pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 11:26:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Immortale nel tempo

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
211 visite dal 15/12/2016, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Poesia dedicata al più nobile sentimento al quale spesso mi ispiro in quanto il più importante per l'uomo. Questa una breve riflessione sull'amore nel tempo.

Incipit: Dal momento che nacque…


Immortale nel tempo
file: opera.txt
size: 442,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#gioia(25)    #lacrime(30)    #riflessione(73)    #scopo(6)    #sentimento(56)    #tempo(120)    #amore(795)



Recensioni: 4 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/12/2016
Questa poesia è in grado di creare delle immagini nel lettore, che tuttavia può smarrirsi per la decisione dell'uso di questa punteggiatura che, a parer mio, spezza troppo spesso i pensieri.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 16/12/2016
Grazie per il commento, l'ho apprezzato.
In effetti ho volutamente inserito le pause per cercare di far soffermare, non so se più o meno efficacemente, il pensiero del lettore sul brano e forse anche sulle singole parole per rendere più profonda la riflessione che poi personalmente ognuno può fare.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 16/12/2016
Oggi sto leggendo cose molto belle.

La tua è un inno al semplice e al facile del vivere,che condivido.

L'idrogeno,con il suo atomo semplicissimo e leggerissimo,un protone e un elettrone,è il padre di tutti gli elementi,dentro e fuori le stelle.

Noi,invece,
facciamo della Terra l'ufficio
Complicazione
Affari Semplici



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 19/12/2016
Grazie e ... verissimo!! Come complichiamo quello che è semplice solo per vivere un po' ... peggio mentre nel semplice c'è nascosta la bellezza.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 31/01/2017
Un inseguirsi di riflessioni dedicate al valore dell'amore che, nella sua continuità, in eterno, resta il motore della vita. Evviva la grandezza del prezioso sentimento!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 03/02/2017
Grazie anche a te del bel pensiero. Facciamolo nostro il prezioso sentimento, per essere migliori nel tempo.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 23/04/2017
Vero, il sentimento è immortale, eterno, forse non c’è stato un momento in cui nacque perché c’è sempre stato. Ma capisco cosa intendi, amore nacque nel momento in cui ci siamo accorti di lui e da allora non si stanca di ripetersi, ogni volta diverso. Ha le capacità che gli riconosci, soprattutto quella di riempirti il cuore. Anche in questo, come in tutto, non ha mai pietà di noi.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/04/2017
Grazie! Condivido! Questo in effetti è.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Immortale nel tempo di Flavio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia rosa, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: da definire...
incipit: Sono labili attimi, fugaci, colorati, frizzanti baci rubati all'innocenza incredula sotto le fronde spoglie dal gelo di una passata stagione, subitanei.

tags: #amore(795)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: da definire...
incipit: Ho scoperto l'amore da quando.

tags: #amore(795)


(poesia rosa, breve)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: da definire...
incipit: Diletto Antico Destino Nelle intime roventi spirali di lingue infuocate che avviluppano il cuore non straniero ai suoi effluvi, una accattivante tormenta, arteficia alle mie estremità passi di cadenza al ritmo d'amore nei travolgenti abissi dianzi inesplorati.

tags: #amore(795)


(racconto epico, medio)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Riscrittura del mito di Orione e Opis.
incipit: Venne dal Nord come fanno i venti di tempesta: alto, possente, un gigante dalla forza prodigiosa.

tags: #amore(795)    #enopio(1)    #eos(1)    #kedalion(1)    #mitologia(14)    #opis(1)    #orione(4)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: Parole, pensieri e righe.
incipit: Non esiste incipit Non esiste incipit Non esiste incipit Non esiste incipit Non esiste incipit Non esiste incipit Non esiste incipit Non esiste incipit.

tags: #amore(795)    #disprezzo(3)    #irriconoscenza(3)    #morte(251)    #ragazza(49)    #sconosciuta(10)    #delusione(21)


(racconto narrativa, medio)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Innesti di culture.
incipit: Farah fu lieta di accettare l'invito di Giuseppe alla masseria di nonno Francesco per il pranzo di Pasqua: da quando Ismail l'aveva ripudiata, la sua vita si era ridotta tra il lavoro e la cura del piccolo Omar.

tags: #amicizia(100)    #amore(795)    #farah(1)    #innesti(2)    #islam(4)    #pasqua(21)    #culture(8)


(poesia altro, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: da definire...
incipit: Ti attendo, o dolce speme, ti attendo disincantata nel fondo buio, tra le briciole delle.

tags: #amore(795)


Descrizione: In una serata piovosa e tumultuosa, Cristina si trova a fare i conti con il potere delle parole e dei desideri. Un incontro con Franco, l'uomo che ama ma che non può avere, si trasforma in una serie di eventi misteriosi e sconvolgenti che cambieranno.
incipit: E sera e piove. Oltrepasso la soglia del negozio di calzature in cui lavoro, apro l'ombrello rosso, ed è come precipitare in un altro mondo. Dalla luce alle tenebre. Perché solo adesso mi rendo conto che è sera e buio per davvero. Prima l'avevo solo immaginata la sera, ora, invece, ci sono dentro. Mi osservo attorno, esitante. Alla ricerca di un frammento rassicurante di consuetudine capace di dissuadermi da una improvvisa angoscia che mi attanaglia. Forse è stato solo il rapido passaggio, dallo.

tags: #amore(795)    #desideri(11)    #mistero(73)    #morte(251)    #destino(41)


(racconto fantasy, breve)  di nwYakamoz
Descrizione: Storia fantasy e di coppia.
incipit: Voltò l'angolo e vide l'insegna illuminata di un piccolo bar notturno. Entrò e una luce soffusa, con musica jazz come sottofondo, lo accolse. Il posto era deserto a quell'ora tarda.

tags: #bambola(8)    #coppia(19)    #fantasy(36)    #magia(44)    #amore(795)


(racconto dialettale, breve)  di nwYakamoz
Descrizione: da definire...
incipit: 'a ninnella Era d'estate! Agosto, sette anni fa. Stavo sul corso di Salerno. Quello di sotto, perché c'è anche quello di sopra. Erano le tre di notte! Mi ricordo di un semaforo che pareva un albero di Natale. E la mia auto, una specie di scatola di ferro con le ruote, tipo panda, che non partiva. Buttata in una traversa vicino al bidone della monnezza. Che a guardare da lontano, non si capiva quale fosse la macchina e quale il bidone. Sì, non era proprio una tragedia! Salerno nel centro è

tags: #esperienza(9)    #mistero(73)    #viaggio(133)    #amore(795)

Elencate 1039 relazioni su 1039 -
 
10
 ... 
1040
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.217.186.244


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.54 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.