pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 08 May, 03:36:01
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Brevi storie sulla percezione

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
87 visite dal 11/02/2019, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Qualche breve storia sulla percezione, con qualche risvolto horror, lievemente umoristico e morale. Se non vi piacciono le descrizioni e la confabulazione mentale non aprite il testo.

Incipit: Quella natura, così inospitale, inquietamente tranquilla, pareva una fotografia vecchia di anni, abbandonata in qualche edicola sperduta di un paesino d'alta montagna: se prima poteva muoversi qualcosa, adesso non c'era più segnale di vita; e ogni cosa rimaneva in un muto silenzio di immobilità, quasi come se il gelido vento avesse ghiacciato ogni essere vivente. Gli alberi rinsecchiti si stagliavano in questo ambiente desolato; sullo sfondo, soltanto un cielo grigio velato dalla caligine.


Brevi storie sulla percezione
file: l-incendio.docx
size: 14,36 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Brevi storie sulla percezione
file: natura-inospitale.docx
size: 12,10 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #pensieri(456)    #perdita(27)    #sangue(38)    #sole(104)    #paesaggio(95)
tag automatici: #inospitale    #persino(98)    #abbandonata(18)    #edicola(4)    #sperduta(5)    #paesino(13)    #segnale(20)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/02/2019
Due raccontini. Il primo breve, ma da lettore non vedevo l'ora che terminasse. Avrei voluto sapere se il povero impiegato, triste, senza a mici senza famiglia, senza...si salvava oppure no. Infatti lo si legge in un battito di ciglia. Molto descrittivo, ma comunque d'effetto. L'altro invece è una denuncia a fare meglio, a comportarsi responsabilmente, verso la nostra amata terra, la nostra natura. Ottimo.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/02/2019
Ti ringrazio per la recensione! Sono molto contenta che tu abbia centrato il mio obiettivo. Non sapevo se pubblicare o meno perché i racconti mi sembravano un pochino noiosi, soprattutto il secondo; ma sono felice che ti siano piaciuti! Ti ringrazio ancora per il commento e spero che continuerai a seguire questa piccola raccolta. A presto!: )



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/03/2019
Direi che "storie sulla percezione" è una definizione adatta a entrambi i racconti. La percezione, infatti, è la protagonista, il centro attorno al quale ruotano descrizioni e pensieri. Nel racconto dell'incendio si presenta in una forma più fisica e immediata, che cresce nutrendosi della vista, del presagire, del tatto; è qualcosa che arriva ineluttabile e lascia il tempo di elaborare, di inseguire ragionamenti incoerenti, quasi buffi (cosa diranno/faranno i parenti).
A parte qualche virgola di troppo e qualche refuso, rimane chiaro a noi lettori che la percezione dell'incendio che si avvicina è più importante del protagonista stesso, di cui infatti non sappiamo molto se non quello che sta provando/che stiamo provando noi. Lui, in effetti, sparisce nella luce dell'ultima riga, noi invece continuiamo a sentirci sfiorati dal calore e dal bagliore.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 18/03/2019
In questo secondo racconto è il ghiaccio e il freddo a farla da padroni. La percezione, però, qui è meno fisica, più cerebrale, coinvolge oltre i cinque sensi, arrivando a sfiorare i pensieri, i ricordi, i propositi. Insieme al protagonista siamo assediati da una natura ostile che sembra accusarci, ci sentiamo vagamente in colpa, siamo portati a riflettere per salvarci da qualcosa di meno immediato dell'incendio precedente ma forse ancora peggiore.
Qui sembra ci venga dato il tempo di riflettere, di percepire il danno che sta per divenire irreparabile.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Brevi storie sulla percezione di Mac.abra è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(saggio altro, breve)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: Articolo inerente la morte dell'amico Little Tony.
incipit: Dieci anni e cinque giorni meno di me (lui del 9 Febbraio del '41 ed io del 4 Febbraio del '31) entrambi appartenenti al segno dell'Acquario (segno in prevalenza appartenente a persone pie e generose con tendenza artistiche di varia natura: musica, poesia, pittura, astrologia ecc.) (Paolo Fox me lo confermi?)

tag dell'autore: #addio(30)    #cantante(15)    #morte(247)    #pensiero(456)


(racconto narrativa, breve)  di nwRosario Di Donato
Descrizione: Una riflessione, una poesia, un ricordo struggente…
incipit: Un giorno normale, apparentemente normale per tutti ma non per me… che ritorno da te.

tag dell'autore: #nostalgia(66)

tag automatici: #tristezza(109)    #campagne(26)   #normale13    #indicazione(4)    #ennesima(23)    #pensieri(456)    #soffitto(31)    #accorgo(36)


(disegno altro)  di nwVelenosa69
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #labbra(10)    #occhi chiusi(2)    #pensieri(456)    #bocca(13)    #capelli(21)


(racconto narrativa, lunghissimo)  di nwPalmiraDonatella
Descrizione: Due amiche, due facce della stessa medaglia, diverse ed inseparabili. La vita farà di tutto per separarle con i suoi eventi imprevisti e tumultuosi, seminando sul loro cammino mille ostacoli da superare, ma nonostante ciò, la loro profonda amicizia…
incipit:                Come il mare d’inverno                                     Dedichiamo questo libro a noi,  al nostro legame destinato ad esistere  oltre i confini del tempo e dello spazio,  oltre i limiti ristretti della razionalità.  A noi,  divise, ma per sempre unite.    Donatella e Palmira,  Palmira e Donatella.

tag dell'autore: #mare(190)    #inverno(37)

tag automatici: #lacrime(184)    #persone(357)    #sensazione(104)    #pensieri(456)    #lentamente(118)    #sentimenti(121)    #sollievo(8)    #nonostante(144)


(racconto fantasy, breve)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Una ragazza si trova in una biblioteca buia. Alla luce di un accendino comincia a sfogliare i libri e scopre che tutti descrivono fatti, dettagli, sensazioni del tutto simili a quelli che lei ha provato. E inoltre non si vede la via d'uscita…
incipit: "Come temevo. Sono finita in un labirinto!" conclude con la gola serrata da ondate di calore. Con un accendino che si era prudentemente portata fa luce. Prende un libro a caso. Lo apre. Comincia a leggerlo. Nota subito qualcosa di familiare. Vi erano descritti dettagli che avevano una perfetta corrispondenza con alcuni episodi della sua vita. Di scatto lo getta via. Ne prende un altro. Per curiosità legge il titolo: Robinson Crusoe. E invece delle avventure del celebre naufrago, tra le righe, ev…

tag dell'autore: #biblioteca(16)    #libri(44)    #labirinto(18)

tag automatici: #accendino(3)    #invisibile(33)    #pensieri(456)    #ragnatela(16)    #linguaggio(15)    #serrata(3)


(disegno altro)  di nwVelenosa69
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #occhi(55)    #pensieri(456)    #seni(4)    #sguardo(82)    #gioielli(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Racconto che ha contribuito ad affollare il Condominio de "l'Emergente sgomita" (www.ebookgratis.net/files/emergentesgomita03.pdf). Qualcuno di voi ricorderà certamente quel mitico sito letterario :-)
incipit: Morfeo si destò di soprassalto. Succede, a volte, quando tutti dormono sonni inquieti. I sogni tendono a incontrarsi in quell'universo parallelo, cercano un minimo comune denominatore, quel qualcosa che nella realtà passa inosservato ma che nel REM ha una sua ferrea logica.

tag dell'autore: #condominio(13)    #inquietudine(22)    #notte(118)    #pensieri(456)    #sogni(164)   #morfeo

tag automatici: #universo(155)   #denominatore   #ebookgratis    #letterario(12)    #soprassalto(6)    #parallelo(19)    #inosservato(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwmichele de fina
Descrizione: Breve poesia scritta in una sera triste e descrive l'alienazione dell'anima da questa realtà spesso crudele.
incipit: Solo sul mio letto, immobile, la mia anima lancia un sordo grido d'aiuto, guardo in alto, cerco dio, è tardi, ha voltato già lo sguardo.

tag dell'autore: #anima(114)    #catene(4)    #prigionia(9)    #solitudine(162)    #alienazione(7)

tag automatici: #pensieri(456)   #strinto    #scritta(77)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwStefanoOttaviani
Descrizione: Sogno di primavera io lo descriverei come una fotografia scritta. In questo testo ho voluto rappresentare una visione romantica di quella che per me è la primavera.

tag dell'autore: #primavera(52)

tag automatici: #lontani(127)    #maestose(32)   #rosseggiar    #miscuglio(5)    #impossessa(3)    #olfatto(8)    #pensieri(456)    #immensita(18)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFlavio
Descrizione: L'amore è un grande sentimento che a volte si nasconde dietro piccole cose.
incipit: L'amore me lo hai fatto nascere nel cuore.

tag dell'autore: #cuore(97)    #pensieri(456)    #amore(798)

Elencate 40 relazioni su 691 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
700
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.20.233.121


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.09 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.