pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 11:00:46
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ricordo di Van Wood

(epistola narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.952 visite dal 17/03/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Ora fra i "miei" CANTANTI IN PARADISO per ricostituire il trio assieme a CAROSONE e GEGÈ

Incipit:  ADDIO A UN GRANDE AMICO: PETER VAN WOOD. Ora fra i "miei" CANTANTI IN PARADISO. per ricostituire il trio assieme a CAROSONE e GEGÈ. di Gilbert Paraschiva.   Il 12 Marzo 2010 è scomparso un altro grande della musica leggera: Peter Van Houten, meglio noto col nome di PETER VAN.


Ricordo di Van Wood
file: petervanwood1.jpg
size: 59,08 KB

Ricordo di Van Wood
file: petervanwood2.jpg
size: 33,10 KB

Ricordo di Van Wood
file: pensieropervanwood.odt
size: 14,06 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cantante(15)    #chitarra(7)    #orchestra(2)    #paradiso(32)   #peter van wood    #renato carosone(2)   #van wood   #carosone
tag automatici: #assieme(63)    #gilbert(15)    #cantanti(15)    #paraschiva(9)    #indifferente(20)    #celebre(7)    #simpatico(25)   #inserirlo



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 17/03/2010
Davvero un bel pensiero.
Così come qualcuno, per l'Inferno, ha inventato diversi Gironi, anche nel Paradiso degli autori dovrebbero fare altrettanto, perché oggi temo siano poche le persone che si possano assicurare un posto meritato al fianco dei grandi personaggi. Personaggi che in pochi hanno conosciuto, come te.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ricordo di Van Wood di Gilbert Paraschiva è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto grottesco, medio)  di nwFedTesoro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sul palco infuria la voce di Émeraude, la psicopatica delle Gorgoni, gruppo punk-rock di cui lei è la cantante ed icona. Alza con forza i decibel e urla a gran voce la violenza di una generazione, che nella lingua madre del punk fa così: "On the notes of Do-Re-Mi, scream and shout your body like a twist. When you hear the snake knock the door, have your legs as springs to come down all on the floor. On the notes of Fa-Sol-la, three kicks in the air to wrangle and sweep the demons in the head". La…

tag dell'autore: #automobili(11)    #cantante(15)   #gorgone    #macchine(41)    #medusa(5)    #orrore(19)    #paura(109)    #punk(3)    #serpente(25)    #serpenti(25)

tag automatici: #emeraude    #metallo(23)    #officina(10)    #violenza(68)    #appartamento(62)   #backstage    #proprietaria(20)


(poesia umorismo, breve)  di nwAndr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  FEDEZ RAP  Ero cantante di rottura un rap duro, senza censura  poi ho fatto carriera in tivvu e non ci ho visto più  un gran bel matrimonio qualcuno.

tag dell'autore: #soldi(14)    #cantante(15)

tag automatici: #rottura(5)    #carriera(15)    #mercimonio(2)    #mendicanti(8)   #ipertatuato    #diritti(49)    #arcobaleno(35)    #vendita(19)


(musica storico, lungo)  di nwAntonio Altieri
Descrizione: Un breve excursus della storia della canzone napoletana attraverso fatti e personaggi.
incipit: Il Lavoro realizzato vuole avere l'obiettivo di entrare nel vissuto partenopeo attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, la sua storia. Non abbiamo certamente l'ambizione di voler essere conclusivi e/o esaustivi, vogliamo solo fornire piccoli strumenti per comprendere la Napoli oleografica di un tempo per avere basilari conoscenze per confrontarla con quella di oggi consapevoli che solo se " Conosci la Storia saprai di te stesso e di quanto parli ".

tag dell'autore: #aneddoti(16)   #fatti e personaggi    #napoli(15)   #personaggi napoletani    #storia(48)   #canzone napoletana

tag automatici: #napoletana(5)    #musicale(25)    #musicista(9)    #piedigrotta(2)    #editrice(6)    #cantanti(15)    #carriera(15)


(altro giornalismo, brevissimo)  di nwPiumone
Descrizione: Ogni tanto si convertono…
incipit: Che non si vergogni sono affari suoi, che pensi di dirlo al mondo intero mi sembra…

tag dell'autore: #cristo(11)    #gesu(17)    #mondo(57)    #cantante(15)

tag automatici: #lannuncio   #7375445    #esagerata(2)    #religiosa(9)   #predicatori    #statunitensi(2)   #semiserio    #saperlo(6)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Bei tempi quando ero giovane e brillante.
incipit: Tornare indietro con i ricordi degli anni Settanta.

tag dell'autore: #settanta(5)

tag automatici: #cantanti(15)    #cocciante(2)    #siediti(4)    #commedia(18)    #sanremo(7)    #originale(20)    #discoteca(12)


Descrizione: Un brano musicale di una grande interprete è preso come spunto per riflettere sull'amore/amare e sull'uso consapevole della lingua.
incipit: L'affinità che sento di avere con la musica afroamericana è difficilmente questionabile: la profondità di un coro gospel, la sonorità di un Rhythm & Blues, l'estensione vocale delle cantanti di colore, [… ] sono chiari indizi di ciò che io e loro consideriamo musica.

tag dell'autore: #amare(10)    #lingua(6)   #whitney houston    #amore(796)

tag automatici: #whitney    #ritornello(7)    #cantanti(15)    #linguaggio(15)    #affinita(7)    #profondita(22)    #sonorita(3)    #estensione(3)


(pittura altro)  di nwSara Lynn
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #cavallo(18)    #donna(158)    #giovane(38)    #ragazza(101)    #chitarra(7)


(racconto pulp, medio)  di nwVitone
Descrizione: Un esponente della mafia, un nano, un secchio, della carta igienica, una chitarra, pistole e sangue.
incipit: Dietro la testa pelata sentì il taglio profondo che quel bestione gli aveva procurato con il calcio di una pistola. Pulsava ancora, e gli sembrò come se una lametta continuasse a scavarci dentro.

tag dell'autore: #chitarra(7)    #nano(2)    #tortura(4)    #mafia(8)

tag automatici: #0123456789(6)    #document(17)    #internet(26)   #hythypth    #2b2corpo(4)    #2fdidascalia(3)   #ayyyykayyyyx   #6ehijklmnoi


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In queste ore mesi che il feral.

tag dell'autore: #chimico(7)    #dottore(8)    #mente(26)    #romagnola(4)    #signorina(3)    #spiaggia(25)    #chitarra(7)

tag automatici: #tristezza(108)   #tabajaras    #lontana(127)    #ombrelloni(8)    #impiegata(3)    #informazioni(32)


(racconto favola, breve)  di nwMariovaldo
Descrizione: In questi tempi molto cupi vorrei tentare di strappare un sorriso… ci proviamo?
incipit: Era una fresca, limpida notte di maggio e gli orologi della grande casa segnavano l'una. Oddio, quasi tutti. Il cucù della cucina evidentemente voleva distinguersi dalla massa, così le sue lancette indicavano le 3, 30. L'uccellino uscì ed emise un sonoro "CuCu"

tag dell'autore: #chitarra(7)    #cuoca(4)   #galletto

tag automatici: #gallestrello    #orologi(8)    #limpida(47)    #menestrello(4)    #lancette(14)    #dissenziente(2)    #bravura(6)   #ghironda

Elencate 20 relazioni su 53 -
 
10
20
30
 ... 
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.189.90


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.