




Descrizione: Un racconto con cui mi sarebbe piaciuto partecipare alla gara n. 24.
Poche righe pesate con perizia, a mio avviso. Molto sentite, tanto da farmi pensare che con esse l'autrice abbia voluto renderci partecipi, attraverso una situazione traslata, di una vicenda reale; diversa da quella qui delineata, ma altrettanto drammatica.
L'arte conserva spesso tracce di sofferenza, di dolore umano che altrimenti andrebbe perduto, come colore nella trementina. In questo senso è liberatoria e consolotaria.
Angela è riuscita a farci comprendere l'orrore, la paura... e soprattutto il dolore, lacerante, che assieme al crollo delle pareti distrugge la sicurezza che si credeva eterna. La prima persona singolare è usata magistralmente per darci occhi e sensazioni che sconvolgono e annichiliscono. Anche noi, come il protagonista, ci ritroviamo a scoprire una mancanza di senso, un rifiuto della vita che, così com'è, risulta inspiegabile.
Quindi comprendo benissimo il finale di questo racconto e faccio i complimenti all'autrice per aver sapientemente descritto i sentimenti del protagonista.
Visitatore
Brava!
Massimo Tivoli
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #chilli #giallo(30) #morta(247) #umoristico(11)
tag dell'autore: #cimitero(40) #drammatico(14) #miracolo(15) #morte(247)
tag automatici: #periferia(22) #sicuramente(67) #prospettiva(15) #urbanistico(3) #socialita #opulenza(5) #miseria(22)
tag dell'autore: #casa(91) #terremoto(16)
tag dell'autore: #affari #commedia(18) #deniz #farsa(2) #gli #terremoto(16) #unico(5) #yuruk #atto(2)
tag automatici: #tabaccheria #volontario(5) #ingresso(56) #cellulare(65) #perullo #ironico(12) #protezione(13)
tag dell'autore: #ceramica(4) #linguaggio(15) #brandelli
tag automatici: #taccuino(9) #lezione(41) #psicologo(12) #palestra(16) #terremoto(16) #polvere(72)
di quel vicino 6 aprile
che solo il ricordo sa Quanta sofferenza
porta nel grembo
l'Aq…
tag dell'autore: #aquila(8) #ricordo(192) #terremoto(16)
tag automatici: #sofferenza(78) #solitudine(162) #empireo #costoro(2) #rinascita(43) #confusa(9) #nessuna(75) #catastrofe(6)
tag dell'autore: #omaggio(8) #ricordo(192) #sisma(2) #terremoto(16) #vittime(54)
tag automatici: #trasversali #calcolatore(3) #flashback #apocalisse(22) #sciacalli(2) #sguazzar #scoppiar(2) #polvere(72)
tag dell'autore: #amatrice #colore(69) #inquinamento(15) #mondiale(9) #scossa(2) #terremoto(16) #umanita(103) #acrilico(26)
nel tram di fine giornata,
spedito era il passo verso
la gola del ponte di…
tag dell'autore: #amica(64) #amicizia(127) #amico(64)
tag automatici: #equivoci(5) #brutale(4) #sadismo(2) #evasioni(3) #memorabili(6) #quesiti(5) #indefinita(9) #terremoto(16)
tag dell'autore: #pioggia(158)
tag automatici: #terremoto(16) #navigli #immigrati(5) #bandiere(17) #spazzatura(6) #sventura(6) #frontiere(10)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.