pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 22:33:10
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Improvvisamente

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
24 visite dal 18/03/2018, l'ultima: 10 ore fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Lorena
nwLorena
donatore 2018





Descrizione: descrizione da definire...

Incipit:   Improvvisamente   Dal sole il calore la luce della fondamenta Alle Zattere svoltai nell’ombra fresca e leggermente ventosa del Rio Terrà Antonio Foscarini e mi trovai improvvisamente davanti a lei, ferma proprio dietro l’angolo. “Paola!” e avanzai veloce ad abbracciarla. Senza muoversi sembrò indietreggiare, negandosi, e le braccia mi ricaddero inerti. - Che sorpresa! E dopo tanto che non ci sentivamo non mi hai neanche avvisata sei venuta a salutare, dopo questi.


Improvvisamente
file: improvvisamente-a-ve_
nezia.htm
size: 8,90 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #visione(44)
tag automatici: #zattere(4)    #domande(69)    #fondamenta(5)    #leggermente(33)    #ventosa(6)   #foscarini    #abbracciarla(5)    #sorpresa(57)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/10/2019
Ho fatto fatica a leggere il racconto, non perché sia di poco interesse, anche se il fatto che si trattasse di una persona deceduta lo si può immaginare fin da subito. Il problema è stato fin dall'inizio, con la mancanza di punteggiatura, ma posso pensare che sia stata una dimenticanza. L'incalzare delle domande mi risulta soffocante sebbene realistico, nel senso che quando due persone non si vedono da tempo, capita che una subissi l'altra di domande nel momento in cui si incontrano nuovamente.
L'idea che tenessi la maniglia della porta è stata graziosa, divertente il fatto che continuassi a rivolgere domande alla porta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Improvvisamente di Lorena è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca in cui ogni verso inizia con le lettere dell'alfabeto.
incipit: Arrivava al galoppo un cavaliere, Bello ed elegante cavalcava, Correva lungo argini e scogliere. Doveva…

tag dell'autore: #alfabeto(2)    #cavaliere(16)    #filastrocca(35)

tag automatici: #elegante(23)    #scogliere(17)    #visione(44)    #incredulo(14)    #destriero(5)    #fanciulla(34)    #compassione(12)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: All'orizzonte degli eventi…

tag dell'autore: #orizzonte(5)

tag automatici: #momenti(113)   #virtualmente    #ridenti(10)    #demente(5)    #visione(44)    #intelligenti(30)


(poesia epico, brevissimo)  di nwSimone82
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dietro ad un vetro immagino il sogno visto nella sua più estrema frequenza.

tag dell'autore: #silice    #son(2)    #speranza(168)    #vita(291)    #sogni(164)

tag automatici: #liquefatta    #riflesso(80)    #distorta(7)    #visione(44)    #tenebre(20)    #inerzia(6)    #ovunque(41)    #paesaggio(95)


(poesia natura, brevissimo)  di nwAdeleady Adele Vincenti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ad intonar altera bellezza tu consoli, adagi su acqua a specchio per divenirne due, signor d'un'eleg…

tag dell'autore: #amore(798)    #cigno(6)    #cuore(97)    #fiori(102)    #italia(37)    #libro(44)    #natura(67)    #parole(49)    #pensieri(456)    #riflessioni(105)

tag automatici: #intonar(3)    #visione(44)   #divenirne   #eloquenza    #eleganza(11)    #orgogliose(20)    #austere(7)    #divenir(5)


(racconto narrativa, medio)  di nwIanira Zeno
Descrizione: E voi che scelta fareste?
incipit: Secondo un vecchio detto gli occhi sono lo specchio dell'anima. Grazie ad essi, infatti, comunichiamo stati d'animo, esterniamo emozioni e proiettiamo desideri; spesso è maggiore quello che riusciamo a trasmettere con uno sguardo che con le parole. Per questa ragione gli organi della vista sono da sempre e nella maggior parte delle culture associati alla sfera più intima dell'essere umano. Il sogno di Gregory Moore era quello di recuperare la vista.

tag dell'autore: #cambiamento(43)    #destino(47)    #fato(11)    #occhi(55)    #specchio(20)

tag automatici: #gregory(2)    #sebbene(18)    #anthony(2)    #praticamente(21)    #opportunita(11)    #altezza(18)    #visione(44)    #iniziale(7)


(poesia altro, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Notte. Un sogno e la certezza di un fianco per sorreggersi.
incipit:    Per arrivare a domani    Questa notte  non ho sonno,  è un lungo viaggio  che attraversa territori sconosciuti,  illuminati dai miei sogni.  È una strada,  un ponte,  una ferrovia,  un vicolo di campagna,  è l’ultima.

tag dell'autore: #sogno(164)    #speranza(168)    #visione(44)    #amore(798)

tag automatici: #territori(2)    #sconosciuti(39)    #ferrovia(9)    #polvere(72)    #trovarmi(11)    #certezza(50)   #sorreggersi


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Un viaggio in treno che mi ha dato modo di vedere come la gente possa essere così diversa anche mentre va per la stessa metà
incipit: Treni, viaggio, stanchezza, gente,

tag dell'autore: #figure(4)    #gente(14)    #persone(357)    #sogni(164)    #speranza(168)    #stanchezza(14)    #treno(17)    #viaggio(134)    #visioni(44)

tag automatici: #animali(126)    #istinto(23)   #bestiole    #casalinghe(2)    #consuetudine(9)    #gravoso(5)    #metallo(23)    #diverse(160)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Così tante leggende su questa fata che confonde gli animi e le menti, e rende reali miraggi e desideri.
incipit: Morgana risplende tra cielo e terra, nei caldi raggi della stella madre.

tag dell'autore: #mare(190)    #oasi(4)    #sognatori(12)    #visioni(44)

tag automatici: #incantata(19)    #visione(44)   #visionari    #illumina(39)    #tempeste(31)    #immenso(86)    #leggende(63)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Dedicato alla mia amica Alessandra Raspino.
incipit: L'acchiappasogni Dalla visione al sogno sciamanico descrivendo i colori di pietre giganti fino al cuore…

tag dell'autore: #raspino

tag automatici: #visione(44)   #sciamanico    #ginepri(7)    #lungomare(8)    #scolpiti(7)    #monumenti(7)    #millenari(2)    #pianure(5)


(altro umorismo, breve)  di nwAutore
Descrizione: Nonsenso. Alcuni vocaboli, essendo inesistenti, li ho accentati dove opportuno.
incipit: La preànfasi implica la anticipazione cutanea delle emògule rettali, estrinsecate in un ambito parad…

tag dell'autore: #nonsenso(2)

tag automatici: #preanfasi   #cutanea   #emogule   #rettali   #orationem    #visione(44)    #paradossale(3)   #nevralgici

Elencate 30 relazioni su 44 -
 
10
20
30
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.139.64.23


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.