pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 15:54:26
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Maggio e il profumo d'acacia

(poesia natura, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
67 visite dal 22/05/2022, l'ultima: 1 giorno fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una poesia sul tempo che corre veloce e impegnato da mille cose, poi basta un profumo per farti ricordare ciò che eri, ciò che volevi, ma non puoi fermarti non puoi, né vuoi uscire dall'ingranaggio.

Incipit: Esci, chiudi la porta, velocemente e sempre in corsa, di potere o di tempo…


Maggio e il profumo d'acacia
file: acacia-2.jpg
size: 299,02 KB

Maggio e il profumo d'acacia
file: maggio-e-il-profumo-_
d.docx
size: 12,33 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #lavoro(61)    #natura(67)    #profumo(25)    #rimpianto(30)    #tempo(124)    #velocita(47)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 21:13:12, 22/05/2022
Una descrizione potente di questa vita in affanno, fatta di tempo che manca, di brama, poi all'improvviso un odore, di buono, di antico, e l'anima si placa per un istante, purtroppo.
Mi è piaciuta molto, ed ho apprezzato il tuo modo di scrivere.



recensore:

risposta dell'autore, data 19:11:03, 23/05/2022
Grazie Marina, fa molto piacere condividere le stesse emozioni





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Maggio e il profumo d'acacia di Paola Tassinari è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(saggio filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Penso: Io. Esisto: sono. Spazio: qui. Tempo: ora Io penso, dunque sono: non posso essere che qui, ora.…

tag dell'autore: #relativita(8)

tag automatici: #velocita(47)    #universo(155)    #galassie(30)    #infinito(226)    #consapevole(36)    #propria(166)    #circostanza(15)    #immutabile(3)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Quando la diversità della disabilità rende invisibili perché c'è chi preferisce non vedere.
incipit: Eppure corro e salto, eppure vivo alla velocità del lampo, miope nel tuo sguardo c'è solo un tempo lento il mio.

tag dell'autore: #muto    #piedi(6)    #sordo(3)    #velocita(47)

tag automatici: #stonata(2)    #rincorro(6)    #invisibile(32)    #astruse(3)    #indifferente(20)    #parallelo(18)


(racconto favola, breve)  di nwPietro Rainero
Descrizione: Tutti i più famosi protagonisti delle favole decidono di concedersi una settimana bianca…
incipit: "Salve! Sono Cappuccetto Rosso, sono qui per la settimana bianca ma sono completamente al verde"

tag dell'autore: #cappuccetto rosso(4)    #hotel(4)    #lupo(26)    #sci(3)

tag automatici: #cappuccetto(3)    #attrito(4)    #velocita(47)    #corridoio(47)    #reception(3)    #singola(27)    #occupata(3)    #equazioni(6)


(saggio filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io immagino un universo statico dove non c'è espansione alcuna, la cui percezione è relativa al nostro…

tag dell'autore: #futuro(59)    #presente(7)    #spazio tempo(2)    #passato(35)

tag automatici: #universo(155)    #percezione(25)    #relativa(15)    #panorama(17)    #velocita(47)    #statico(6)    #espansione(5)    #esistenza(115)


(altro scienza, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Chi ha paura del buio? Tratto dal commento di Bravoautore al post La via lattea del 23/5/22 commento di Giancarlo Rizzo.
incipit: Tratto dal commento di Bravoautore al post La via lattea del 23/5/22Chi ha paura del buio? - Eh sì! L'universo è molto più grande di quello che vediamo! D Ma come diavolo è possibile? Dopotutto, se ha 13.8 miliardi di anni di età, come fa a essere più grosso di 13.8 miliardi di anni luce? La risposta è che la scienza è più folle della fantasia! Perché le leggi di Einstein pongono limiti solo agli spostamenti fisici della materia, e non allo spaziotempo! Per capirlo viene spesso usata.

tag dell'autore: #cosmo(9)    #galassie(30)    #paura(109)    #universo(155)    #buio(47)

tag automatici: #miliardi(31)    #spaziotempo(8)    #palloncino(6)    #velocita(47)    #espansione(5)    #superficie(37)


(altro filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le chiacchierate tra due filosofi improvvisati continuano: OBIEZIONE 1 ‹L'inganno o meglio l'autocon…

tag dell'autore: #essere(25)

tag automatici: #universo(155)    #obiezione(2)    #velocita(47)    #improvvisati(3)    #propria(166)    #conscio(6)    #informazione(32)    #fotogramma(8)


(racconto fantascienza, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Sono lunghi, lunghissimi cinque anni di durissimo lavoro nelle miniere lunari. Buona lettura.
incipit: Le miniere lunari erano l'ultima risorsa di una Terra che l'uomo aveva ridotto a una prugna secca, svuotandola di ogni risorsa e distruggendo, di conseguenza, gran parte del proprio l'habitat vitale. Così, l'uomo, quando aree desertiche sempre più vaste divorarono gran parte delle pianure ormai esauste e riarse, si vide costretto a rivolgere il suo sguardo distruttore altrove, iniziando a radere al suolo foreste impenetrabili per sostituire le fertili pianure di un tempo; ma la natura violentata…

tag dell'autore: #luna(85)    #minatori(5)    #sonde(2)    #fantascienza(39)

tag automatici: #ologramma   #motivatrice    #miniere(2)    #pianeta(154)    #velocita(47)    #poltrona(35)    #mineraria(2)


(saggio filosofia, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'anello mancante. A volte pur di dimostrare una teoria là dove i conti non tornano gli scienziati si…

tag dell'autore: #filosofia(49)

tag automatici: #universo(155)    #velocita(47)    #dimensione(31)    #esistenza(115)    #percezione(25)    #fotogramma(8)    #scienziati(26)    #illusione(89)


(saggio filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mi sono sbagliato. Quando analizzo la mia esistenza e in particolare il momento in cui ho consapevol…

tag dell'autore: #vissuto(37)

tag automatici: #esistenza(115)    #velocita(47)    #universo(155)    #fotogramma(8)    #sensazione(104)    #pensieri(454)    #ragionamento(12)   #contestabile


(racconto narrativa, breve)  di nwTeo Tardy
Descrizione: Questa è la descrizione della morte violenta di una persona che ha amato e non ha mai smesso di farlo, nemmeno nell'ultimo istante.
incipit: Era una mattina d'estate, stavo salendo sulla mia cinquecento nera, quando all'improvviso mi accorsi…

tag dell'autore: #amore(796)    #auto(11)    #incidente(14)    #tristezza(108)    #giovane(38)    #morte(247)    #velocita(47)

tag automatici: #cinquecento(3)    #caricatore(4)    #riferimento(21)    #entrambi(61)   #guardrail    #navigatore(2)    #valigie(25)

Elencate 330 relazioni su 339 -
 
10
 ... 
320
330
340
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.210.169


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.34 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.