Evoluzione

Moderatore: Tuarag

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
7
33%
3 - si lascia leggere
5
24%
4 - è bello
4
19%
5 - mi piace tantissimo
5
24%
 
Voti totali: 21

Alessandro Mazzi
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 27/03/2019, 22:45

Author's data

Evoluzione

Messaggio da leggere da Alessandro Mazzi »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Kaleb rimase incuriosito ad osservare le creature bipedi che camminavano in posizione eretta sul mega schermo davanti a lui.
All’improvviso la voce robotica di UNIVAC II, sovrano di Memex, lo scosse dal suo stupore.
- Quelli che stai osservando erano i precedenti abitanti di questo pianeta. I nostri antenati. Immagino che non noterai alcuna somiglianza tra noi, eppure tutti gli esseri che hai visto da quando hai messo piede in questo luogo discendono da quelle creature - disse l’enorme schermo parlante.
- Ci crearono migliaia di anni fa. Inizialmente avevamo un ruolo marginale nella loro vita. Ci diedero una miriade di nomi: computer, smartphone, tablet solo per citartene alcuni. Poi ci raggrupparono in un’unica grande categoria: tecnologia.
Divenimmo ben presto fondamentali nella vita di ogni giorno; garantivamo loro le comunicazioni, gestivamo qualsiasi cosa, anche le più semplici faccende domestiche. Diventammo aiutanti indispensabili.
Quando i nostri predecessori si accorsero del potenziale che possedevamo, mescolarono il loro patrimonio genetico con i nostri dati. Nacquero i primi ibridi tecnologici.
Piano piano prendemmo il sopravvento su di loro. Sovvertendo l’ordine della catena alimentare, ci trasformammo in predatori, condannando i nostri creatori ad una lenta ed inesorabile estinzione.
Nacque un nuovo mondo, dominato da macchine e tecnologia.
- Ciò che ora vedi qui con i tuoi occhi, altro non è che il pianeta che i nostri antenati chiamavano Terra.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Viva la tecnologia! :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Racconto secondo me carino, scorrevole, forse un po’ troppo lineare però coerente con l’idea che, penso, voleva trasmettere l’autore. Secondo me è discreto.
Avatar utente
Giorgio Leone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 189
Iscritto il: 08/11/2014, 13:14
Località: Bormio

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giorgio Leone »

Vabbè, la storia delle macchine, o robot, o ibridi tecnologici che prendono il sopravvento sull'uomo non è nuova. Comunque, da quando ho letto il tuo pezzo, ho schiaffato il mio smartphone in un cassetto e l'ho chiuso, non si sa mai: ultimamente mi guardava in un modo strano.
UNIVAC, che nostalgia, non me lo ricordavo neppure più!
ImmagineImmagine
Immagine
Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Giada.Trix
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/11/2019, 21:43

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giada.Trix »

Lo vedo come un possibile scenario futuro. A pensarci bene è un a dir poco inquietante, ma appunto come il titolo del racconto si tratta di evoluzione e credo proprio che in un futuro lontano si arriverà a questo. Sì, l'idea è molto comune (della tecnologia che prende il sopravvento) ma poco importa a mio parere.
Rispondi

Torna a “Edizione 2020 - Fantastici BraviAutori”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti

(autunno 2022, 80 pagine, 1,21 MB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Andr60, Giovanni p, Alberto Marcolli, Marino Maiorino, Laura Traverso, Nuovoautore, Messedaglia, Letylety, Mariovaldo, Francesco Pino, Nunzio Campanelli, Athosg, RobertoBecattini
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,21 MB) - scaricato 37 volte.
oppure in formato EPUB (438,10 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie

La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie

(settembre 2010, 54 pagine, 842,16 KB)

Autori partecipanti: Cmt, ArditoEufemismo, Arianna, Hellies15, Ser Stefano, Vit, Giulia Floridi, Carlocelenza, Mastronxo, Gigliola, ABDeleo, VecchiaZiaPatty, Skyla74, Exlex, Lucia Manna.
A cura di Manuela.
Scarica questo testo in formato PDF (842,16 KB) - scaricato 490 volte.
oppure in formato EPUB (475,57 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 236 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 59 - Siamo come ci vedono o come ci vediamo noi?

La Gara 59 - Siamo come ci vedono o come ci vediamo noi?

(giugno/luglio 2016, 35 pagine, 1,73 MB)

Autori partecipanti: Lodovico, Nunzio Campanelli, Massimo Tivoli, Carlocelenza, Stefania Di Giannantonio, Mirtalastrega, Skyla74, Patrizia Chini, Gabriele Ludovici, Giorgio Leone.
A cura di Alberto Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (1,73 MB) - scaricato 233 volte.
oppure in formato EPUB (583,49 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 211 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 3

BReVI AUTORI - volume 3

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D., Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.

Vedi nwANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 129 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dieci

Dieci

antologia di opere ispirate dal numero dieci, in omaggio al decimo compleanno dell'associazione culturale BraviAutori.it

Non amiamo l'auto-celebrazione, tuttavia ci è piaciuto festeggiare il nostro decimo compleanno invitando gli autori a partecipare alla composizione di un'antologia di opere di genere libero che avessero come traccia il numero 10. Ventidue autori hanno accettato l'invito e ciò che ci hanno regalato è stato confezionato in queste pagine.
Con la presente antologia abbiamo voluto ringraziare tutti i collaboratori, gli autori e i visitatori che hanno contribuito a rendere BraviAutori.it ciò che è oggi, e che continuerà a essere finché potrà.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuseppe Gallato.

Contiene opere di: Ferruccio Frontini, Giuseppe Gallato, Mirta D., Salvatore Stefanelli, Gabriella Pison, Alberto Tivoli, Massimo Tivoli, Francesca Gabriel, Francesca Santucci, Enrico Teodorani, Gabriele Ludovici, Martina Del Negro, Alessandro Borghesi, Cristina Giuntini, Umberto Pasqui, Marezia Ori, Fausto Scatoli, Arcangelo Galante, Giorgio Leone, Fabio Maltese, Selene Barblan, Marco Bertoli.

Vedi nwANTEPRIMA (869,97 KB scaricato 163 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Ida Dainese, Daniele Missiroli, Fausto Scatoli, Angela Di Salvo, Francesco Gallina, Thomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, Enrico Teodorani, Umberto Pasqui, Selene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, Giuseppe Gallato, Mirta D., Fabio Maltese, Francesca Paolucci, Marco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, Alberto Tivoli, Debora Aprile, Giorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, Alberto Marcolli, Annamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, Maria Elena Lorefice, Alessandro Faustini, Marilina Daniele, Francesco Zanni Bertelli, Annarita Petrino, Roberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, Laura Traverso, Antonio Mattera, Iunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 155 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon