pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 08 May, 20:50:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'altra sponda

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
240 visite dal 17/09/2016, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un racconto sull'unico passo da cui non potremo mai tornare indietro.

Incipit: Fabio, 47 anni, una vita di lotte e misericordia nel cupo verde dei suoi occhi. Proprio quegli occhi, di malato di cancro, volgevano verso quell'ultima porta, che nessuno vorrebbe mai vedere, ma che tutti noi in fondo vorremo aprire anzitempo per vedere cosa nasconde. Figlio di un preservativo fallato, di un padre che vendeva lame di luce nei sobborghi di quella Genova che Fabio aveva sempre odiato. Un'infanzia di solitudine, un'adolescenza di abusi e un'immatura saggezza che portava con sé p…


L'altra sponda
file: l-altra-sponda.docx
size: 14,58 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #morte(247)    #passaggio(52)   #sponda
tag automatici: #nonostante(144)   #anzitempo    #preservativo(4)    #sobborghi(4)    #infanzia(53)    #solitudine(162)    #adolescenza(56)    #immatura(2)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/09/2017
Emozionante, malgrado la tragicità dell'episodio, inerente il protagonista, descritto dall'autore negli aspetti salienti delle vicissitudini proprie, il quale sembrerebbe riscoprire l'immenso valore e il senso autentico della vita, nell'espressione più alta e nobile del sentimento, chiamato amore, solamente in una scelta estrema dalla quale, egli, non tornerà più indietro. La sofferenza che lo aveva segnato, lasciandogli cicatrici nell'anima, è stata sconfitta dalla forza di credere nell'importanza di cercare amore, giacché, un'esistenza priva di affettività, in senso individuale ed esteso, non può definirsi se non arida, grigia, vuota e, talvolta, insignificante; eppure, Fabio, stanco delle brutture del mondo e di continui sentimenti concitati e spinose riflessioni che lo dilaniavano, lo cerca in modo errato. Ovviamente, ogni considerazione resta suscettibile di opinioni soggettive. La storia termina con una conclusione amara e intensamente mesta, per il lettore. Scritta bene, in modo lineare, si fa leggere facilmente, la pubblicazione tutta. Un cordiale saluto, Samuele.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'altra sponda di Samuele Davì è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aveva già dato segni di malessere nel passaggio tra ora legale e ora solare. Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle tre di notte, le lancette furono spostate indietro alle 2 per ripristinare l'ora solare. Un piccolo sfasamento temporaneo che gli cagionò non poca irritazione: perché quando si va a toccare il meccanismo poi non è facile riprendere il ritmo di lavoro.

tag dell'autore: #cucù    #natale(90)    #ora(20)    #orologio(37)    #tempo(125)    #uccelli(15)    #capodanno(9)

tag automatici: #malessere(7)    #meccanismo(12)    #mezzanotte(20)    #passaggio(52)    #ottobre(28)    #lancette(14)    #sfasamento(2)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Bores contò il passaggio di undici monache e sette preti. Si mostrava capace col tempo e Marie aveva cessato ormai di angustiarsi per questa sua mania. Restarono a lungo immobili, finché lui aprì la bocca, stizzito contro se stesso di mostrarsi così immusonito, chiedendosi, come sempre senza risposta, perché la sua mente non riusciva mai a mantenere un filo logico senza perdersi immancabilmente in oscuri voli pindarici.

tag dell'autore: #eros(27)   #gigolò    #parigi(8)

tag automatici: #lentamente(118)    #accappatoio(4)    #passaggio(52)    #ragazzina(37)    #cameriera(17)    #intensamente(6)    #pensieri(456)    #nuovamente(40)


(pittura altro)  di nwBaffon
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #alberi(64)    #bosco(35)    #passaggio(52)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Il pilota sul suo mezzo da gara corre a velocità smodata e pensa.
incipit: – Devi rimanere concentrato, devi rimanere concentrato, rimani concentrato, avanti! Dietro si avvicinano. Non ho più che un mezzo circuito di vantaggio dal grand'uomo, e il suo nuovo motore è oltremodo potente. Voglio vincere questa gara ma ci riuscirò meglio se trovo un poco di concentrazione.

tag dell'autore: #brivido(37)    #corsa(11)    #gara(9)    #pericolo(6)   #pilotaggio    #spettacolo(8)    #velocita(47)   #futilita

tag automatici: #traiettoria(4)   #trentuno   #razzofilante    #oltremodo(5)    #passaggio(52)    #tremenda(11)    #andatura(2)


Descrizione: Servizio postale e altre attività quotidiane nella Pordenone della seconda metà del 1800. Olio su tela 80x60h 2014. Copia fedele da fotografia dell'epoca.

tag dell'autore: #friuli(3)   #pordenone    #citta(46)    #storia(48)    #vita(291)    #passaggio(52)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Una piccola magica favola classica dagli eterni risvolti morali. Più o meno…
incipit: C'era una volta uno scorpione che voleva disperatamente oltrepassare un fiume Però, non sapendo nuotare, chiese un passaggio sul dorso di una placida tartaruga che aveva appena incontrato per caso sul limitare del fiume. - Io potrei anche trasportarti, caro scorpione, però se tu mi pungessi con il tuo pungiglione mi avveleneresti. Ed io affogherei - disse la tartaruga.

tag dell'autore: #cinismo(4)    #morale(17)    #tartaruga(3)    #scorpione(3)

tag automatici: #traversata(3)    #istinto(23)    #cucciolo(24)    #passaggio(52)   #trasportarti   #pungiglione


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: L'amore è un sentimento che supera il tempo e lo spazio. La ricerca dell'amato può durare una vita.
incipit: Parigi!  Dieci ottobre 1961. Mi ricordo che appena atterrammo una pioggia leggera ci rinfrescò il viso. Il mio primo viaggio in aereo era stato perfetto. Vedere le Alpi dall’alto, le nevi perenni che bianche salutavano il nostro passaggio, mi aveva fatto piangere. Mi ero stretta a Giobbe, che sorrideva placido con gli occhi socchiusi. Avevo trentadue anni ed ero alta, slanciata, con lunghi capelli castani che ondeggiavano nel vento parigino. Giobbe aveva due anni più di.

tag dell'autore: #memoria(71)    #ricerca(13)    #ricordo(192)    #amore(798)

tag automatici: #pittori(31)    #chiusura(15)    #controllori(5)    #ottobre(28)    #pioggia(158)    #perenni(9)    #bianche(33)    #passaggio(52)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le mie malinconie scorrono come strade da e verso luoghi remoti eppure non si sono mai mosse dal "qui"…

tag dell'autore: #cuore(97)    #malinconie(71)

tag automatici: #cellula(33)    #incerto(31)    #emozionali(5)    #viscere(14)    #passaggio(52)    #rinascita(43)


(racconto storico, medio)  di nwLuca Latini
Descrizione: Questo racconto è incentrato su un ipotetico incontro tra Publio Cornelio Scipione e Annibale Barca la sera prima della battaglia di Zama, una calma notte del 18 ottobre 202 a.C (551 a.U.c): un dialogo tra la gioventù e la disillusione.
incipit: Spirava un soffice brezzo di libeccio di là dalle dune, proveniente da mezzogiorno. Al nostro passaggio turbini di polvere, terriccio e sabbia, inzaccheravano i nostri calzari - le sofferte caligae - e i volti che a fatica la cerniera dell'elmo teneva in parte ancora puliti, tanto che sentivamo pesante l'incedere verso quel fumido e caliginoso aere d'Africa, nonché il terreno sotto di noi. Le luci in cielo rendevano alla notte il proprio chiarore; faceva caldo, e la volta color ardesia era un di…

tag dell'autore: #esperienza(21)    #giovinezza(31)

tag automatici: #passaggio(52)    #temibile(2)   #barcide    #cartagine(2)    #ottobre(28)    #polvere(72)   #massinissa    #celtico(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiacomoJack
Descrizione: Breve racconto stagionale sull'autunno, il passare del tempo che ci cambia e i fantasmi del passato.
incipit: Le foglie umide si imprimono sul fango al passaggio dei suoi stivali generando disegni equivoci, ror…

tag dell'autore: #passato(35)    #tempo(125)    #autunno(100)

tag automatici: #fantasma(64)    #fantasmi(64)    #passaggio(52)    #equivoci(5)    #piacevole(18)    #graziose(7)   #rorschach

Elencate 260 relazioni su 297 -
 
10
 ... 
250
260
270
 ... 
300
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.21.34.100


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.