pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 03:37:01
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

21-12-12

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.015 visite dal 15/12/2012, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Poesia ironica sulla fine dl mondo in dialetto siciliano.

Incipit: … E pinsai ca mancavanu sulu 8 jorna e poi puff… E mi vinni a cunfusiuni di quantu così avia a risolviri prima di fari puff…


21-12-12
file: opera.txt
size: 1,06 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fine del mondo(13)
tag automatici: #mancavanu   #cunfusiuni   #risolviri   #arristava   #tagghiavanu   #priparari    #picciriddi(2)   #sistimari



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/12/2012
Un gustoso testo in dialetto siciliano che riesce, grazie alla pregnanza e all'espressivitá  propria e "intraducibile" del dialetto (nel senso che nella traduzione italiana perderebbe molto della sua forza rappresentativa)a ironizzare, fra il serio e il faceto, sull'ipotesi della fine del mondo nella data fatidica del 21 dicembre 2012. Mancano solo otto giorni, dice il poeta, ma in questi giorni ci sono tante cose da fare: pagare la luce, riparare il tetto, fare benzina per non restare a piedi e poi anche fare testamento per lasciare la propria casa ai figli....però poi ci ripensa,e si chiede: "ma se poi non resta niente, a che vale fare testamento?" Forse sarebbe opportuno chiamare amici e parenti e dar loro un arrivederci nell'altra vita e, nel caso non si trovassero, cercarsi per ritrovarsi di nuovo insieme, forse in un mondo migliore. Una poesia davvero significativa in questo particolare intreccio di realtá  e di irrealtá , di legame materialistico alle incombenze usuali della vita quotidiana e di bisogno in un ripiegamento intimo nel mondo degli affetti in cui niente assume più valore del piacere di riprovare il calore umano dell'amicizia che forse potrebbe essere l'unica cosa che si salverá  dalla fine del mondo.



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 15/12/2012
Gran bella poesia su una delle tante attese per la fine del mondo. Il fatto che sia scritta in dialetto ne rende più gustosa la lettura tra il serio e il faceto. Questa ennesima data altro non è che l'espressione della voglia che ha l'umanitá  di un bel RESET per poi ripartire, anche perché, come si legge negli ultimi versi di questa poesia, c'è sempre la speranza che non sia la fine, ma che sia qualcosa "dall'altra parte".





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
21-12-12 di Veronica Giuseppina Billone è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Siam fatti della materia di cui son fatti i sogni. Lo scenario su cui è proiettato l'universo infinito, le galassie, i sistemi solari è solo una scenografia tridimensionale dotata di massa e consistenza. Poi il pensiero stringe sulla nostra galassia, una fra tante, poi su un puntino, uno a caso, un sole con dei granelli di polvere che gli ruotano attorno.

tag dell'autore: #fine del mondo(13)    #immaginazione(16)    #materia(8)    #onirico(7)    #sogni(164)    #finzione(4)

tag automatici: #universo(155)    #pianeta(155)    #polvere(72)    #scenario(6)    #infinito(226)    #galassie(30)    #scenografia(4)    #consistenza(7)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Gli Electric Sheep Comics presentano il fumetto LUNARIS, vincitore del.

tag dell'autore: #aria(13)    #catastrofe(6)    #cosmo(9)    #distruzione(16)   #electric sheep comics    #esodo(3)    #fine del mondo(13)    #guerra(137)    #luna(85)    #nave spaziale(2)

tag automatici: #lunaris(2)   #electric    #vincitore(3)    #facebook(14)    #levantecon(2)   #realizzabile    #vintage(4)


(racconto grottesco, breve)  di nwRicky Pillow
Descrizione: E se il mondo non finisse in modo violento e catastrofico? se non fosse un meteorite piovuto dal cielo e nemmeno lo spegnimento del sole a mettere la parola fine all'umana esistenza?
incipit: I telefoni squillavano senza sosta anche agli angoli più remoti del pianeta, trasportavano telefonate di interlocutori dalla voce incredula e tremante. Nel grande globo terracqueo era il caos!

tag dell'autore: #esaurimento(2)    #esistenza(115)    #essere umano(3)    #estinzione(16)    #invenzioni(13)    #noia(19)    #fine del mondo(13)

tag automatici: #pianeta(155)    #incredula(14)   #terracqueo   #operatrice    #violinista(6)    #musicisti(9)    #meteorite(6)    #umanita(103)

Elencate 13 relazioni su 13 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.65.88


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.