pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 21:59:48
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il rifugio

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.924 visite dal 22/04/2010, l'ultima: 3 settimane fa.
12 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)





Descrizione: Il rifugio è stato selezionato per l'antologia "La fantasia è un posto dove ci piove dentro" curata da www.webtrekitalia.com. L'antologia è pubblicata su chiavetta USB e tutti i ricavi delle vendite saranno de…

Incipit: Le donne trascinavano i burqa tra le bancarelle del mercato. L'odore delle spezie saturava l'aria e le urla degli ambulanti si confondevano con le preghiere di un minareto.


Il rifugio
file: opera.html
size: 4,31 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amico(64)    #gatto(43)    #guerra(137)    #minareto(2)    #morte(247)    #rifugio(3)    #soldato(12)    #vita(291)    #bambino(120)
tag automatici: #bancarelle(6)    #ambulanti(4)    #preghiere(66)    #arancione(10)    #antologia(8)    #zenzero(3)    #opposta(7)



Recensioni: 12 di visitatori, 14 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/04/2010
Chiunque fosse intenzionato a sostenere il progetto in favore della AMREF, può prendere contatti con lo staff di Webtrek tramite il loro sito http://www.webtrekitalia.com/

Grazie!



recensore:
avatar di Iezzi Giampiero
nwIezzi Giampiero
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 22/04/2010
Ti ricordi il complesso dei gigantiÂ… c'era una canzone che accennava cosáƒÂ¬ "mettete dei fiori nei vostri cannoni" a far capire che la guerra non sazia nessuno, mai nessuno. Perჲ il racconto áƒÂ¨ da correggere non puoi far morire un bambino inutilmenteÂ… cambia la trama e SALVA QUEL BAMBINO!
Ciao



recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 22/04/2010
per fortuna che il gatto almeno non è morto Wink
spietato, crudo e purtroppo realistico...



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 23/04/2010
ho le lacrime agli occhi, Alessandro. posso dirti solo questo. ah, no, ti dico anche GRAZIE.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 24/04/2010
Poche parole che lacerano e commuovono. Davvero efficace e ben scritto.



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 27/04/2010
Ringrazio tutti per la vostra lettura ;O) !



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 01/05/2011
C'è una guerra. Tutti corrono nei rifugi. In uno di questi si nasconde un bimbo. Ha paura di morire, e prima che la morte lo raggiunga, esprime un desiderio, che è legato al gatto di color albicocca, unico superstite della tragedia. Uno struggente raccontino sull'innocenza violata e sul desiderio che la guerra scompaia dalla faccia di questo tormentato pianeta. Scritto in maniera impeccabile,e con sapienza, secondo le leggi ferree della narrazione brevissima...fulminante.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 06/08/2011
In fatto di racconti brevi, profondi e fulminanti, Napolitano è insuperabile. Con pochi dialoghi, brevi, diretti ed efficaci, e altrettante veloci descrizioni, appare agli occhi del lettore una scena di guerra associata, come in un beffardo ossimoro, al mondo infantile innocente di un bambino il cui unico desiderio è quello poter giocare con il suo gatto preferito in un prato. La morte in guerra non risparmia nessuno, ma restano le parole semplici di un fanciullo che riescono a colpire l'animo del soldato nemico, in guerra anche lui senza però aver perso del tutto il suo carico di umanitá . Bellissima storia e anche capace di evocare nella mente immagini indelebili: un bambino dai capelli rossi morto sotto le macerie assieme agli altri, e un soldato che sente sbollire il suo odio verso i nemici leggendo quel messaggio innocente. Potrá  solo accarezzare quel gatto che fa le fusa, simbolo del sogno irrealizzabile di un piccolo destinato a non diventare mai uomo.



recensore:
avatar di Paolo Maccallini
Paolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 06/08/2011
Il racconto si apre con una scena di vita quotidiana che in fondo potrebbe riferirsi a un posto qualunque del mondo, in un'epoca qualunque della nostra storia, se non fosse per quei riferimenti alla cultura araba: un giorno di mercato, un giorno qualsiasi con le donne indaffarate fra le merci e la vita quotidiana che si consuma con le sue voci. E poi c'è quel momento davvero universale di un bambino preso dalla magia di un gatto: saranno forse più di 10.000 anni che questa scena si ripete...

Ed ecco l'irrompere della guerra: un attacco, le bombe e la corsa al rifugio. Interessante la figura di quella donna che riesce a distrarre il bambino dall'incubo con l'invito a concentrarsi sui suoi sogni: a me viene da pensare che lei si sia resa conto di quello che sarebbe accaduto di li a poco e ha avuto l'animo di distrarre quel bambino con questo stratagemma.

E poi il finale, terribile; ma con una possibilitá  di redenzione per il genere umano.

Il tutto con meno parole di quelle che ho usato io per questo commento.



recensore:
avatar di Angelo Manarola
nwAmos2011 Angelo Manarola
(collaboratore)
donatore 2022 (8 dal 2014)

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 15/10/2013
Sono rimasto colpito.
Ben scritto? Ovvio
Attuale? Purtroppo si
Tragico? Molto
Ottimista? Quando le persone riusciranno finalmente a capire cosa insegnano e significano le parole che leggono, sicuramente si.
Chapeau.



recensore:

Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 18/12/2016
Gli orrori assurdi della guerra, gli ultimi istanti di un bambino che sogna un mondo di pace e di prati verdi, lo stupido sadismo di un tenente, che poi si intenerisce di fronte ad una letterina del piccolo. Racconto breve ed efficacissimo. Piccolo appunto: forse sarebbe stato meglio se il bambino avesse disegnato il suo sogno, anziche' scriverlo.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 31/03/2017
Racconto breve. In poche righe hai descritto l'atrocità della guerra e quella dei bambimi che poveri innocenti si adeguano sognando un mondo migliore. Quando sono arriata all'ultima riga, avevo paura, avevo il timore che il gatto facesse una brutta fine, ed invece il cuore del militare l'ha salvato.Bel racconto.



recensore:

Recensione o commento # 11, data 00:00:00, 16/08/2019
La leggerezza con cui descrivi la vita di quelle persone evidenzia ancor di più la mostruosità di questo tempo, le ingiustizie che sono talmemte tante da non fare più notizia. Il bambino che morendo salva la vita al gatto è la sintesi di tanti "eroi" che vivendo una vita di stenti, indegna di essere vissuta, tengono in equilibrio un sistema che li stritola. Magniche le descrizioni, i gesti lenti, un pezzo di bravura.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 12, data 16:42:24, 20/03/2021
Un racconto costruito benissimo, con un filo di narrazione che costruisce un ambiente e la sua atmosfera, e con pochi dialoghi capaci di raccontare le emozioni umane. La voglia di giocare e la paura di un bambino, il suo sogno di stare con gli amici, la sua capacità, oltre la sua piccola vita, di salvare il suo amico gatto dalla morte e un uomo, nemico sconosciuto, dall'ira e dall'odio che lo avvelenano.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il rifugio di Alessandro Napolitano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwClaudioF
Descrizione: Racconto breve, racconto, amici dell'uomo, gatta.
incipit: Osservava con angoscia la pioggia che scendeva piano sui tetti, la stupiva quella senzazione di disagio…

tag dell'autore: #amici(64)    #pioggia(158)    #umanità(103)    #gatta(43)

tag automatici: #portata(20)    #soffitta(31)    #inquietudine(22)    #senzazione(2)    #disagio(21)    #svegliata(5)    #tristezza(109)


(disegno altro)  di nwSaletti Marco
Descrizione: L'albero, il simbolo della vita.
incipit: Mi ha ispirato una mia amica che mi ha richiesto quest'opera.

tag dell'autore: #albero(64)    #amica(64)    #china(13)    #eta(5)    #life(6)    #matita(25)    #nero(35)    #penna(12)    #pennarello(2)    #semplice(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Travolgente afa
in solitaria cammini
in questa notte di luglio Insonne è il pensiero
sommerso da pic…

tag dell'autore: #amica(64)    #amicizia(127)    #dedica(56)

tag automatici: #solitaria(67)    #insonne(25)    #battito(41)    #piccole(66)    #minuscole(11)    #padroni(29)    #impaziente(8)    #ascoltatore(3)


Descrizione: Caricature di due miei amici in versione minions.
incipit: Disegno molto semplice, realizzato con pennarelli, matite, penne.

tag dell'autore: #amici(64)    #metal(3)    #metallaro(2)   #minions    #music(3)    #caricature(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: Dedica per un' Amica Speciale.
incipit: Un sogno sembra di vivere
eppure tutto ciò è vero e lo percepisco
il cuore mi scoppia Traboccano e f…

tag dell'autore: #dedica(56)    #amica(64)

tag automatici: #solitudine(162)    #prigionieri(35)    #poltroni(35)   #bicocca    #sensibilita(15)   #studiarla    #proteggerti(4)    #sofferenza(78)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Suggestione o pazzia,
si stenta a credere
eppure… tangibile il fatto è L'immagine del gesto losco tu…

tag dell'autore: #amici(64)    #amicizia(127)    #amicizie(127)    #amico(64)    #falsita(11)    #amica(64)

tag automatici: #suggestione(4)    #tangibile(3)    #giullare(5)   #censurabili    #ipocrisia(10)    #parabola(5)   #rimossa    #pensier(11)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Occhi miei stanchi
forza più non hanno di piangere
la malinconia copre la luce,
spenti…
Ingrato sia …

tag dell'autore: #amicizia(127)    #dedica(56)    #disperato(9)    #morte(247)    #amica(64)

tag automatici: #malinconia(71)    #ingrato(4)    #cattedrale(5)    #distrutta(15)    #campane(29)    #ornamenti(2)    #tenerti(5)    #diavolo(59)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cade… raccoglie…
I segni del tempo che ritrosi
vagano nei segreti spazi del tuo imbrunire Questo…

tag dell'autore: #amica(64)    #dedica(56)

tag automatici: #ritrosi(4)    #donarti(4)    #impetuoso(11)    #viscere(14)    #spoglie(9)    #solitarie(67)    #solitudine(162)    #sincerita(8)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Acqua brulicante
lunga le scie calde
riposavi serena…
fresca e settembrina Prato rorido
strapazzato dal…

tag dell'autore: #amica(64)    #dedica(56)

tag automatici: #saccente(3)    #cretini(13)    #austero(7)    #cortigiana(4)    #freccia(11)    #fervore(5)    #impostore(4)    #tristezza(109)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cinico il destino,
rimuove, aggiunge le pedine
a suo piacimento… Quante volte… il tavolo
impregnato di…

tag dell'autore: #amica(64)    #attesa(18)    #dedica(56)

tag automatici: #piacimento(5)    #lacrime(184)    #copiose(5)    #impotente(7)    #svuotata(2)    #indifesa(9)    #infiniti(226)    #smarriti(17)

Elencate 20 relazioni su 829 -
 
10
20
30
 ... 
830
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.102.138


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.