logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Auto 102

(racconto altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
72 visite dal 01/09/2020, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: LUNEDÌ 14 Il sergente Brown, 52 anni, in pattuglia da 20, prima del suo consueto caffè del mattino non…


Auto 102
file: opera.txt
size: 4,82 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #polizia(14)    #violenza(68)
tag automatici: #sergente(12)    #consueto(11)    #stephen(2)    #figliolo(15)   #marshal    #vivacita(2)    #giovedi(14)    #partita(57)


Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

Recensione o commento # 1, data 15:23:42, 26/09/2020
Ciao Mauro, oggi ho avuto il piacere di trovare il tuo profilo e vedere quest'opera.
Lo stile è piacevole e fluido e l'idea, nonostante sembri abbastanza semplice, è resa davvero bene. Amo come sei riuscito a farmi affezionare alla sorella di Stephen e i suoi figli in così poche righe.
Non ho dei veri e propri consigli da darti, se vogliamo essere puntigliosi ti consiglierei di scrivere i numeri in lettere e non in cifre come nel punto "Il sergente Brown, 52 anni, in pattuglia da 20,..."
Ancora tanti complimenti, un racconto che vale quei pochi minuti di lettura Smile




recensore:

risposta dell'autore, data 13:41:00, 28/09/2020
Ti ringrazio Alberta, per essere venuta "a trovarmi" nel mio profilo e sono contento che il pezzo ti sia piaciuto.
La tua osservazione è già stata attentamente valutata e concordo pienamente nel fatto che riportare i numeri non s'ha da fare in un testo letterario. Ti dico solo che ho voluto scriverlo in fretta e "a caldo" intanto che avevo l'idea in testa con la promessa che sarei tornato a correggerlo e rivederlo (cosa che puntualmente non ho fatto). In ogni caso me l'hai ricordato e lo farò sicuramente. Come anche ci sarebbe da rivedere la semantica delle onomatopee della radio.
Comunque i miei preferiti sono i testi corti e a effetto, e credo di esserci riuscito (più o meno ecco…)
ciao grazie!




recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 16:14:04, 28/09/2020
Non lo avrei postato come giallo, perché non lo è. La storia mi pare troppo condensata e si capisce subito dove vuoi andare a parare, seppure il finale affrettato mi abbia lasciato deluso.
Non lasci ai personaggi le loro sensazioni, emozioni, tutto appare appiattito; non c'è coinvolgimento.
Non so, sembra ancora una bozza su cui lavorare. Il materiale ce l'hai.




recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/09/2020
Grazie Namio per i consigli.
Come dicevo è stato più che un lavoro direi una bozza, su questo hai perfettamente ragione. Avrei fatto meglio probabilmente a non pubblicarla cosi' com'è ed elaborarla maggiormente - e in un altro modo. Col senno di poi mi trovi assolutamente concorde.
Sono un po' perplesso sul fatto che il finale fosse cosi' scontato. Se veramente è cosi' …sono spiazzato. Certo non che fosse quale capolavoro di originalità ma in ogni caso lo consideravo un pezzo dal discreto effetto. Si anche sul fatto della chiusura frettolosa ti do ragione. Nello scriverlo mi è venuto naturale questo "taglio" finale proprio per dargli l'effetto sperato, ma, anche qui, col senno di poi mi sono dovuto ricredere. Di questo pezzo rimane alla fine solo l'idea (decente); sulla la cornice e sulla la struttura… sorvoliamo.
L'ho lasciato intatto come mi è "venuto" in modo che possa prendere atto di tutti i consigli.
Hai confermato tutte le mie perplessità comunque. E credo sia cosa buona per trarne spunti di crescita. Spero di fare in futuro meglio di cosi'.
Grazie della visita.




recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
donatore 2021

Recensione o commento # 3, data 22:20:27, 18/10/2020
Mauro.Grazie.Sono un pensionato delle Forze dell'ordine e uomo con una propria sensibilità, come tutti certamente. Sai, non conosco la tua formazione, non so che tipo di approccio ti abbia con le FF. OO. italiane. Posso dirti che, a parte il racconto romanzato e un finale giustamente forte, hai descritto con incredibile realismo quanto veramente accade dal punto di vista interpersonale tra i due militari / agenti di un equipaggio radiomobile. Bravo!




recensore:

risposta dell'autore, data 13:14:59, 19/10/2020
Ti ringrazio molto Marcello dell'apprezzamento. In verità a livello personale non ho nessuna formazione che abbia a che vedere con le forze dell'ordine in genere (mano il militare ho fatto!), ho un parente stretto che è nei Carabinieri. Per quanto riguarda la trama del racconto è stata pura invenzione e mi fa piacere che comunque bene o male ci ho azzeccato. Per quello che mi riguarda ho sempre avuto un rapporto (chiamiamolo così) sereno con le forze dell'ordine con cui non ho mai avuto problemi. Sempre disponibili se chiamati, e anche in caso di controlli a campione sempre gentilissimi (forse perché non ho nulla da nascondere?).
Come dicevo però a Namio nel messaggio precedente più che un racconto in se è una sorta di "bozza pubblicata" che forse poteva essere elaborata in modo diverso. Ma ti confesso che quando l'ho pubblicata mi piaceva cosi'. Secca, sintetica, grezza, cruda.
Grazie mille alla prossima Marcello.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Auto 102 di Mauro Conti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto thriller, brevissimo)  di BrunoSola
Descrizione: Uno dei miei primi testi.
incipit: SANGUE E CLOROQuesta notte la piscina è buia, illuminata solo dalla luna splendente. Tira una leggera brezza di garbino che mi muove leggermente i capelli.

tag dell'autore: #nero(35)    #rosso(43)    #violenza(68)    #sangue(38)

tag automatici: #cloroquesta    #leggermente(33)    #lentamente(120)   #wusthof    #goccioline(4)    #ritroso(4)    #sentiero(86)    #colorata(9)


Descrizione: Matite e china su carta da pacco.
incipit: Uno degli enormi boss demoniaci. Calmo e riflessivo, è rispettato da tutti e si rivela letale se infastidito… come ogni membro della sua razza, d'altronde.

tag dell'autore: #bianco(28)    #corna(4)    #rosso(43)    #violenza(68)    #demone(21)


(racconto narrativa, breve)  di Lorenzo Bottacini
Descrizione: La realtà: ognuno può interpretarla nel modo che preferisce, nessuno può vederla chiaramente.
incipit: Fumo che spira dai lati di una strada percorsa da un individuo diverso, che coglie la città nel suo buio splendore alla sua maniera, come tutti noi facciamo costantemente.

tag dell'autore: #filosofia(49)    #potere(13)    #realta(26)    #soldi(14)    #mafia(8)

tag automatici: #proprietario(20)    #costretti(24)    #proprie(167)    #soprusi(8)   #cultural   #scimmioni    #violenza(68)   #bottacini


(poesia narrativa, brevissimo)  di Alessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quanti cacciatori bruciano
la salvezza di cappuccetti rossi
intrappolate nella gelosia dei lupi,
ulu…

tag dell'autore: #riflessione(106)    #sociale(30)

tag automatici: #salvezza(24)    #cappuccetti(3)   #ululanti    #medioevo(15)    #violenza(68)   #enunziate    #giullari(5)    #illusione(89)


(racconto narrativa, medio)  di Athosg
Descrizione: Una conoscenza estiva, che porta amori e speranze, Ma il male è dietro l'angolo e risveglierà gli istinti più biechi. Una favola nera.

tag dell'autore: #odio(13)    #problemi(73)    #sesso(56)    #stupro(4)    #suicidio(30)    #vendetta(37)    #violenza(68)    #amore(801)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Filippo Iacoponi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sole, perché su questo mondo splendi ancora? Luce bacia uomini che in tenebre confinano indifesi spi…

tag dell'autore: #disprezzo(3)    #irriconoscenza(3)    #morte(248)    #sole(104)    #terra(51)    #uomini(16)    #uomo(72)    #violenza(68)

tag automatici: #tenebre(20)    #indifesi(9)    #eternita(32)    #distinzione(4)    #pianeta(155)    #sofferenza(78)


(saggio altro, breve)  di Josephine Cantagalli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In ognuno di noi, c'è un Angelo che ha dimenticato Sè stesso, si è perso nei piani grossolani della materia, identificandosi con una costruzione mentale illusoria.Ricordando quella bellezza che di tanto in tanto lo sfiora;a poco a poco riesce ad emergere dalle dense nebbie…

tag dell'autore: #mondo(57)    #coscienza(29)    #risveglio(16)

tag automatici: #illusoria(5)    #grossolani(4)    #mentale(38)    #identita(20)    #violenza(68)    #pensieri(457)    #nutrono(2)    #essenza(64)


(poesia narrativa, breve)  di Giuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Siria, Ucraina Iraq, Palestina…. tra bombe e cannoni la morte cammina.

tag dell'autore: #guerra(137)

tag automatici: #violenza(68)    #ucraina(25)    #umanita(103)    #millenni(11)    #pianure(5)   #mulattiere    #persone(358)    #ignobili(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Claudio De Lutio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In ogni donna c'è una madre anche del figlio che non partorirà. In ogni donna c'è una compagna anche…

tag dell'autore: #dedica(56)    #donna(158)    #figlio(28)   #maddalena    #partorire(2)    #peccato(8)    #uccidere(2)    #uomo(72)   #violenza sulle donne    #compagna(8)

tag automatici: #eliminazione    #violenza(68)


(poesia fantasy, brevissimo)  di Luzant
Descrizione: La rigenerazione dei mondi e della specie marcia sempre al passo con lo spirito del Tempo, in un ciclico inseguirsi di violenza, civiltà e decadenza. Da ogni rovina germoglia il futuro.
incipit: Rovine Oricalchi e tumulti sulla Terra ho seminato, com'un leve leviatano, il vostro mondo calpestato. Rivoluzioni.

tag dell'autore: #apocalisse(22)    #nero(35)    #rivoluzione(5)    #sangue(38)    #storia(48)    #violenza(68)    #guerra(137)

tag automatici: #oricalchi    #tumulti(4)    #leviatano(2)    #decadenza(6)    #fantasie(55)   #vessilli    #rapsodia(3)    #sinfonia(12)

Elencate 40 relazioni su 80 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
80
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.137.213.117


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.