pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 03:20:30
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Omaggio ad Anna Magnani

(pittura altro - per tutti)
3.303 visite dal 12/01/2010, l'ultima: 14 ore fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Olio su pannello nero scabroso cm. 55x100, anno di esecuzione 2010.

Incipit: Antidiva per eccellenza, Anna Magnani è stata una figura chiave del neorealismo italiano, interpretando con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo stesso tempo sensibile e generosa, incarnazione dei valori genuini di un'Italia minore…


Omaggio ad Anna Magnani
file: big5.jpg
size: 84,32 KB

Omaggio ad Anna Magnani
file: magnani.jpg
size: 100,53 KB

Omaggio ad Anna Magnani
file: nannarella.jpg
size: 111,68 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #neorealismo    #ritratto(44)    #roma(21)    #film(25)



Recensioni: 7 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Arditoeufemismo
nwArditoeufemismo
(socio onorario)
donatore 2012 (2 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 12/01/2010
Non posso criticarti dal punto di vista artistico perchè non ne sono all'altezza. Posso però compiacermi per il bel lavoro fatto da te in ricordo di una donna, prima che attrice, che aveva tanto di quel carisma umano ed espressivo da apparire di una bellezza unica pur non possedendo un solo canone di quelli che, nella normale accezione del termine, definiscono un tale sostantivo. Nannarella è viva, nel nostro cuore e nei nostri occhi. Bravo.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 12/01/2010
Bella la Magnani in posa, sicura e ferma con la cicca in mano, come ad attendere impaziente che il ritrattista finisca alla svelta il proprio lavoro.
PS: Benvenuto!



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 12/01/2010
Sembrano cartoline e penso di aver detto tutto, la terza poi la trovo la più bella visto la tecnica usata non facile.



recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 13/01/2010
Quando i visi avevano ancora una loro espressione..

“Le rughe non coprirle che ci ho messo una vita a farmele venire”

..e tu..non le hai coperte Wink
Complimenti! Anche nella versione fluჲ 'moderna'..sei riuscito ad.. emozionare



recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 19/01/2010
L'immagine della Magnani con la sigaretta in mano, è quella che rievoca in me i ricordi più vivi della grande attrice.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 19/01/2010
Bruna, non bella, ma con occhi profondamente vividi, che sembrano pungere come spilli quando puntano dritti nei tuoi, al di sopra di occhiaie profonde e scure, i capelli neri perennemente arruffati e ribelli, "Nannarella" era un vero cavallo di razza che non ha mai accettato di farsi imbrigliare.
É stato per me un onore e un piacere omaggiarla in alcune opere.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 30/10/2010
La grane Anna Magnani è qui ritratta in tre sue riconoscibili e famose espressioni. Le figure possono ben essere raccolte sotto il tittolo di "Omaggio...". Rendono onore alla grande attrice e rivelano un carattere tormentato, malinconico e focoso nello stesso tempo: carattere che era in Anna e che forse è nello stesso autore dell'opera. Ritratti decisamente belli, complimenti!



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 19/04/2017
Tre dipinti a olio della grandissima "Nannarella", l'antidiva per eccellenza, come l'autore ha voluto definirla nell'incipit e forse come voleva definirsi la stessa Anna Magnani. Protagonista assoluta del neorealismo italiano, è stata interprete di film indimenticabili, che hanno accompagnato molti di noi, lungo il percorso di vita. Spiace che oggi se ne parli poco, perché, con quel suo carattere e la grande voglia di vivere, avrebbe molto da insegnare, soprattutto alle nuove generazioni. Ritratti fatti molto bene, definiti con cura ed altrettanto realistici.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Omaggio ad Anna Magnani di Giacomo Sonaglia è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, brevissimo)  di nwSolo Racconti Di Fantasia
Descrizione: Un gruppo di amici decide di girare un film, ma nella troupe si è aggiunto un membro in più.
incipit: "Non va bene!" Benjamin si alzò furioso e rimproverò i suoi amici. Stavano girando un film horror su…

tag dell'autore: #mistero(132)    #morte(247)    #film(25)    #sangue(37)

tag automatici: #benjamin    #furioso(2)   #demoniaca    #chiamarlo(9)    #cameraman(2)    #pallida(37)    #brividi(37)    #spaventata(4)


Descrizione: Per chi ha avuto la fortuna di vedere il film di Lynch e sia interessato propongo un saggio che scrissi più di una quindicina di anni fa, quando flirtavo tra cinema e filosofia. Attenzione: Se non lo avete visto, tenete conto che spoilero la trama.
incipit: Sarà solo una curiosità o uno scherzo del destino, ma il cinema e la psicanalisi – la scienza moderna dei sogni – sono state battezzate nello stesso anno: il 1895. Mentre, infatti, Sigmund Freud pubblicava nella Vienna di "fine Impero" i suoi Studi sull'isteria, premessa fondamentale a L'interpretazione dei sogni, i fratelli Lumière stupivano l'animata società parigina con la prima proiezione delle loro pellicole.

tag dell'autore: #cinema(12)    #film(25)   #mullholland drive   #psicanalisi    #sogno(163)   #david lynch

tag automatici: #azaeoea(6)    #spettatore(12)    #aesaeoea(5)    #aeoeaza(2)   #azaesaesa   #mulholland    #aeoeazae(2)    #regista(7)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ragno sul filo vi tesse…

tag dell'autore: #arte(70)    #filo(25)    #opera(13)    #tela(36)    #ragno(10)

tag automatici: #artista(56)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Filo spinato lì luride…

tag dell'autore: #baracche(2)    #morte(247)    #spinato(6)    #filo(25)

tag automatici: #descrizione(113)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il sogno ha capitoli come il film della vita reale.
incipit: Sogno sognato e vita vissuta.

tag dell'autore: #film(25)

tag automatici: #esigenze(7)    #negativo(11)    #positivo(19)    #silloge(4)    #freschezza(5)    #forchetta(2)    #cucchiaio(6)   #frescolino


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Quando si è raggiunto il limite…
incipit: E allora dimmi chi te lo fa fare,

tag dell'autore: #titoli(2)    #film(25)    #fine(34)    #parola(49)    #vita(291)

tag automatici: #chiaramente(10)    #attributi(5)    #comparsa(5)    #parrucchiera(4)


(racconto altro, breve)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Storie divertenti nate dall'ascolto degli anziani.
incipit: Fare filò in stalla era come frequentare una universitá popolare.

tag dell'autore: #filo(25)

tag automatici: #altezza(18)    #anziani(101)    #orecchie(38)    #volentieri(9)    #orgoglioso(20)    #seguirli(3)    #fastidiosi(14)    #reumatismi(3)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwCaterina
Descrizione: Quante volte capita di essere delusi dalle persone più care? Come reagire quando la fiducia viene tradita? Come alzarsi in piedi ed essere più forti del dolore?
incipit: Questa è una poesia che scrissi molto tempo fa per metabolizzare un amore finito in uno dei modi peggiori.

tag dell'autore: #amore finito(4)    #destino(47)    #rosso(43)    #sangue(37)    #filo(25)

tag automatici: #entrambi(61)    #persone(357)    #tradita(5)


(saggio filosofia, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Riflessione filosofico-scientifica sull'Attimo.
incipit: Tutto quello che viviamo ci sembra un continuo di tempo e di spazio con eventi che si susseguono continuamente modificando la realtà.

tag dell'autore: #film(25)   #fluttuazione quantistica    #attimo(12)

tag automatici: #spaziotempo(8)    #fotogramma(8)    #universo(155)    #sequenza(9)    #sezione(6)    #velocita(47)    #fluttuazione(5)   #continuum

Elencate 88 relazioni su 88 -
 
10
 ... 
80
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.228.247


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.47 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.