Evoluzione

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'inverno 2024/2025.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/03/2025, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
2
67%
5 - mi piace tantissimo
1
33%
 
Voti totali: 3

Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Evoluzione

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Erica entra
Esibisce emozione
Eppure è elegante
esteticamente elastica
ed energica.

Erica entra
Eccepisce errori
Elargisce euforia
Enormemente empatica
ed eccitante.

Erica eccelle
Esempio emblematico
esca eterna
Elimina empietà.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 198
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Eleonora2
Strana strana strana composizione… lascia interdetti e incapaci di esprimere un qualcosa che possa giustificarla.
Non riesco a trovarvi un senso o un motivo per il quale sia stata scritta ma… ma forse si tratta di cosa troppo personale perché possa essere capita dal lettore.
Io, perlomeno, non ho capito cosa tu volessi comunicare… scusami!
Jacopo
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Jacopo Serafinelli, mi dispiace di aver messo in difficoltà. Personalmente, ci vedo più di un'interpretazione. Almeno due. Quella che ha ispirato la composizione e un'altra. Direi di aspettare e, se altri commentatori non si esporranno, ti dirò.
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

Una poesia che spazia tra eufonia ed un significato celato nell'animo dell'Autrice, costruisce una specie di ritratto di "Erica" attraverso il gioco delle "E". Ogni verso amplifica la sua presenza, rendendola quasi una figura mitica: emozione ed eleganza si fondono con empatia e energia, fino a raggiungere un'apoteosi di eccellenza morale ed esistenziale. Un gioco stilistico che non è mai puramente estetico, ma rivela profondità d'animo in ogni verso. Da leggere più volte per dare un senso al suo significato.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Terradipoeti! Spero di non venire considerata troppo! Spiegherò di dove è scaturita l'idea e come è nata la composizione.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Il testo è un tautogramma. Dovrebbe avere un significato.Per me è un'illusione e penso che non sia ancora il momento, cioè non è ancora tempo per la donna di assumere, apertamente o in modo evidente, il ruolo di capo. Anche noi siamo disorientate e non mettiamo fiducia nelle possibilità. Il titolo, fa riferimento a una Evoluzione non presente. Il discorso è complesso. Terradipoeti ha evidenziato la sua opinione. Perciò un inchino alla sua interpretazione è dovuto. Molto vicino al senso che avevo intenzione di esprimere. Ringrazio per la stima e la competenza, mostrata da tutti i partecipanti al Gran Prix,
Avatar utente
Erika Esot
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/12/2022, 10:38
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Erika Esot »

Ciao Eleonora2,

dopo aver letto la tua spiegazione, è più semplice comprendere il testo, che in un primo momento mi aveva disorientata.
Lo esprimi però non dal punto di vista di Erica, in soggettiva, come sarebbe quasi tradizione in un componimento poetico, ma dall'esterno, da un terzo che osserva Erica compiere la sua evoluzione, per l'appunto.
"Elimina empietà", l'ultimo verso, è particolarmente significativo. Che possa davvero riuscirci!

Approfitto del nome della tua protagonista per chiarire che io sono Akire, Akire Tose. Mi ero registrata come "Erika Esot" (che è il mio nome scritto al contrario) perché non sapevo come sarei stata accolta.
Cordiali saluti.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Erika! Il tuo commento molto puntuale, rappresenta quello che intendo come discussione.
Avatar utente
Erika Esot
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 19
Iscritto il: 05/12/2022, 10:38
Contatta:

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Erika Esot »

Sì, siamo qui per dialogare dei nostri componimenti e del loro senso.
Però, essendo uscita allo scoperto, preferirei essere chiamata col mio nome: Akire.
Cordiali saluti
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 217
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Salve,

La commento senza leggere gli altri commenti per non lasciarmi condizionare. Per me è importante prima raffrontarmi col testo e non con i commenti (che leggerò dopo che avrò scritto il mio). A me sembra tanto un ritratto poetico accompagnato da un gioco di parole, difatti ogni "verso e parola" iniziano con la vocale forte "E"; sembra quasi come un acrostico, pur non essendolo, tutto il componimento. Ci sono tre gruppi di versi: nel primo Erica viene presentata come una "persona "che, pur mostrando emozioni, mantiene un'eleganza innata. È descritta, inoltre, come flessibile, dinamica e piena di energia; nel secondo Erica è rappresentata come una figura che corregge gli errori, trasmette gioia e si mostra empatica. La sua presenza è descritta come eccitante e coinvolgente; nel terzo Erica viene esaltata come un esempio da seguire, "un'attrazione costante" e una forza che elimina tutto ciò che è negativa (empietà). Chi sia Erica non lo so, esiste anche un pianta con fiori molto belli che si chiama Erica. Ho la vaga idea che Erica, come scritto nel primo verso, sia qualcosa che entra nella vita della protagonista: una bambina/adolescente (da qui il titolo Evoluzione?) che cresce (una figlia, una nipotina, magari), un'amica o altro di molto simile. Ma è un buttarmi a indovinare e quindi non ha senso farlo, essendo parte del contenuto della poesia molto occulto (latente) e legato all'emotività e a esperienze personali dell'autrice. "Elimina empietà" dice l'ultimo verso. Un'empietà che è esistita prima di Erica, vista come forma di "energia pura e vitale", che lei (entrando) riesce a reprime con il suo essere presente.

Cari saluti, Eleonora2,

Antonio

Voto 5

P.S. Un po' difficile da interpretare la tua poesia, Eleonora2, ci ho provato! Un commento, anche se soggettivo, è pur sempre un commento, no?
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Antonio! Immagino che tu, adesso, abbia letto i commenti sopra, dove chiarivo cosa ha rappresentato, per me, il testo. Il tuo parere, come quello di tutti, è importante!
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 217
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Eleonora2 ha scritto: 03/02/2025, 9:59 Grazie Antonio! Immagino che tu, adesso, abbia letto i commenti sopra, dove chiarivo cosa ha rappresentato, per me, il testo. Il tuo parere, come quello di tutti, è importante!
Salve,

"Tautogramma" e quindi non una specie di "acrostico", ma ci ero andato vicino. In effetti, non so (o non lo ricordo) cosa sia esattamente un "Tautogramma", ho googlato per capire meglio. Un acrostico, invece, è tipo questa cosa che ora scrivo qui sotto:

Ambizioso e sempre pronto a nuove sfide,
Nel cuore porta la passione per la vita,
Tra sogni e realtà, costruisce il suo cammino,
Ogni giorno un passo verso il suo destino.
Nella mente idee brillanti e innovative,
Insegna a tutti che le sfide sono attive.
Ottimista, guarda sempre al futuro con speranza.

Giocoso e sincero, sa far ridere,
In ogni incontro lascia un segno profondo,
Orizzonti vasti, esplora il mondo,
Riflette la luce di un'anima gentile,
Dedito agli amici, un vero amico,
Affronta la vita con coraggio e stile,
Non si ferma mai, sempre in movimento,
Ogni giorno è un nuovo inizio, un nuovo momento.

Se prendi una la lettera iniziale con cui comincia ogni verso, formi il mio nome, che è questo:

Antonio Giordano

Che come componimento è più bello della "poesiola" che nessuno osa commentare, tranne Jacopo, con cui partecipo al GrandPrix. Io sono un po' "eccentrico" e, malgrado non lo faccia sempre, ogni tanto scrivo qualcosa di "strano" (stavo per scrivere una parola poco elegante, oh, mamma!). D'altronde, "l'arte" può essere eccentrica e bizzarra, giusto?

Saluti, Eleonora,

Antonio

Aggiungo una cosa:

Scrivere una piccola e decente poesia o una canzone non è poi tanto difficile; la vera sfida sta nel darle "armonia", profondità" e un vero "significato". Per questo motivo, mi dedico esclusivamente alla "prosa". La prosa rappresenta più una "finzione del vero", mentre la poesia, con la sua natura più "sublime", ha obiettivi diversi (di… versi: giochetto di parole nato per caso e non voluto: incidentale, credo che si dica).
:)

Aggiungo ancora un'altra cosa (scusa se divago):

Yakamoz significa in turco "il riflesso della luna sull'acqua".
Il turco è una lingua altaico/mongola e agglutinante (fonde le parole) e quindi i turchi sono semi/coreani/cinesi/nipponici, o affini a loro, ma in origine, più di mille anni fa. Da qui, la dimostrazione che le razze umane non esistono. E questa regola vale pure per gli "Ebrei", che si credono, o vengono creduti, una razza, ma in realtà sono una "setta/identità" religiosa multietnica. Come tutti i popoli, del resto.
:)
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Evoluzione

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Ciao Antonio, gli spunti di riflessione che hai dato, sono molti. La poesia, per me, rappresenta una sensazione, una momentanea impressione, l'emozione del momento. Conterrà sia musicalità, sia immagini che si avvicinino a quelle che abbiamo fissato, sia novità dei canoni e dei contenuti. Mi piace e mi fa bene, leggerla. Non mi metterò a illustrare e spiegare quel che è, secondo me. Dirò solo che non ho voglia e tempo per studiare, come per tutto.
C'era un articolo in rete, credo di Luzi, che indicava, secondo lui, la differenza tra i testi di canzone e le poesie. Alcuni cantautori si erano addirittura offesi. Anche se, sempre secondo me, alcuni testi di canzone sono poetici. E quindi mi sono fatta una mia idea lontana dal parere di Luzi.
Chiudo qui. Saluti.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'inverno, 2024/2025”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Una storia in una fotografia

Una storia in una fotografia

antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia

I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwPeter Hubscher, nwFranco Giori, Katia Scarlata, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Mike Vignali, nwMarco Bertoli, nwUmberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti, nwMauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi, nwLaura Traverso.

Vedi nwANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 35 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un passo indietro

Un passo indietro

Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,82 MB scaricato 519 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



A modo mio

A modo mio

antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwSusanna Boccalari, nwRemo Badoer, nwFranco Giori, nwIda Daneri, nwEnrico Teodorani, Il Babbano, nwFlorindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri, nwNicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (1,22 MB scaricato 72 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 1 - I 7 vizi capitali

La Gara 1 - I 7 vizi capitali

(novembre 2008, 20 pagine, 598,16 KB)

Autori partecipanti: Pia, nwMassimo Baglione, nwNembo13, DaFank, nwRona, Yle, nwDixit,
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (598,16 KB) - scaricato 17 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori

(giugno 2012, 25 pagine, 1,32 MB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, nwSer Stefano, nwNathan, nwLorella15, nwLodovico, nwRoberta Michelini, nwUmberto Pasqui, nwTuarag, nwAlhelì, nwSimone Pelatti,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,32 MB) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

(40 pagine, 589,41 KB)

Autori partecipanti: Antonio Amodio, Marco Belocchi, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, Osvaldo Crotti, nwMarco Daniele, Mariagrazia Dessi, Lodovico Ferrari, Fiorenero, nwIsabella Galeotti, Valentino Poppi, Glauco Saba, Luigi Siviero,
A cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 14 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.