pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 19:44:04
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Perché io mangio

(poesia dialettale, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
60 visite dal 01/01/2021, l'ultima: 5 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Mi ero fatta conoscere come persona seria, ma noi esseri umani siamo pieni di sfaccettature X'D e questa è la mia sfaccettatura più tragica.

Incipit: Poesia comica scritta in dialetto umbro.


Perché io mangio
file: opera.txt
size: 1,78 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bruschetta    #cibo(20)    #comico(9)    #mangiare(4)    #nuovo anno(3)    #olio(39)    #olive(2)   #pampepato    #pandoro(9)    #panettone(7)
tag automatici: #macellaio(4)    #salvadanaio(3)   #bottegaglio    #asparagi(2)    #turismo(3)   #disaggio    #fragole(8)    #subbuglio(10)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
donatore 2021

Recensione o commento # 1, data 19:54:10, 01/01/2021
Si, infatti. Ti conoscevo come persona seria. Mi hai fatto cascare un mondo. Non so se potrò perdonarti per avermi fatto ridere come un perfetto cretino. Mi ha ricordato qualcosa, una certa teatralità alla Totò o più ancora alla Aldo Fabrizi. Ma dimmi la verità: l'hai scritta tu o il tuo assistente immaginario? Bravissima!



recensore:

risposta dell'autore, data 17:05:36, 02/01/2021
Grazie per l'attenzione Marcello. No stavolta Bob non c'entra nulla è tutta colpa del mio stomaco. Wink Sono contenta che ti abbia ricordato una comicità antica, ma al tempo stesso incisiva. Mi farò perdonare promesso. Un caro saluto.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 22:29:02, 30/03/2021
Versi simpaticissimi che mi hanno ricondotta alla tradizione dei pasti luculliani della mia terra madre.
Bella poesia!



recensore:

risposta dell'autore, data 20:42:27, 03/04/2021
Grazie mille Rossella! Felice che ti abbia riportato nel passato con simpatia





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Perché io mangio di Giulia0101 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, medio)  di nwLaurenzio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aspetta, sono qui dietro la porta, la stessa porta che da anni cigola e tu non hai mai fatto nulla per…

tag dell'autore: #amicizia(127)    #cibo(20)    #domande(69)    #infanzia(53)    #mensa(3)    #scuola(44)    #vita(291)    #amore(801)

tag automatici: #sigaretta(72)    #femmine(16)    #convinta(11)    #stupidi(33)   #amuruccio    #faccende(21)    #occhietti(2)    #perimetro(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwRaimondo
Descrizione: Quando un vagabondo si trova nella cucina di uno chef può accadere di tutto, anche che si innamori di ciò che fa.
incipit: CUCINA SAN MARCO      Senza un soldo in tasca, finisce che si fa di tutto, persino lavo-rare nella cucina di un ristorante anche se non si è capaci di cuocere un uovo sodo.    Quella mattina Vito si presentò al colloquio con un sentimento misto di curiosità e tanta voglia di guadagnare lavorando il meno possibile. Tempo dieci minuti, indossava il grembiule. Tempo dieci ore dedusse che era meglio trovare un altro modo per impegnare le giornate.

tag dell'autore: #arte(70)    #cucina(12)    #vagabondo(5)    #cibo(20)

tag automatici: #persino(99)    #verdura(8)    #vetrata(7)   #brigata   #teocrito    #curiosita(26)    #grembiule(8)    #giornate(62)


Descrizione: Durante la pandemia da coronavirus molti persero il lavoro. Il ceto medio si ritrovò improvvisamente povero, costretto a mangiare alle mense caritas e parrocchiali. Anche le aziende persero miliardi di euro, chi lavorava in nero perdette il lavoro.
incipit: -"Nonno, nonno Bepi! Hai voglia di raccontarci dei problemi di quando c'era il coronavirus?" -"Ma certo! Anche perché è stata una vera doppia tragedia!" -"Scusa, in che senso? Spiegaci meglio!" Il nonno Bepi, prima di cominciare a parlare, ebbe un fremito alla schiena, raccolse i pensieri e i ricordi. Con le lacrime agli occhi. -"Dunque non è stata una situazione facile per molte famiglie. Sempre quando si esce da una guerra si hanno tutta una serie di problemi tra cui quelli economici. Bisognava…

tag dell'autore: #aziende(24)    #badanti(6)    #camerieri(17)    #carne(10)    #cibo(20)    #computer(21)    #economia(18)    #lacrime(184)    #lavoro(61)   #pastasciutta

tag automatici: #miliardi(31)    #problemi(73)    #coronavirus(27)    #famiglie(74)    #tragedia(21)    #economici(11)    #persone(358)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Chef. Ora di pranzo, appropriato.
incipit: Cresce un odorino dalle cucine di quel locale, ristorante d'alta, no! Altissima classe. Un luogo così famoso che per prenotare un posto c'è una lista d'attesa di ben dieci anni. S'è perso il conto per quante stelle gli hanno affidato e le recensioni più che positive sono state un miracolo per la sua crescita esponenziale. Il proprietario, chef e dirigente, fa di nome Liquori Chic, e tra un piatto e l'altro il suo momento preferito è quando passa all'incasso, per sentire il registratore di cassa …

tag dell'autore: #alieni(65)    #cibo(20)    #comico(9)    #cucina(12)    #cuoco(4)    #fantascienza(39)    #venere(7)   #chef

tag automatici: #sergente(12)   #culinario   #altissima    #recensioni(6)    #positive(19)    #crescita(7)    #esponenziale(2)    #proprietario(20)


(racconto favola, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Babbo Maiale  Arrivò da un giorno all’altro come d’altronde l’anno prima e quello prima ancora, e non c’era dubbio alcuno. Il fiocco di neve predisposto aveva fatto tardi ad annunciare i colori del Natale, e un simil rosa confetto e cioccolato pasquale si lasciò schiantare sul muso di Corella Caciotta. Il porco che chiamava suina la colomba aizzava tutti gli uni contro gli altri, e se gli altri non avrebbero fatto la fine del porco allora avrebbero.

tag dell'autore: #animale(126)    #cibo(20)    #dicembre(3)    #maiale(2)    #napoli(15)    #natale(90)   #suino    #babbo natale(10)

tag automatici: #caciotta   #corella    #altronde(10)   #spezzatino    #cioccolato(8)    #delizioso(6)    #calendario(8)    #olfatto(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: Precarietà del vivere, rapporto animali-uomo.
incipit: Sono una gattina tutta nera, un po' malconcia,

tag dell'autore: #cibo(20)    #inverno(37)    #gatto(43)

tag automatici: #animali(126)   #fellicarola    #padroni(29)    #gattina(9)    #malconcia(2)    #guardarmi(11)   #gourmet    #riuscita(21)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 15 Helmet.
incipit: Un candido manto di zucchero a velo copriva la collina di legno. Tanti piccoli fiocchi cadevano ritmicamente sopra gli elmetti, facendoli scomparire quasi completamente, mimetizzati tra la neve dolce. A destra, i pandori, capitanati dal Capitano Veronez, mentre a sinistra stazionavano i panettoni, guidati dal Sergente Milàn. La notte del conflitto segna sul calendario ventiquattro Dicembre. Giorno propizio per molti, ma tragico per alcuni.

tag dell'autore: #cibo(20)   #elmo    #festa(21)    #guerra(137)    #mangiare(4)    #pandoro(9)    #panettone(7)    #tavola(6)    #zucchero(6)    #natale(90)

tag automatici: #panettoni(7)    #pandori(9)   #veronez    #entrambi(61)   #ritmicamente    #elmetti(3)


(racconto grottesco, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 19 Loop.
incipit: È un altro bellissimo giorno pieno di entusiasmo e di divertimento a Little-Lovely. Il sole risplende, i passeri cinguettano, l'aria frizza di voglia di lavorare. Tutti i borghesi vanno a lavoro, i bambini si recano a scuola, le mamme preparano il latte al pargolo, i papà bevono il caffè. Prima di lasciare l'uscio di casa non dimenticate di fare l'unica cosa richiesta di fare: mangiare una deliziosa cucchiaiata di cereali Crunchy Loops!

tag dell'autore: #cibo(20)    #citta(46)    #colazione(27)    #infinito(228)    #latte(3)    #loop(2)    #mirtillo(4)   #puzzola    #zucchero(6)    #cereali(2)

tag automatici: #crunchy    #deliziosa(6)    #integrale(4)    #divertimento(13)    #pargolo(5)    #richiesta(29)   #cucchiaiata


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLucia5
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il sabato mattina, nel 19° arrondissement, l'angolo tra la Rue Lardennois e la Rue Gourmont si anima a vista d'occhio.

tag dell'autore: #bambini(120)    #cibo(20)    #vino(24)    #parigi(8)

tag automatici: #bastien   #lardennois   #gourmont   #cerchietto    #delizie(6)   #panificio    #passaggio(52)    #entrata(32)

Elencate 20 relazioni su 79 -
 
10
20
30
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.244.16


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.41 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.