(12)    #legna(19)   #moka    #nonno(46)    #pasta(2)   #sugo    #fuoco(35)

tag automatici: #avvenimenti(11)   #marchiati    #crescita(7)   #filettatura    #assemblaggio(2)   #cucchiaino    #esperienze(21)   #svitarla


(racconto narrativa, breve)  di nwDaniela Piccoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Daniela era in bagno, con suo marito, con lo sguardo fisso sul piccolo oggetto che aveva appoggiato sulla lavatrice, aspettando di vedere se le lineette parallele sarebbero diventate tutte rosa oppure no. Quanto tempo dura aspettare cinque minuti?

tag dell'autore: #bambino(120)    #nonno(46)

tag automatici: #lacrime(183)    #ripensa2(2)    #lavatrice(4)   #lineette    #parallele(18)    #nascita(47)    #incinta(9)    #analisi(14)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwSilviabe
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  nel cortile di rosetta —

tag dell'autore: #bendotti(2)    #cortile(4)    #nonna(46)    #rosetta(3)    #cenere(6)

tag automatici: #categoria(7)   #7stampa


(racconto fantasy, breve)  di nwDavide Schito
Descrizione: Cosa succederebbe se all'improvviso, in una notte d'inverno, tutti i più importanti monumenti di Milano si tingessero di giallo? Riusciremmo forse ad apprezzare di più ciò che troppo spesso ignoriamo o maltrattiamo solo perchè l'abbiamo sempre davant…
incipit: «Nonno Amilcare, perché non ci racconti una storia?» Era stato il più grande dei tre, Niccolò, dodici anni appena compiuti, a parlare. Ben presto era stato seguito dagli altri due: Luca, otto anni, la peste di famiglia, e Lara, sei anni, con i suoi occhialini tondi rossi.

tag dell'autore: #milano(16)    #nonno(46)    #palazzi(5)    #fantastico(33)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Festa dei nonni bimba carezze ciao.
incipit: Leggere tu non sai pur difficile per te oggi capir il dir di queste mie parole qui fissate ferme che un doman tu possa ricordare: "Laura la bella bimba nostra venti mesi appen compiuti ai nonni suoi.

tag dell'autore: #bimba(19)    #carezze(40)    #ciao(2)    #mesi(2)    #nonno(46)

tag automatici: #filastrocca(35)    #compiuti(9)    #tramite(10)   #quadrettin    #fissata(3)   #ricordar


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: In un pomeriggio d'inizio estate un nonno racconta al nipote i suoi pomeriggi da ragazzino. Siamo nel 2050 e la tecnologia è avanzatissima, eppure le storie raccontate creano stupore e risate al nipotino.

tag dell'autore: #birra(7)    #gallina(16)    #nipote(4)    #nonno(46)

tag automatici: #ragazzino(37)    #patatine(2)    #nipotino(8)    #birretta(2)    #bicicletta(38)    #occhiali(27)    #figliolo(15)    #tecnologia(16)


(racconto narrativa, medio)  di nwIlaria Motta
Descrizione: Cosa può risvegliare un profumo? Un racconto breve vagamente proustiano, ma con un profumo dal sentore floreale al posto di una madeleine, e qualche istruzione culinaria semplice.
incipit: Dodici e quarantadue. Puntuale come un orologio svizzero, o quantomeno come ogni volta che esco da lavoro in orario. Puntuale arriva anche la domanda su cosa potrò mai cucinarmi nella pausa pranzo che sembra sempre troppo breve e poco riposante. Se avessi un po' più di tempo, potrei pescare qualche idea dal mio ricettario, fra cui molte sono le ricette della nonna. O "nonnissima", come amavo definirla.

tag dell'autore: #cibo(20)    #cucina(12)   #cucinare    #nonna(46)    #nostalgia(66)    #ricordo(192)    #semplice(3)    #semplicita(21)    #ricetta(4)

tag automatici: #nonnissima    #ricette(4)    #puntuale(8)    #minestra(7)    #scomparsa(20)   #cucinarmi    #ovviamente(39)    #pentola(6)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Alto era il gracidar di rane nell'armonia dei suoni della valle mentre coglievi l'acqua al fosso china…

tag dell'autore: #nonni(46)

tag automatici: #gracidar   #puntellata   #canovaccio   #ancheggiar   #guadata


(racconto fantasy, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Ai confini della realtà. anzi, oltre i confini…
incipit: Cristo, che stanchezza, non vedo l'ora di arrivare. Mi consola il pensiero del luogo verso cui sto viaggiando. Ah, amata India, aspettami… «Scusi, dove ci troviamo?» La hostess mi guarda come fossi un idiota, poi rilascia un sorriso e indica il monitor sullo schienale davanti a me. Ha ragione. Faccio finta di niente e premo il pulsante di accensione. «Comunque siamo sulla Turchia» dice. Si allontana.

tag dell'autore: #angeli(33)    #india(4)    #morte(247)    #moto(14)    #nonna(46)    #sognare(4)    #sogno(163)    #volare(8)    #aereo(4)


(racconto narrativa, medio)  di nwJacopo82
Descrizione: Incontrare il tempo attraverso il ricordo di una cara preziosa persona…
incipit: "Nonno ma in Paradiso avremo sete!?!?!?!?… "

tag dell'autore: #filosofia(49)    #nonno(46)    #paesaggi(12)    #passeggiare(2)    #riflessione(105)    #tempo(124)

tag automatici: #momenti(113)    #passeggiata(25)    #infanzia(53)    #pensieri(454)    #turisti(21)    #lampioni(15)    #piazzale(10)    #sensazione(104)

Elencate 20 relazioni su 50 -
 
10
20
30
 ... 
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.147.225


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.58 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.