pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 21:37:38
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il preventivo

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
2.489 visite dal 27/06/2008, l'ultima: 3 settimane fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011





Descrizione: In un futuro non troppo lontano potrebbe succedere anche questo?

Incipit: Italia, un futuro non molto lontano. Il cellulare squillò mentre era in fila. "Allora caro, come va?" "Sono ancora in attesa. Meno male che sono arrivato presto, sennò chissà a che ora finivo. Ormai non dovrebbe mancare molto, il mio numero è vicino."


Il preventivo
file: ilpreventivo.doc
size: 27,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fantastico(33)
tag automatici: #cellulare(64)    #fessura(7)    #monitor(10)    #tabellone(3)    #velocemente(28)    #scritta(73)    #valigetta(5)    #magnetica(9)



Recensioni: 6 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Monica Bisin
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/06/2008
Molto, molto carino.
Verso la fine si intuiva che si trattasse di un bambino, perchè era chiaro che volevi sfruttare il contrasto tra la questione burocratica e quella sentimentale.
Hai la capacitá  di incollare il lettore al racconto, sei molto bravo!



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 28/06/2008
Mi ha intristita sai? perchè non è che siamo molto lontani dai preventivi.... le giovani "leve" sono sottoposte a preventivi... lo vedo in mio figlio che a 26 anni, non potrebbe mai permettersi una casa sua... triste...e terribilmente vero...
bravo, testo coinvolgente.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 09/10/2010
Racconto che, partendo da uno dei tanti atti burocratici e di attesa allo sportello aspettando il proprio turno (cosa che tutti conosciamo molto bene), il narratore impotizza un'altra (forse futura) possibilitá  di controllare i nostri conti effettuando una proiezione fra spese ed entrate. Il preventivo ne è il documento ufficiale. Dall'esito del preventivo si può ben sperare in un tenore di vita migliore oppure si può percepire ancora di più l'incertenzza del futuro in cui, per andare avanti, è necessario continuare a fare i soliti sacrifici e le solite rinunce.
Impersonale e impeccabile quanto basta nella parte descrittiva, espressivo e soggettivo nelle amare riflessioni conclusive. La prosa è fluida, lo stile curato e di gradevole impatto.



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/11/2010
Grazie Angela, come sempre i tuoi commenti sono veramente sentiti e precisi. Anche se in questo caso anche io mi sarei dato una critica un po' meno positiva. A volte lo rileggo e penso che in alcuni punti scorra ben poco, forse perché lo faccio da "colui che l'ha scritto". Comunque è vero che l'effetto che gli volevo dare è proprio quello della contrapposizione tra la ripetitivitá  di un atto burocratico e quello che purtroppo spesso c'è dietro. Grazie



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 12/03/2011
Un figlio è un figlio. D'accordo è anche un investimento.
Occorrono denari per tirarlo su e su bene. Un figlio è anche un investimento di amore e sentimenti vari che ci sconvolgono l'esistenza. É un dono del Signore, se ci fa questo grande regalo ci fornirá  anche i mezzi per poterlo mantenere. É il nostro futuro. Sono i nostri figli che ci garantiscono il futuro e ci mantengono giovani.
Testo lineare e scorrevole. Devo ammettere che il responso finale del preventivo mi ha lasciata interdetta.



recensore:
avatar di Marino Maiorino
nwMarino Maiorino
donatore 2017

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 29/10/2012
Sarebbe bello poter dire che è una toccante opera di fantascienza, eppure sappiamo che non è così. Quanta gente si comporta giá  in questo modo, senza che alcuna autoritá  debba scomodarsi per dare il proprio assenso o meno alla paternitá ?
Però in così breve spazio gli argomenti toccati sono più d'uno, e il motivo dell'agognata paternitá  non è neanche il principale, quanto piuttosto il controllo maniacale dell'autoritá  sulle nostre vite: quanti bambini nascono in famiglie benestanti che non ne hanno la minima cura, e quanti crescono felici pur tra mille necessitá ? Chi dá  diritto all'autoritá  di controllare in tale dettaglio le nostre vite, e perché lasciamo che possa farlo? Ed in nome di cosa, poi?
Oggi il paradigma è il denaro, ed in questo piccolo racconto abbiamo uno spaccato su di una societá  che si è indubbiamente spinta troppo io lá  nel credere che esso sia così determinante. Ma il paradigma potrebbe essere un altro, e le conseguenze non sarebbero per questo meno aberranti.
Insomma, per me questo racconto è un forte richiamo alla nostra umanitá , ad affermarne la dignitá , sopra ogni cosa.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 04/01/2013
Questo è un racconto veritá . Oggi, se vogliamo dare un futuro ai nostri figli, prima di concepirli bisogna fare due conti. Bisogna anche mettere
in preventivo che probabilmente resterá  in casa fino quasi a 40 anni perchè
non c'è lavoro ecc.
Questo racconro riflette proprio questa bruttissima situazione, non siamo più liberi di fare ciò che vogliamo. Alcune ripetizioni non fanno altro che evidenziare questo problema.



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/01/2013
Quando l'ho scritto avevo anche un altro concetto in testa, quello di una societá  che impone cose senza dovertele imporre, almeno in modo palese. In questo caso quello che sembra essere solo un servizio, un consiglio, si rivela invece una taciuta imposizione. Grazie per le recensioni.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il preventivo di Sphinx è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwFedericoBisto
Descrizione: L'elevazione e allo stesso tempo lo sprofondamento, di un fantasioso ragazzo americano, in una vita diversa, lontana dal mondo terrestre. Che in qualche modo era già scritta nel suo destino.
incipit: William Haggerty, nato a Seattle nel 1938 era un bambino timido e silenzioso. Il padre, Arthur, lavorava come meccanico in un'officina a Piooner square. La madre Linda invece, nella fabbrica Filson. Tra la quinta e la settima strada di Utah Ave, entrambi per dieci ore al giorno, sei volte la settimana. Per questo durante l'infanzia vedeva molto poco i genitori e la passò quasi esclusivamente con i nonni.

tag dell'autore: #alienazione(7)    #america(8)    #americano(13)    #fantastico(33)    #grottesco(12)    #immaginazione(16)    #liberazione(16)    #liberta(73)    #mitologia(15)    #moderno(22)

tag automatici: #william(7)    #silenzioso(84)   #haggerty   #seattle    #infanzia(53)    #meccanico(27)    #officina(10)   #piooner


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Basati su di inutili intendimenti…

tag dell'autore: #sogni(163)

tag automatici: #inutili(26)   #intendimenti    #astrali(5)   #roteanti    #nottetempo(7)    #fantastici(33)    #apocalittici(3)    #eclettici(2)


(racconto gotico, medio)  di nwMattyManf
Descrizione: Il Carillon suonò. Una melodia armoniosa, leggiadra, ma solenne, si riversò per le strade. Si diceva che più di cento campane lo componessero, ciascuna con un suono unico ed impossibile da imitare. Non si sapeva né chi le avesse forgiate, né come. Qu…
incipit: Poco più di una settimana era trascorsa dal giorno di Samhain, ma già sembrava lontano. Il soffio freddo dell'autunno spazzava lo Shamrockshire. Dan, seduto alla veranda della sala da tè di Absindaele, sorseggiava il suo infuso controllando impaziente il quadernetto pieno, per lo più, di scarabocchi. Vi era giunto quella mattina, ma il paesello, dimenticato alle spalle della foresta di Wormwood, lo aveva già terribilmente annoiato. Dove la città finiva e prima che il bosco cominciasse si stendev…

tag dell'autore: #anima(112)    #biblioteca(15)    #campane(28)   #cenobio    #fantastico(33)    #fantasy(40)   #fantasy gotico    #gotico(2)    #inquisizione(3)    #lago(33)

tag automatici: #carillon(4)   #gramnel   #artymesia   #absindaele    #colonne(14)   #samhain


(racconto gotico, breve)  di nwMattyManf
Descrizione: Rivisitazione insolita e grottesca di una fiaba nota.
incipit: Tanto tanto tempo fa, in un villaggio abbandonato nel bosco c'era un fosso in cui cadde una povera bimbetta passeggiando. Da allora storie di fantasmi, di lamenti e terribili apparizioni terrorizzano i contadini in quella regione che mai più nella foresta misero piede. Così raccontò alla viglia d'Ognisanti una vecchina, addobbata da strega, al banchetto del Principe e lui ne rise. «Se un simile pozzo fosse nel regno, ben lo saprei!» «C'è invece. Mandate un araldo coraggioso e lo saprete!» «E se…

tag dell'autore: #abbandono(18)    #anima(112)   #bodyhooror    #bosco(35)    #buio(47)    #carne(10)    #creature(65)   #defomrita    #divertente(11)    #fantastico(33)


(grafica digitale fantasy)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Immagine digitale realizzata col programma Krita per il concorso di creature fantastiche di Tambù.

tag dell'autore: #acquatica    #animali(126)    #digitale(14)    #fantastici(33)    #fantasy(40)    #grafica(7)    #illustrazione(12)    #volpe(9)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dolce mi è il sognare…

tag dell'autore: #sognare(4)

tag automatici: #cosicche(5)    #baciarti(4)    #identita(20)    #fantastici(33)    #elastici(4)


(racconto favola, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 6 Spirit.
incipit: Nel boschetto di Valle Hoppity Hop è arrivato un momento nuovo. Le prime foglie che caddero al trasformarsi del vento oscillavano tre, quattro volte su loro stesse, e poi cadevano. Senza emettere suono, perchè non volevano disturbare il pigrire di nonno albero. Dopo una lunga ed estenuante estate aveva un gran sonno arretrato da recuperare. I picchi furono gentilmente scortati fuori la zona d'urto dei loro becchi per non rovinargli il riposo, e gli scoiattoli dovettero trasferirsi in tutta foga.

tag dell'autore: #animali(126)    #bosco(35)    #cielo(75)    #coniglio(5)    #fantastico(33)    #fate(11)    #partorire(2)    #regalo(11)    #spirito(25)    #albero(64)

tag automatici: #jackalope   #hoppity    #autunno(100)    #quattro(185)   #pigrire    #gentilmente(6)   #scortati


(disegno fantascienza)  di nwMarcusTalesMaster
Descrizione: Mio Disegno interamente colorato a matita, utilizzando solamente 12 colori basilari, si tratta di un Supereroe da me inventato che è un miscuglio di vari Supereroi della DC: Batman, Superman, Aquaman, Arrow, Flash, Robin e Lanterna Verde.

tag dell'autore: #fantastici(33)    #matite(25)    #personaggi(28)    #supereroe(34)    #illustrazione(12)


(racconto fantasy, breve)  di nwSolo Racconti Di Fantasia
Descrizione: Vincitore del concorso letterario "Racconti Siciliani 2020" e pubblicato nell'omonima antologia edita da Historica Edizioni.
incipit: "Il Male nasce dal Bene.    Il Bene nasce dal Male.    Un inverso che saprà    legarli insieme    sarà la salvezza"                    Stupidi massi! È la quarta volta che inciampo!    Potevamo prendere un sentiero meno scosceso e invece no! Passiamo tra alberi caduti e rasoi di pietra!    Non capisco il loro odio per le scorciatoie…  Come se fosse meglio.

tag dell'autore: #avventura(41)    #eroe(27)    #fantastico(33)    #profezia(10)    #antieroe(2)

tag automatici: #salvezza(24)   #skandar   #legarli    #codarda(10)    #leggenda(63)    #stupidi(33)    #sentiero(84)


(racconto altro, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Quattro amici festeggiano la fine del percorso scolastico decidendo di ritrovarsi 22 anni dopo, quando la rimpatriata sarà salutata da una pioggia di polvere di stelle. Sarà una serata incredibilmente sorprendente, per i vecchi amici. Buona lettura.
incipit: Eccoli laggiù, seduti nell'erba accanto all'ansa del fiume… il santone e il suo nuovo discepolo che pende dalle sue labbra. Di quali viaggi straordinari gli starà riempiendo la testa, stanotte? Che faccio? Lascio la macchina sulla strada, scendo il sentiero e mi unisco a loro… oppure accendo il motore e arrivederci… fra altri vent'anni… o forse mai? Però, che storia incredibile, ventidue anni fa eravamo seduti esattamente lì, nell'erba della riva, a bere birra e tirar l'alba guardando la luna che…

tag dell'autore: #amicizia(127)    #mistero(132)   #stardust    #fantastico(33)

Elencate 30 relazioni su 33 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.119.75


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.