pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 10 May, 01:04:53
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Tutta colpa dell'Eremo…

(racconto altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
66 visite dal 26/05/2022, l'ultima: 5 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Piccola cronistoria di una breve fuga dalla città con pensieri e parole a ruota libera.

Incipit: Tutta colpa dell'Eremo Di nuovo qui, in questo giovedì di un maggio malandrino dispensatore a tradimento di gradi fuori-legge, che mi offre il movente per fuggire dal lego urbano di mattoni alla ricerca di una lecita over-dose di ossigeno, di silenzio e di rilassatezza, grande estinta nella giungla cittadina.


Tutta colpa dell'Eremo…
file: tutta-colpa-dell-ere_
mo.docx
size: 16,51 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #contemplazione   #essenzialita    #essere(25)    #fantasia(55)    #fuga(21)    #gioia(26)    #meditazione(11)    #natura(67)    #eremo(3)
tag automatici: #giovedi(14)   #dispensatore    #tradimento(34)    #rilassatezza(4)    #estinta(4)    #giungla(8)    #persone(357)   #modaioli



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 17:08:18, 26/05/2022
Vorrei darti una speranza, ma mi sentirei un bugiardo. Certo è però che, in questa tua ricerca, non sei sola. Credo che nascosti nei condomini, che ti generano dispepsia, sparse nell'ombra delle celle vivono api che, di tanto, seguono il sentiero tracciato dal Sole, per giungere in collina. Chissà se mai si incontreranno.
Molto bella questa tua riflessione, davvero. Se posso permettermi un consiglio, ma sia chiaro è quello di un estimatore, eviterei di chiudere a mo'di forum. Voglio dire, scrivi molto bene, anche in maniera originale, e secondo me la forma più appropriata è il racconto: nobiliterebbe la capacità e il talento sicuramente posseduti. Solo uno spunto di riflessione, niente più.
Credo sia la mia seconda recensione, l'apprezzamento è di certo consolidato.
In gamba, veramente brava, attendo con curiosità che ti manifesti in tutta la tua potenza.
Pollice in su affibbiato.



risposta dell'autore, data 17:45:03, 26/05/2022
Grazie per le preziose "dritte". Tutti i consigli sono ben accetti, sono le prime volte che pubblico racconti e quindi mi sento ancora abbastanza "ruspante" nel genere. Ancora grazie di cuore.



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 19:00:46, 26/05/2022
Io ci vivo nel mio eremo personale, in campagna a un tiro di schioppo dal mare circondato da piante e animali; e mia moglie a ripetermi che dovevo fare l'eremita. Ci ho pensato seriamente in gioventù è che sono scettico e un poco ateo e il fratacchione a cui mi rivolsi mi intimò di far altro. Sono andato in barca a vela per un periodo, in solitaria. Ma in mare capii che tra eremita e asceta ci passa dentro l'Oceano. Sono una specie di eremita dunque: il guaio è che da quando faccio l'eremita mi sono ritrovato tutti i fine settimana tutto quello stuolo di amici e parenti che mi vengono a fare compagnia per farmi sentire meno solo. Eremiti, loro, del fine settimana. Solo le giornate uggiose mi salvano, mannaggia a loro. E tutti a ripetere che lascerebbero la città, che non ne possono più e via discorrendo.
Il risultato è che me ne ritornerei in città per non averli di continuo in mezzo ai piedi. Finisco, il citofono ha gracchiato, sarà uno di quei maledetti che arriva senza avvisare.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Tutta colpa dell'Eremo… di Maria Cristina Tacchini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Tecnica mistaacrillico su tela 50x70.
incipit: Tema di un'estemporanea a Tropea: "dipingete con la fantasia l'antica Tropea quando era conosciuta come porto di Ercole " (La seconda immagine e' un aggiornamento dovuto, visto che oggi l'opera si presenta cosi'.Ho voluto riportare il risultato definitivo, a voi l'interpretazione se e' stato nell'insieme migliorato o meno!)

tag dell'autore: #fantasia(55)    #ponte(15)    #rudere(3)    #surreale(60)    #mare(190)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #fantasia(55)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Un progetto, l’idea che prende forma, cambia e poi diventa opera. La fase che "attraversa"… e’ come una magia!

tag dell'autore: #cosmo(9)    #monocromia(5)    #vita(291)    #fantasia(55)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Vi presento in anteprima la copertina della mia prima fiaba per bimbi, (Pubblicazione vinta in un concorso) gia’ in stampa.

tag dell'autore: #danza(13)    #farfalla(60)    #note(5)    #pianoforte(22)    #sogno(164)    #fantasia(55)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: A volte si sogna, a volte passa una vita e non l'hai mai incontrata!

tag dell'autore: #fantasia(55)    #tempo(125)    #vita(291)


(racconto fantascienza, breve)  di nwJormungaard
Descrizione: In un asettico laboratorio del pianeta Aurora viene attivato il primo robot-umanoide. Un evento per certi versi normale ma che si rivelerà essere determinante per il destino futuro della galassia.
incipit: LUCE Luce. Tutto era di un bianco accecante e quasi ipnotico, non riusciva a distinguere né ombre ne colori così come il resto dell'ambiente circostante. Cercò di mettere a fuoco ma non vi riuscì finché qualcuno, finalmente, non abbassò l'intensità di quella sorgente luminosa puntata sul suo volto. - Daneel ? Una flebile voce maschile lo destò dal suo strano stato di torpore. Aveva ancora gli occhi fissi, quasi non fosse ancora sicuro di averla sentita realmente, la testa immobile e le braccia.

tag dell'autore: #asimov(9)    #fantasia(55)    #robot(33)    #daneel(4)

tag automatici: #fastolfe    #positronico(2)    #androide(13)    #analisi(14)    #nuovamente(40)    #velocita(47)    #laboratorio(30)    #operazioni(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #fantasia(55)    #sogno(164)    #metamorfosi(7)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #dottore(8)    #fantasia(55)    #pazzia(11)    #visioni(44)    #bianco nero(30)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Acrillico su tela grezza 175, 5 X 125, 5.

tag dell'autore: #ali(13)    #fantasia(55)    #sole(104)    #arancione(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: (tratto da "Un attimo di riflessione", un quaderno scritto negli anni '90).
incipit: L'aria è fresca, la gente mormora e i fiori non ci sono. Il sole bacia la strada dove i passi non vedono. Il bebè urla eccitato al mondo che l'aspetta.

tag dell'autore: #dio(52)    #fresco(2)    #gatto(43)    #preghiera(66)    #speranza(168)    #umanità(103)    #aria(13)    #cane(45)

tag automatici: #stupidi(33)    #quaderno(15)   #ditegli    #bicicletta(38)    #ragazze(101)    #gattina(9)    #fantasie(55)    #vagabonde(5)

Elencate 40 relazioni su 191 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
200
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.62.169


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.