logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Di uomini e cani

(racconto noir, breve - per tutti)
1.442 visite dal 29/03/2014, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: descrizione da definire...


Di uomini e cani
file: di-uomini-e-cani.doc
size: 48,00 KB
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambino(120)    #cane(45)


Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/01/2017
Una storia che lascia l'amaro in bocca per l'impossibilità di intervenire e per la consapevolezza che tutto questo capita anche nella realtà. Se ho capito bene, gli uomini del titolo sono in significato negativo, riferiti a Virgilio, al padre di Seat, a donna Cettì, a tutti quelli che hanno visto, forse capito e si sono voltati dall'altra parte. I cani, privi dell'intelligenza che sfocia in malvagità avrebbero agito differentemente.
La donna è descritta con uno sguardo che fa intendere che non sia completamente in sé. Per questo vede il bambino come un cagnolino? Per questo lui viene trattato poi come tale? O è un modo per disprezzare in termini razzisti l'etnia del bambino, per "giustificare" e coprire il suo sfruttamento?
Forse intendevi anche dire come animali e bambini subiscano spesso ingiustizie, abusi e cattiverie da parte degli uomini (e donne).




recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 31/07/2017
Leggendo la pubblicazione, mi sembra di assistere a una scena vista e rivista migliaia di volte. Uomini che, apparentemente, parlano tra di loro senza però voler capire se non una sola lingua, la propria! Il silenzio parlante delle loro espressioni, rappresenta l'ego assoluto e la voglia di predominare gli uni sugli altri. Pertanto, il senso della storia appare come qualcosa di indecifrabile che sovrasta tutto ciò che è insignificante, alle orecchie di chi lo ascolta. Testo che ho molto apprezzato per stesura e contenuto. Un cordiale saluto, Jannakis.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Di uomini e cani di Jannakis è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, brevissimo)  di Dino de lucchi
Descrizione: Un cavallo e un cane possono essere un bel numero per il circo.
incipit: Il cane era lo stesso, ma il cavallo no, e sucesse i guai.

tag dell'autore: #cane(45)

tag automatici: #calesse(3)    #facoltoso(3)    #inseparabile(4)    #spostamenti(4)    #vederlo(37)    #servitu(13)   #sucesse


(poesia biografia, brevissimo)  di Verity Hunt
Descrizione: Ricordo di un'anima piccola.
incipit: Un lamento piccolo Come piccola eri tu Una cartella piccola Come piccola eri tu Vorrei lasciare lì per sempre Le tue ciottole la tua traversina La tua cuccia Le tue scatoline E non pulire mai i tuoi ultimi peli Sparsi qua e là Come se togliere tutto fosse La vera fine Del tuo gentile piccolo Passaggio sulla terra.

tag dell'autore: #cane(45)    #animali(126)

tag automatici: #cartella(19)    #ciottole(8)   #traversina    #scatoline(2)    #passaggio(52)

Elencate 161 relazioni su 161 -
 
10
 ... 
160
170
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.58.172.13


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.