pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 03:24:59
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il castagno

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
98 visite dal 05/02/2019, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Poesia in rima, che ricorda con nostalgia il periodo infantile.

Incipit: Enorme mi sembrava dietro casa quel castagno, ma all'interno si celava un palazzo con il bagno, un c…


Il castagno
file: opera.txt
size: 1,17 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #infanzia(53)    #mamma(30)    #nostalgia(66)    #giochi(10)
tag automatici: #calesse(3)    #aeroplano(4)    #vascello(5)   #giornalini    #angosce(5)    #pensieri(454)    #fratelli(62)    #nascondiglio(3)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/02/2019
L'albero è un ottimo pretesto per parlare d'altro e forse inganna persino, all'inizio della poesia, ma è una sensazione che dura poco. E' un componimento che, a mio parere, ha una curva emozionale ben costruita, con un climax attorno alla parola poggiolo, e un ritmo che pian piano si rilassa sul finale. Credo che alcuni versi, non molti, siano forse troppo lunghi per la posizione che occupano e ne andrebbe sfoltito il numero di sillabe, ma è una scelta opinabile, soprattutto perché la strofa è unica. Oltre alla gestione dell'emozioni ben calibrata, come dicevo, ho trovato ottima anche la coerenza temporale. Per quanto si tratti di memorie, la poesia riesce a organizzarle in modo coerente senza dare l'impressione che siano ammassate a casaccio e da questo traspare un senso di pulizia che rende davvero piacevole la lettura.



recensore:
avatar di Laura Ruggeri
nwLaura Ruggeri
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2021 (5 dal 2016)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/02/2019
Angelo, anch’io con te condivido un castagno come luogo dei miei giochi d’infanzia Il mio però, non era dietro casa ma un po’ più distante e ci andavo con la mia mamma, che nella sua vita ha tribolato tanto e che ora, anche lei come la tua, non c’è più. Il mio castagno c’è ancora, l’ho verificato tempo fa. La cosa triste è che non l’ho riconosciuto: era grande grande quando io ero piccina. Ora in quel bosco tutti gli alberi sono maestosi e il ricordo dei miei giochi e della mia mamma sono rimasti uguali solo nella mia memoria. Grazie per il bel salto nel tempo che involontariamente mi hai fatto fare!



risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/02/2019
Grazie per i vostri bei commenti. A Laura: anche la mia mamma ha avuto una vita molto difficile e faticosa. Sono un po' scettico sulla religione ma in ogni caso spero che veramente adesso, sia tua madre che la mia, siano serene e vengano ricompensate da una vita di sacrifici. Ciao





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il castagno di Angelo Antonio Ciola è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia straniero, brevissimo)  di nwBenfadel
Descrizione: "La mia piccola valigia" è una poesia intensa e malinconica che esplora il tema dell'esilio, dell'identità e del senso di appartenenza. Attraverso immagini evocative, la valigia diventa il simbolo del viaggio interiore e fisico del poeta, un contenitore.
incipit: Ci sono valigie che portano vestiti, oggetti, ricordi materiali. La mia, invece, è il rifugio di una storia nomade, una città intera compressa tra cerniere logorate dal tempo. Ogni viaggio l'ha resa più pesante, non per il peso delle cose, ma per il peso dell'anima. Sono io… e io sono la mia valigia. Compagni inseparabili, percorriamo strade smarrite, condividiamo silenzi, nostalgie e sogni mai arrivati a destinazione. L'esilio non è un luogo, è una ferita che cammina, e in ogni passo riecheggia.

tag dell'autore: #viaggio(134)    #esilio(4)    #identita(20)    #nostalgia(66)

tag automatici: #valigia(25)    #passaporto(2)    #destinazione(18)    #lettere(66)    #aeroporti(12)    #ritrovarci(4)    #autunno(100)


(poesia natura, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Uno dei tanti villaggi abbandonati in sardegna.
incipit: Girando attorno ho scoperto questo villaggio abbandonato fantasma.

tag dell'autore: #villaggio(9)

tag automatici: #dimenticata(12)    #colline(26)    #verdeggianti(3)    #silenziosi(84)    #nostalgia(66)    #fatiche(10)    #riflesso(80)    #macellaio(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia che pala dei sogni di una bambina divenuta donna ce vive l'incubo della violenza.
incipit: Dal sogno alla realta' S'imprigionava nei miei sogni ogni sera, Diventava ciò che volevo fosse Conversava le lingue che sapevo parlare,

tag dell'autore: #dolore(97)    #donna(158)    #giochi(10)    #gioia(26)    #infelicita(7)    #matrimonio(22)    #passione(94)    #pianto(11)    #sogno(163)    #tristezza(108)

tag automatici: #cuscino(19)    #spiagge(15)    #guancia(12)    #fiduciosa(3)   #fanciullesco    #semplicita(21)    #divenuta(7)    #violenza(68)


(racconto dialettale, brevissimo)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Componimento dialettale (con traduzione) che fa riferimento a come cambiano le cose col passare degli anni.

tag dell'autore: #asfalto(2)    #bambini(120)    #fiori(102)    #giochi(10)    #prati(11)    #volta(70)    #tempo(124)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: S'odon sussurri lassù…

tag dell'autore: #giochi(10)    #luna(85)   #sussurri    #amanti(20)

tag automatici: #complice(19)


(poesia narrativa, breve)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Una fiaba in versi.
incipit: Teslifen e Teslofen Ascolta ascolta e fa la nanna: questa la fiaba che un tempo il nonno al babbo tuo diceva per farlo felice addormentare o mia dolce cara nipotina: veran due omaccion baffuti Teslifen e Teslofen camionisti che tutte le notti s'aggiravan nel paese qui vicino a portar per conto del Re Mago con il loro tir grosso possente giochi e dolci ai bimbi buoni nei lor lettini dopo addormentati, vi era con loro un lupo pure alquanto birichino dal nome stran Zebbino che talvolta al volant.

tag dell'autore: #bimbi(19)    #lettini(7)   #zebbino    #dolci(10)    #giochi(10)

tag automatici: #teslifen   #teslofen    #birichino(2)    #alquanto(9)   #omaccion    #baffuti(2)    #camionisti(3)   #aggiravan


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Grato se mi leggete.
incipit: Giochi estivi fatti con poco e tanta fantasia.

tag dell'autore: #giochi(10)

tag automatici: #insetti(25)    #cimitero(38)    #elementare(34)    #parrocchia(11)   #ludiche    #sportive(4)    #cortili(4)    #portici(12)

Elencate 146 relazioni su 146 -
 
10
 ... 
140
150
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.143.215.114


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.