pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 11:00:08
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Centro Commerciale

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
9.723 visite dal 20/06/2008, l'ultima: 10 ore fa.
19 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011





Descrizione: Altra poesia sul mondo moderno.

Incipit: Locuste impazzite pronte allo scatto sfregan le elitre per un volo matto.


Centro Commerciale
file: centrocommerciale.doc
size: 25,50 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #caos(4)    #fretta(2)    #insetti(25)    #società(23)    #soldi(14)    #supermercato(22)    #casino(3)
tag automatici: #elitreper   #ingordidi   #leccorniail   #sciaronzante   #trucese   #bramatonel   #offriretutto   #nienteche



Recensioni: 19 di visitatori, 25 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/06/2007
Molto carina.

Ho come la sensazione che tu abbia qualcosa da dirmi che non vuoi dirmi o che non puoi dirmi, ma forse mi sbaglio... sappi però che non c’è nulla che io apprezzi più della sinceritá  e della chiarezza e, per questo, il mio io si sente obbligato sempre a inchinarglisi di fronte, e a scusarsi oppure a tacere...



recensore:
avatar di Dalila
nwDalila
(collaboratore)
donatore 2008

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 07/12/2007
Mi sembra di rivivere la contraddizione del nostro mondo :da un lato l'alienazione al consumismo , fatto di immagini e suoni a volte fredde, ripetitive..distaccate, dall'altra la sensibilita' di chi sa cogliere tra i tanti richiami, come fotogrammi della memoria, la voce di un senso critico e consapevole delle cose che ci circondano. Certamente sinonimo di sensibilita' e osservazione!
Non so se rendo l'idea, a volte mi esprimo un po da krukka.. perdonami , in ogni caso e' certamente un complimento!)) ciao



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 17/12/2007
Difficoltà col tuo nome d'elezione, ma non con la poesia, a me sembra più prosa incalzante, molto rock. Complimenti, leggerò altro per sapere se la tua filosofia è proprio così, e grazie per il tuo commento su Liquidaroger.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 20/02/2008
consumatori,clienti,utenti...siamo tutti un po' locuste,bravo Sphinx



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/02/2008
Grazie Luigi. Ho lavorato per due anni e mezzo in quell'ambiente e ti assicuro che l'esperienza da una parte è alienante, ma dall'altra ti fa notare cose molto importanti sulla societá  di oggi.



recensore:

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 11/05/2008
Ciaoooooo Sphinx
Che dire... quello che hai scritto mi ha "travolto" ...nel senso che per come è scritta, rende perfettamente l'idea... di cio' che è il luogo di cui parli, se' dovessi dare una diversa rappresentazione dalla tua, per indicare quel luogo, sarebbe la seguente: "una catena di montaggio"... "un formicaio"."un alveare".
. saro' matta?



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 12/05/2008
No, non sei matta!
Comunque grazie per la recensione.



recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 20/06/2008
Mi piace il ritmo incalzante che gli hai dato, arriva l'oppressione e anche un pò d'ansia da.. "saldi di fine stagione" Bravo



recensore:

Elisabetta Maltese
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 20/06/2008
interessante l'idea, la metafora ed il ritmo che gli hai dato, anche se a volte, leggendola ad alta voce, sembra fluire meno. personalmente non amo le rime, ma l'ho letta con piacere e mi ha divertita malgrado il senso amaro. Betta



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 21/06/2008
Triste ed amara metafora del vivere odierno dove non si ha più neppure il tempo di pensare a se stessi nell'io... mi è piaciuta, veloce e diretta!



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/06/2008
Ringrazio Bonnie, Elisabetta e Alda per le loro recensioni.



recensore:

Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 31/10/2008
bellissima immagine della nuova era del consumismo al centro commerciale.
visto gli ultimi fatti accaduti per la ressa all'apertura in occasione di offerte o sconti, è proprio una poesia azzeccata e attuale.
molto bella
Bruno



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 19/11/2008
Ti ringrazio Bruno. Penso che i centri commerciali siano uno dei migliori esempi della follia del mondo attuale.



recensore:

Taniole
Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 07/07/2009
Notevole immagine di questa societá  decadente, scorrevole e musicale lo stile, belle le immagini, chiare e definite.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 11, data 00:00:00, 11/12/2009
"di societá  grasse ormai allo stallo."

La cosa più triste di questa poesia è che siamo esattamente ciò che descrive.
Non sono esperto in metrica, quindi salto quella parte. Il contenuto, invece, è molto attuale e azzeccato.
Un bambino su due è in pesante sovrappeso. Follia umana!



recensore:

Pia
Recensione o commento # 12, data 00:00:00, 12/12/2009
c'è in giro un concorsino di poesia horror, secondo me vinceresti Wink scherzo... ma non tanto. Odio i centri commerciali, tu ne hai fatto una bellissima metafora, "sciame" è il termine giusto, la folla che soprattutto durante le festivitá  si riversa ricorda bestie fameliche pronte a fagocitare il tutto.



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/12/2009
Grazie Massimo, grazie Pia.
Per la metrica, a parte le rime, la struttura che gli ho dato è nata così di getto e non è che sia un granché, ma quello che volevo si percepisse, con dei versi molto brevi, è la frenesia che c'è nei centri commerciali. Il paragone fra la folla e uno sciame di locuste è quella che ho sempre avuto in mente.



recensore:

Recensione o commento # 13, data 00:00:00, 11/04/2010
Ho avuto modo di leggerla proprio nel luogo specificato da Sphinx durante il lavoro, in una domenica di aprile tra gli sciami impazziti. Un testo che trasmette davvero la triste realtá  della nostra attuale societá . Una veritá  incontestabile soprattutto per chi come me lavora nel centro comerciale tutti i giorni.
Ciao Sphinx!



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 14, data 00:00:00, 13/10/2010
Un testo che si presenta sotto una stuttura poetica (versi, strofe, rime alternate o varie) ma di poetico e suggestivo non ha proprio nulla. E' soprattutto un testo descrittivo- soggettivo, nel senso che rappresenta un contesto ben definito e le persone che si muovono nell'ambiente mettendo in evidenza una personale visione del tutto, come un osservatore "dissidente" che rileva suo malgrado quanto di insulso, fatuo e insignificante ci sia in atti,scelte, atteggiamenti e bisogni. E, sorretti dalle nostre esperienze in merito, ci sembra di vederlo questo sciame di persone che si insinuano in mezzo agli scaffali stracolmi e, rumoreggiando e afferrando oggetti, riempiono carrelli e vanno a pagare alle casse, illudendosi di portare via qualcosa che renderá  la loro vita migliore di quella che in effetti è. Il consumismo è il modello malefico della nostra societá  che serve, però, alla produzione di molte aziende e alla possibilitá  di lavoro di tante persone che possono sopravvivere anche grazie a questo. E' una visione triste quella che resta nel lettore: in tanta umanitá  affannosa e che si agita nella ricerca del possesso e nell'"acchiappo" si coglie il senso meschino e materiale che connota chi ha bisogno della cose materiali per riempire il vuoto della propria esistenza.



recensore:

Recensione o commento # 15, data 00:00:00, 09/09/2012
Penso che questa poesia descriva la situazione in cui ci troviamo attraverso immagini e metafore molto suggestive. Non si gusta quasi nulla, ma tutto si consuma , anzi si divora e bisogna fare molta attenzione a non diventare "animali adoranti". Complimenti



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 10/09/2012
Grazie per il commento Marciante. Questa "poesia" doveva far parte, insieme a "Traffico", di un gruppo di componimenti legati al mondo moderno, ma per ora mi sono fermato solo a due. Aspetto con ansia l'ispirazione che mi aiuti ad andare avanti. Ho un paio di idee sui soggetti ma per adesso mi sono bloccato.



recensore:

Recensione o commento # 16, data 00:00:00, 12/11/2014
A volte la lettura scorre piacevolmente ma a tratti la metrica si spezza e ne deriva un turbamento...il contenuto e le figure usate non sono maleSmile



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 17, data 00:00:00, 26/09/2016
Eccellenti strofe riflessive, imbastite con maestria. Rileggendole con attenzione, pare proprio sia quel descritto mesto vivere a recriminarle. Bravo!



recensore:
avatar di F. T. Leo
nwF. T. Leo
donatore 2020 (3 dal 2018)

Recensione o commento # 18, data 00:00:00, 12/12/2017
Questo autore non smette mai di stupire. Dotato di un talento davvero fervido. Lo stesso dicasi per l'immaginazione... L'equiparazione degli esseri umani a delle locuste impazzite mi è parsa davvero geniale!... Che altro dire? Soltanto bravo!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 19, data 15:58:09, 08/07/2020
Sono versi brevi, immediati, precisi, creano subito quell'atmosfera frenetica che avvolge e inghiotte il singolo e lo fa diventare parte dello sciame. Non sono api danzanti tra i fiori, quelle che vediamo, ma locuste affamate e mai sazie. Veniamo colti, qui, nel momento peggiore della nostra evoluzione, in un pieno arraffa e compra che, apparentemente, ci consola e ci dà un'illusione di potere, di possesso. Siamo lontani dall'antico cacciare e cogliere quel che ci serve per cena. Ci serve quel "niente che riempie la vita", la felicità è una tasca piena di monete, la tristezza uno scaffale vuoto che ci costringe a riflettere.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Centro Commerciale di Sphinx è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto noir, breve)  di nwMark B
Descrizione: Una realtà che può essere pericolosa…
incipit: Il tizio quella mattina si alzò molto presto. Rispetto agli altri giorni aveva un lavoro da fare…

tag dell'autore: #avidita(10)    #lavoro(61)    #soldi(14)    #valigetta(5)

tag automatici: #corriere(7)    #portarla(17)    #capannone(4)    #pericolosa(6)    #quattro(185)    #problemi(73)    #curiosita(26)


(poesia umorismo, breve)  di nwAndr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  FEDEZ RAP  Ero cantante di rottura un rap duro, senza censura  poi ho fatto carriera in tivvu e non ci ho visto più  un gran bel matrimonio qualcuno.

tag dell'autore: #soldi(14)    #cantante(15)

tag automatici: #rottura(5)    #carriera(15)    #mercimonio(2)    #mendicanti(8)   #ipertatuato    #diritti(49)    #arcobaleno(35)    #vendita(19)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Soldi, soldi… Tutti chiedono soldi…

tag dell'autore: #soldi(14)

tag automatici: #affamati(9)   #unanime    #richiesta(29)    #salvadanaio(3)    #fasullo(6)


(altro umorismo, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Verrà la morte e avrà i tuoi soldi -Sei ispirato da una poesia di Cesare…

tag dell'autore: #occhi(55)    #soldi(14)    #morte(247)

tag automatici: #saruzzo(31)    #spediti(4)   #shakira    #operatore(8)    #telefonia(2)   #postemobile    #cartolina(17)   #mittente


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: L'amore prima di tutto.
incipit: L'amore prima di tutto al di la di ogni egoismo.

tag dell'autore: #soldi(14)

tag automatici: #perdizione(5)    #conchiglie(19)    #paesello(5)    #studenti(24)    #immortalita(10)    #percentuale(3)    #versione(12)    #paradisiaca(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwSilviabe
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  Va di fretta Assunta, le faccende quotidiane da sbrigare in casa lasciate a metà e più tardi dovrà andare al lavoro, ma il frigorifero è vuoto e allora, di corsa al supermercato più vicino per per una spesa veloce, solo l'indispensabile per il pranzo,

tag dell'autore: #assunta(4)    #mani(37)    #silvia(5)    #ginocchia(38)

tag automatici: #faccende(21)    #quotidiane(53)    #frigorifero(5)    #supermercato(22)    #guardarlo(11)    #sporche(10)    #seicento(3)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Esiste un particolare supermercato, lo swippermercato, dove è facile entrare ma non tanto uscirne…
incipit: Non fu ben chiaro come un modesto pensionato di 73 anni, il signor Zebulsky, in tutta la sua semplicità e la sua beata innocenza, fini dalle parti del nuovissimo Swippermercato di Fantopia quel pomeriggio. Era uscito di casa verso le 15.37 del pomeriggio di sabato 21 Agosto, con un sole sinceramente oltraggioso in tutto il suo splendore, con lo solo scopo di prendersi un pacchetto di mentine da masticare, avendo quel pomeriggio l'alito un po' pesante.

tag dell'autore: #pennac   #disumanizzazione    #ironia(23)    #supermercati(22)   #benni

tag automatici: #zebulsky   #mentine    #supermercato(22)    #prodotti(17)    #fantopia(4)    #incredibile(46)   #terrazze    #sotterraneo(7)


(racconto narrativa, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Per amore del figlio un padre disperato compie un'azione illegale.
incipit: Aveva riletto l'articolo altre due volte e si era convinto che quella era la soluzione. 'Se riesco a rapinare almeno 10.000 euro gli studi di Luca sono salvi.

tag dell'autore: #amore(798)    #crisi economica(4)    #licenziamenti(3)    #rapina(5)    #ingiustizia(10)

tag automatici: #lacrime(184)    #banditi(8)    #occupazione(9)    #economici(11)    #supermercato(22)    #chiusura(15)    #giocattolo(14)    #spaventata(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwLeandro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  Ero completamente carico per quella sera. Avevo invitato Veronika a cena a casa mia. Dopo mille tira e molla aveva finalmente accettato. Le andavo dietro da quasi un mese ormai. Era una gnocca di quelle incredibili. Bionda e con un fisico da schianto, due gambe che non finivano mai e un culo sodo che spiccava su un fisico asciutto. Tette piccole ma sode. Mi ci ero fissato fin dal primo momento che l’avevo conosciuta a una festa a casa di amici. E li avevo deciso che non avr…

tag dell'autore: #barbone(8)

tag automatici: #veronika(2)    #prossima(24)    #incredibili(46)    #asciutto(7)    #piccole(66)    #conosciuta(28)    #riconoscenza(4)    #supermercato(22)


(racconto narrativa, breve)  di nwArturo Bandini
Descrizione: Questo è un documentario a lieto fine.
incipit: Niente di importante; ieri ho perso gli occhiali…

tag dell'autore: #lettura(30)    #perdita(27)    #occhiali(27)

tag automatici: #supermercato(22)    #nostalgia(66)    #cercarli(2)    #essenza(64)    #piccole(66)    #reazione(15)

Elencate 70 relazioni su 87 -
 
10
 ... 
60
70
80
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.166.43


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.38 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.