pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 16:08:56
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

6 Agosto 1945

(altro altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
2.538 visite dal 29/09/2011, l'ultima: 2 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Sono il pilota di Hiroshima…


6 Agosto 1945
file: 6-agosto-1945.docx
size: 3,94 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bomba(9)    #follia(30)    #giappone(13)    #guerra(137)    #hiroshima(4)    #morte(247)    #pazzia(11)    #estinzione(16)
tag automatici: #essenziale(13)    #mezzogiorno(14)    #ingresso(56)   #morirne    #lasciatemi(3)   #temetemi    #supplizio(3)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/04/2017
Chissà se Paul Tibbets, il famoso pilota dell'Enola Gay, l'aereo che sganciò la bomba atomica su Hiroshima il 6 agosto 1945, aveva realmente idea di quello che stava facendo, col suo carico di morte, pensando quanto scritto, idealmente, in questo testo. Certamente, gli aggettivi utilizzati, quali "pena, supplizio, scomparsa, patibolo, afflizione, rovina, distruzione" ben definiscono l'enorme bruttura di una guerra disumana che ha portato alla morte di milioni di persone innocenti. Quell'anima assente ha compiuto il proprio gesto che, se non altro, ha contribuito a stringere i tempi della risoluzione di un conflitto, perdurante ormai da tempo: ma a quale prezzo...





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
6 Agosto 1945 di Jerome è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwTeseo Tesei
Descrizione: Racconto fantasioso estratto da una bozza in lavorazione di un opera più vasta denominata "Svaso di Pandora". Tra le righe sono celate riflessioni in agguato pronte ad assalire il lettore. Attenzione avanzare nella lettura con estrema cautela.
incipit: È questa un opera fantasiosa, nella quale nomi, luoghi, personaggi ed eventi narrati sono puro frutto della fantasia dell'autore. Qualsiasi somiglianza con persone, gruppi, organizzazioni, reali, viventi o defunte, eventi o luoghi esistenti è da ritenersi puramente casuale. Tutti i personaggi fantastici son ribattezzati con un nome in codice ancor diverso da quello inventato, così che vuoi per paranoia, vuoi per tranquillità vissero e vivranno tutti felici e contenti. Castigat sorridendo mores.

tag dell'autore: #guerra(137)    #psicologica(11)   #ricognizione    #risveglio(16)    #oppressione(6)

tag automatici: #pandora(9)    #abitanti(26)    #sorgenti(6)    #sentiero(85)    #fregata(2)    #tattico(2)    #comandanti(2)


(racconto fantascienza, medio)  di nwGianluca di Castri
Descrizione: Ultima battaglia di uno scontro di civiltà in un lontano futuro (anno 2104) e in un altro pianeta (ma sarà poi vero?)
incipit: Nella calda estate dell'anno 2104, nella grande steppa orientale, si confrontavano i due eserciti, da una parte vi erano le truppe dell'Impero Occidentale e dei paesi alleati, dall'altra quelle della Repubblica Orientale e dei vari paesi satelliti o comunque ad essa subordinati. Negli ultimi secoli, l'Impero Occidentale era entrato in una fase di decadenza sempre più rapida, i cui risultati erano innanzi tutto una crisi di fede e di ogni tipo di ideale o di valore, la crisi della famiglia con le…

tag dell'autore: #civilta(7)    #colonnello(12)    #guerra(137)    #occidente(2)    #oriente(4)    #trincea(10)    #battaglia(29)

tag automatici: #2ameda3n    #occidentale(11)    #formazione(12)    #occidentali(11)    #orientali(3)    #uniforme(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dopo aver intaccato l'Ecosistema…

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #ecosistema(5)    #estrema(20)    #complessita(2)    #confine(33)    #planetaria(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Una famiglia vede modificata radicalmente la sua vita a causa di un conflitto bellico.
incipit: Eravamo felici, perché anche noi sappiamo amare.

tag dell'autore: #conflitto(4)    #famiglia(74)    #guerra(137)    #naufragio(7)    #bellico(6)

tag automatici: #persone(357)    #riusciti(21)    #televisione(33)    #ordigni(3)    #servizi(7)    #intelligenti(30)    #gommone(2)    #splendidi(23)


(racconto fantascienza, breve)  di nwRoberto Ballardini
Descrizione: Un racconto privo di una vera e propria trama. Piuttosto una voce-pensiero che in una dimensione onirica vuole esprimere l'avversione per una ipotetica (see) società del futuro, esasperata dalle consuete logiche di guerra e prevaricazione.
incipit: Shirley Town, anno 74 post colonizzazione A volte i sogni si intersecano l'un l'altro, come piani inclinati, e formano nuove cubature che la mente arreda con oggetti e persone familiari. La figura di Alexander Brent in un completo color senape, sullo sfondo ardesia screziato gesso della lavagna, si insinua nel mio sogno come un'interferenza…

tag dell'autore: #guerra(137)    #rinascita(43)    #sogno(164)    #mutazione(6)

tag automatici: #alexander(4)   #sansklare   #ephrory    #cattedra(3)   #shirley    #inclinati(3)   #cubature    #oggetti(26)


Descrizione: Si tratta dei racconti di un nonno che, davanti al caminetto, intrattiene i suoi nipotini raccontando situazioni, aneddoti e quant'altro è successo durante la pandemia del Coronavirus.
incipit: "Nonno caro ci puoi raccontare ciò che è stata la situazione al tempo del coronavirus per la sanità e gli ospedali?" -"È stato terribile, cari figlioli! Mi emoziona un po' parlarvene, ma mi fa anche tanta rabbia e tristezza! È davvero stata una vera e propria guerra. Una guerra ad un nemico invisibile: un virus" -"Ma noi a scuola abbiamo sempre e solo studiato guerre tra nazioni e popoli, combattute con fucili e carri armati…"

tag dell'autore: #cesare(5)    #costituzione(2)    #dio(52)   #evasione fiscale    #guerra(137)    #medici(11)    #nipotini(8)    #nonno(46)    #papa francesco(4)   #sanita pubblica

tag automatici: #coronavirus(27)    #sanitario(2)    #persone(357)    #pandemia(26)    #ospedali(29)   #parlarvene    #tristezza(109)    #propria(167)


(racconto narrativa, breve)  di nwEliseo Palumbo
Descrizione: Fu veramente Colombo l'ignaro scopitrore d'America, o altri, secoli prima di lui, anch'essi ignari, erano già sbarcati nel Nuovo Mondo?
incipit: Il ritmo ondeggiante dell'aurora boreale indicava che da qualche parte era in atto una battaglia e le valchirie erano intente a decidere quali guerrieri fossero degni di morire per accedere al Valhalla.

tag dell'autore: #avventura(41)    #battaglia(29)    #conquista(5)    #dei(18)    #guerra(137)   #indiani d america    #mare(190)   #nativi d america    #navi(12)   #norreni

tag automatici: #muliostark   #berserkr    #condottiero(7)   #vichinghi   #valhalla    #imbarcazione(5)    #freccia(11)   #berserkir


(racconto narrativa, breve)  di nwAndr60
Descrizione: I cambiamenti politici ed economici, più sono repentini e più possono essere indotti da situazioni eccezionali.
incipit: Il primo ad accorgersi che stava succedendo qualcosa di strano non fu, come sempre, Pinìn; fu invece quel Gianni, o Giovanni, anzi no: Jimmi si faceva chiamare, e a Pinìn già stava antipatico, con quel nome "mericano", che si sommava a tutti quei tatuaggi etnici e para-religiosi che il vecchio camallo trovava insopportabili alla vista. Eppure, quando Jimmi gli fece notare che quell'enorme portacontainer della Novosibirsk era la quarta che attraccava in porto (invece delle tre in un'ora, come da …

tag dell'autore: #guerra(137)    #sciopero(5)    #sindacato(4)    #operai(2)

tag automatici: #dogherty   #novosibirsk   #camallo    #lavoratori(9)    #economy(7)    #inevitabile(12)    #antipatico(6)   #mericano


(racconto storico, medio)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Il mio ultimo libro lo presento così: storia di un soldato della Prima Guerra Mondiale conosciuto da un ragazzo suo coetaneo, 100 anni dopo in chiave onirica; storia surreale ma vera.
incipit: Antonio il soldato era là e salutava con la mano; vicino la presenza del forte come spesso negli altri sogni. Sauro era a spasso col suo cane e ne fu sorpreso, primo perché era un po' che non lo sognava e questo avveniva da quando aveva fatto dire messa, secondo perché non lo vedeva in maniera nitida, ma era certamente lui.

tag dell'autore: #soldato(12)    #vita(291)    #guerra(137)

tag automatici: #novegno    #battaglie(29)    #cimitero(40)   #crespadoro    #prigionia(9)    #vecchie(57)    #lettere(66)    #preghiere(66)


(racconto narrativa, breve)  di nwBardo Ondedei
Descrizione: Un uomo si sveglia privo di memoria in una struttura simile a un laboratorio ma priva di persone. Si accorgerà presto che è come intrappolato là dentro, la fuga sembra impossibile.
incipit: Aprì gli occhi quando sentì il formicolio al torace, la stanza era illuminata dalla sola luce che entrava dalla porta aperta. Faceva freddo, il mio corpo nudo faticava a muoversi. Alla mia destra un grosso macchinario antropomorfo che mi guardava inespressivo, una tuta aran-cione appesa al suo braccio destro. Mi alzai seduto sul lettino, la testa girava, il corpo dolorante. Dopo qualche minuto stetti meglio, misi un piede a terra, mi ritrovai sdraiato sul pavimento gelato.

tag dell'autore: #apocalisse(22)    #covid(14)    #epidemia(6)    #esperimento(10)    #fuga(21)    #guerra(137)    #pandemia(26)    #trappola(13)    #virus(62)    #coronavirus(27)

Elencate 100 relazioni su 433 -
 
10
 ... 
90
100
110
 ... 
440
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.86.123


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.