pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 03:41:43
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

I giardini deserti

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 9 / 13 minuti
68 visite dal 10/02/2019, l'ultima: 1 settimana fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Un incontro inaspettato, in un luogo denso di ricordi.

Incipit: Dicono che il modo migliore per dimenticare qualcosa sia tenere la mente occupata con altro. Tanto più…


I giardini deserti
file: 13490663-89773299366_
9865-537756173039957…
size: 79,40 KB

I giardini deserti
file: opera.txt
size: 19,71 KB
Tempo di lettura: 9 / 13 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(801)   #ex    #incontro(36)    #infelice(14)    #infelicità(7)    #malinconia(71)    #nostalgia(66)    #parole(49)    #pensieri(457)    #ricordi(192)
tag automatici: #amicizia(127)    #tranquillita(13)    #lacrime(184)    #occupata(3)    #appuntamento(39)    #talmente(32)    #stupida(33)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/02/2019
Racconto molto profondo. Dove una lei ha vissuto una storia splendida con un lui il quale, farfallone, non voleva impegnarsi più di tanto. Tutto accade in breve tempo, ma quel tempo è intenso, è indimenticabile. Infatti ora lei passeggia in quel boschetto dove loro camminavano assieme e dove spensierati si divertivano, senza però mai avere un domani. Scritta, bene. I personaggi sono chiari e ben delineati lui lei e l'altra. L'ambiantazione nel boschetto è molto pertinente. L'argomento è vecchio come il mondo, ma sempre attuale e splendido. Ottimo.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/02/2019
Grazie Isabella, sono contentissima che il racconto ti sia piaciuto. L'ho appena riletto, dopo tanto tempo, non lo ricordavo molto bene. Lo dedico con affetto alla persona che ho frequentato e che ho immaginato di rincontrare in quei giardini che lui mi aveva veramente fatto conoscere. Come hai detto tu, il tema è vecchio come il mondo ma sempre attuale, tant'è che rileggendo il modo in cui descrivevo il mio sentimento per lui, ci riconosco il sentimento che sto vivendo adesso per un'altra persona, seppure in modo molto più intenso e purtroppo in una situazione analoga e altrettanto dolorosa





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
I giardini deserti di The Dark Angel è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwLucamurano
Descrizione: Beirut, quasi mezzanotte, 38 gradi. Ancora una manciata di frutta secca, ma poi andiamo a dormire che dite?
incipit: "Hey, tutto ok?" Cetriolo non ha una bella cera. Non è solo il sudore che cola dalla fronte come grasso di kebab in picchiata da uno spiedo verticale a sottolineare il suo malessere. No, la cosa va decisamente oltre. Si giudicasse solo dalla sudorazione lo stato di salute di un uomo, allora io dovrei beneficiare del primo polmone d'acciaio disponibile. L'azzurro della mia camicia, infatti, in poco meno di due ore, si è completamente eclissato lasciando il posto ad un blu oscuro e tenebroso.

tag dell'autore: #amici(64)    #avventure(41)    #mezzanotte(20)    #ricordi(192)    #viaggio(135)

tag automatici: #cetriolo   #libanese    #grembiule(8)    #inseguitore(2)   #sudorazione    #vederlo(37)    #marciapiede(20)    #passaporto(2)


(racconto narrativa, medio)  di nwAthosg
Descrizione: La versione, purtroppo moderna, di delitto e castigo.
incipit:    nemesi      Era dalle otto di mattina che girava lungo la strada che attraversava il paese, e aveva già bevuto tre caffè per passare qualche minuto al caldo. Intabarrato in un cappotto marrone abbastanza grande da coprirgli la giacca nera e la cravatta gialla, si sentiva un damerino che andava all’esame universitario. Vecchi ricordi di gioventù, di speranze naufragate in un mare di errori e d’incomprensioni con se stesso. Antonio non.

tag dell'autore: #coscienza(29)    #morte(248)    #rabbia(27)    #ricordo(192)    #rimorso(5)    #truffa(3)

tag automatici: #persone(358)    #cravatta(9)    #vittime(54)    #anziani(102)    #gioventu(24)    #speranze(168)    #anziane(102)    #tecnica(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il monotono frinire delle cicale sui rami del noce bucava l'aria nella notte chiara. La luna piena alta…

tag dell'autore: #ricordi(192)

tag automatici: #monotono(5)    #chiamata(41)   #malcurata    #certezze(50)    #speranze(168)


(poesia narrativa, breve)  di nwClaudio De Lutio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ricordami! Festeggiai una nascita. La tua. Volevo che tutti sapessero. E allora, non appena fui avvi…

tag dell'autore: #famiglia(74)    #figlio(28)   #il primo dentino    #padre(29)   #prima parola   #primo giorno scuola    #ricordi(192)    #valori(8)    #famiglia(74)

tag automatici: #ricordami(2)    #nascita(47)    #fresche(12)   #fioraia    #lettere(66)    #impazienza(5)   #pronunciarla    #dentino(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'acqua argentina di quel ridente ruscelletto era una meraviglia, ti veniva voglia di tuffarci le mani e berne un sorso, tanto era limpida ed invitante, soprattutto in estate.

tag dell'autore: #armonia(12)    #ricordi(192)    #acqua(59)

tag automatici: #ferrovia(9)   #ruscelletto   #tuffarci    #limpida(47)    #selvatiche(7)    #placide(11)    #spiaggetta(3)    #fatiche(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwTiziano Legati
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La strada scende dalla collina laggiù, oltre quella curva e prosegue lungo questo tratto di discesa per scomparire dietro quell'altra curva, tra gli alberi.

tag dell'autore: #ricordi(192)    #strada(37)    #quercia(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwPaola Salzano
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nel buio della notte estiva, attenuato dal fulgore di una luna piena, la bella signora giaceva supina, cullata dallo sciabordio delle onde…

tag dell'autore: #capri(3)    #estate(53)    #ricordi(192)

tag automatici: #fulgore(2)    #cullata(6)   #sciabordio    #cosparsa(3)    #turisti(21)   #spettatrice    #millenni(11)    #satellite(8)


(racconto umorismo, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Il narratore racconta attraverso suoi ricordi una questione che lo assilla da quando era bambino: se i rumori dei frigoriferi fossero in realtà espressione di un loro linguaggio? In questo caso, cosa potrebbe raccontarci un frigorifero?
incipit: Casa in montagna. Un attico grazioso con i tetti spioventi al quarto piano. Mio padre passava le serate nella sua compagnia di svagati adulti. In attesa del suo ritorno, in una stanzetta con i letti a castello, mentre provavo a prendere sonno, per la prima volta mi imbattei nell'enigma della misteriosa lingua dei frigoriferi. Il sacro silenzio della montagna veniva violato continuamente da una strana sequenza di rumori che terminavano con una vibrazione.

tag dell'autore: #autobiografia(9)    #memoria(71)    #ricordi(192)    #surreale(60)    #surrealismo(16)    #umoristico(11)    #frigorifero(5)

tag automatici: #frigoriferi(5)    #dormiveglia(4)    #spioventi(2)    #stanzetta(4)    #imbattei(6)    #misteriosa(39)    #sequenza(9)


(racconto narrativa, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Racconto di un viaggio in quel luogo fantastico che era il salotto della casa dei nonni, precluso ai nipoti, i quali però non mancavano mai infrangere il divieto e di immergersi in quell'oceano in cerca di una città sommersa.
incipit: Sotto un oceano di polvere in ognuno di noi esiste un'intera città dimenticata. In qualche mappa catastale ve n'è traccia, ma da tempo la vita e i commerci degli uomini seguono altre rotte. Una cosa però è certa: sappiamo che esiste, nascosta nel grembo più oscuro di una decorosa dimora. I sigilli che ne impedivano l'ingresso ai bambini, ai venditori ambulanti, alle chiromanti e alle poco di buono, anch'essi sono stati erosi dal tempo. Il secolo si è consumato lentamente tra le sue braccia.

tag dell'autore: #atlantide(3)    #leggenda(63)    #memoria(71)    #mito(10)    #ricordo(192)

tag automatici: #polvere(72)    #lentamente(120)    #poltrone(35)    #dimenticata(12)   #catastale    #nascosta(43)   #decorosa    #ingresso(56)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Roccia salda a cui aggrapparsi, mano amica,

tag dell'autore: #ricordo(192)    #sentimenti(123)    #dono(15)

tag automatici: #papavero(14)    #amicizia(127)    #gratuito(7)   #riceversi

Elencate 1400 relazioni su 1449 -
 
10
 ... 
1400
 ... 
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.2.200


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.