pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 21:34:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Le tele di Giulia

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
211 visite dal 12/12/2016, l'ultima: 1 mese fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Un breve racconto per ricordare quanto l'arte, quella vera, sia una parte essenziale ed irrinunciabile della nostra società.

Incipit: Le note di una vecchia canzone napoletana riecheggiavano soffuse nella sala ormai vuota, una musica d'altri tempi che si mescolava al vento leggero che agitava le tende di seta portando con sé il profumo delicato della notte. Anche gli ultimi ospiti avevano lasciato il palazzo. Giulia appoggiò le braccia nude sul marmo fresco della grande finestra che dava sul golfo addormentato, soltanto il chiarore delle stelle e delle lontane lampare dei pescatori ad illuminare…


Le tele di Giulia
file: opera.txt
size: 12,30 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #maria padula    #napoli(15)    #arte(70)
tag automatici: #femminile(20)    #momenti(113)    #magnolia(3)    #napoletana(5)    #artista(56)    #propria(166)    #chiarore(17)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 16/12/2016
Questo tuo racconto è molto particolare. Ha un inizio e una fine splendidi ma una parte centrale pesante. Nella parte dove ci sono i dialoghi, in genere, la narrazione dovrebbe scorrere viva e leggera rispetto alle descrizioni, invece qui il dialogo tra la ragazza e lo spirito della pittrice sembra un articolo di rivista, un manifesto di protesta che avvinghia il lettore rendendogli difficile immaginare la comunicazione delicata e sognante che avviene.
Credo che la cosa si noti proprio perché sia l'inizio che la fine del racconto sono così belli, con le note della canzone, con le descrizioni del mare, del giardino, del modo in cui Giulia dipinge seduta sui gradini. Sembra di vedere la luce delle lampare, sembra di toccare i petali delicati dei fiori e di comprendere la sensibilità della giovane artista, la sua fiducia nell'arte, la notte piena di colori.



recensore:

Autore
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/12/2016
Ciao Ida, ti ringrazio molto per la recensione. Grazie per i complimenti, ma soprattutto per le osservazioni critiche. Anche per me c'era qualcosa che stonava nella parte centrale. Non mi piaceva ma non riuscivo a mettere a fuoco il problema. Il tuo aiuto è stato dunque prezioso.
Ho scritto molti racconti e ne inserirò certamente alcuni nel sito. Se ne avrai voglia, sarò davvero lieta di ascoltare la tua opinione.
Cordialmente,
Cristina



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 08/09/2017
Una piacevolissima, nonché graziosa storia, ben scritta e persino venata di poetici pensieri, esprimenti il valore dell'arte, la quale, deve essere ricordata come una parte essenziale e irrinunciabile della società. Il dialogo insolito, pur se sensibile, mostra una positiva, critica innamorata, dell'arte, che, con la mente aperta, punteggia il racconto, offrendo al lettore la visione sulla dinamica della narrazione. Originale l'istante in cui nasce "l'ispirazione" creativa del comunicarsi tra la ragazza Giulia e l'anima della pittrice Elda, che diviene sognante, attraverso le rappresentazioni delle immagini, scaturenti dalle parole proferite. Maggiormente entusiasmante, il quadro conclusivo dell'intero incontro, rimasto in sospeso, in attesa del consiglio giusto tra le disputanti, che, romanticamente, arricchisce l'esperienza della protagonista,
alla quale pare di essersi imbattuta in una dimensione onirica, quanto meravigliosa, dell'arte. Si fa leggere volentieri, gustando la bellezza che lo circonda, nelle esplicite sensazioni catturate dal personaggio principale. Brava! Con cordialità, saluto.



recensore:

Visitatore
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 15/09/2017
Mille grazie per la recensione e le gentili parole.
Cordialmente,
Cristina





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Le tele di Giulia di Cristina Romano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fotografia altro)  di nwHengelmeneghetti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sotto il leggero mormorio dei pensieri, si accendono i piu remoti frammenti di vita. Impressi nell'anima e scolpiti sulle pagine del cuore essi sconfinano senza tempo né orizzonti. Le parole scritte sono stelle indelebili che nessuna…

tag dell'autore: #amore(796)    #arte(70)   #blogger    #fiammella(3)   #hengel-meneghetti    #poetessa(5)    #scrittrice(6)    #spirito(25)    #anima(112)


(pittura altro)  di nwMicaela
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #acrilico(26)    #arte(70)    #artisti(56)    #astratto(42)    #decorazione(3)    #foglia(53)    #oro(20)    #arredamento(6)


(fotografia altro)  di nwRoberta Michelini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #arte(70)    #gente(14)    #nuvole(30)    #sole(104)    #cielo(75)


(fotografia altro)  di nwRoberta Michelini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #acqua(59)    #monumenti(7)    #arte(70)


(pittura altro)  di nwLizzy83
Descrizione: Calle, composizione di tre quadri, misura totale 150x100cm - acrilico su tela.

tag dell'autore: #arte(70)   #cadamuro


(racconto giornalismo, breve)  di nwLorenzo Carbone
Descrizione: Articolo sull'ispirazione e la creatività.
incipit: «Noi della creatività nel senso pieno del termine - così come di noi stessi, della nostra facoltà di giudizio, e della nostra libertà! - non sappiamo più nulla e ovviamente, non sapendo nulla, ricadiamo continuamente nella lorosoluzione e nelle braccia del loro re-filosofo (il visioniario-metafisico di turno).

tag dell'autore: #arte(70)    #scrittura(16)    #creatività(6)    #ispirazione(26)

tag automatici: #lang1040(3)    #listtag0(3)    #sbasedon28(3)    #fcharset0(3)    #fttruetype(3)    #heading(3)   #creativit


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAlessio Carlini
Descrizione: "Coriandoli" di Alessio Carlini, 27 gennaio 2013 ore 19:41. Testo tratto dal dipinto "Coriandoli" di Alessio Carlini.
incipit:  “CORIANDOLI” di Alessio Carlini 27 gennaio 2013 ore 19:41 TESTO TRATTO DAL DIPINTO.

tag dell'autore: #amore(796)    #dipinti(72)    #quadri(79)    #arte(70)

tag automatici: #coriandoli(6)    #vederli(37)    #adolescente(20)    #minuscoli(11)    #pezzetti(6)   #felicemente    #insonne(25)   #disarmandoli


(pittura altro)  di nwGiorgiorossi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fantasie pittoriche da me coltivate.

tag dell'autore: #arte(70)


(pittura altro)  di nwSimonePasini
Descrizione: 40 x 30 acrilico su cartone.

tag dell'autore: #arte(70)    #cristo(11)   #jesus    #acrilico(26)


(pittura altro)  di nwSimonePasini
Descrizione: 30 x 24 ink marker su cartoncino.

tag dell'autore: #arte(70)    #etnico(7)    #ink(12)   #stabilo   #ganesha

Elencate 30 relazioni su 84 -
 
10
20
30
40
 ... 
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.17.175.182


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.