pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 01:46:28
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Cesare Angelini; Il fiume Ticino e L'Elegia del ponte rotto

(saggio storico, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
59 visite dal 29/04/2023, l'ultima: 6 giorni fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giuseppe Gianpaolo Casarini
nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
$ socio premium 2024 (2 dal 2023)









Descrizione: Il fiume Ticino e l'Elegia del ponte rotto nei racconti e negli scritti di Monsignor Cesare Angelini.

Incipit: Cesare Angelini e il Ticino e L'elegia del Ponte rotto Difficile dire quanti siano i riferimenti e le citazioni, negli scritti letterari e nella corrispondenza epistolare con i suoi amici, di Cesare Angelini, sacerdote, poeta, critico, letterato, al fiume Ticino. Parlando di Pavia scrisse:" A Pavia, la luce trova il suo condensatore o cassa di risonanza nella presenza del fiume. Privilegio delle città che nascono e crescono lungo le acque è quello di rispondere al richiamo della l.


Cesare Angelini; Il fiume Ticino e L'Elegia del ponte rotto
file: opera.txt
size: 17,09 KB
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cesare angelini    #pavia(4)    #poeta(43)    #ponte(15)    #ticino(15)    #fiume(29)
tag automatici: #poetico(29)    #riferimenti(21)    #scritti(77)    #fluviale(2)    #nascita(47)    #citazioni(6)    #letterari(3)    #epistolare(3)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Cesare Angelini; Il fiume Ticino e L'Elegia del ponte rotto di Giuseppe Gianpaolo Casarini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Cose alla roverscia.
incipit: Una strana storia raccontata dalla nonna al nipote.

tag dell'autore: #ponte(15)

tag automatici: #vecchietta(5)   #roverscio    #ragazzino(37)    #narrazione(12)    #diversa(160)    #caminetto(10)    #stranezze(8)   #concimarlo


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Vite sociali lungo le rive di due diversi fiumi.
incipit: Guardo le mie cale selvatiche.

tag dell'autore: #mekong    #nonni(46)    #ticino(15)    #vecchia(57)   #calle selvatiche

tag automatici: #selvatiche(7)   #vietnamita    #rigogliose(12)   #invernal    #sorelle(34)    #sapienti(6)   #intrecciarvi    #ginocchia(38)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Il ricordo dei nonni del padre del poeta e una povera loro giornata di lavoro sulle sponde del Ticino.
incipit: Povere ossa Due nonni di mio padre un tempo due foto oggi i nomi sotto due date su marmi grezzi dal tempo patinati due loculi vicini in un ossario là nel camposanto lì giaccion di lor l'ossa.

tag dell'autore: #giunchi(2)    #loculi(4)    #ossa(10)    #padre(29)    #ticino(15)    #nonni(46)

tag automatici: #patinati   #ossario    #camposanto(5)    #giaccion(2)    #secondario(3)    #tagliar(2)    #fascine(4)    #ginocchia(38)


Descrizione: Ode al fiume Ticino dalla sorgente all'abbraccio con il fiume Po… uno scorrere di luoghi.
incipit: Ode al fiume Ticino Vita danno allo scorrer tuo verso Linarolo e al Ponte della Becca dove il Po t'abbraccia o Ticino fiume della giovinezza mia dei passi di Novena e del Gottardo le due sorgenti tue: acque sorgive fresche che in quel d'Airolo mistura e forza per il cammin tuo lungo trovan per correr verso una profonda valle e qui nell'erta che per lì si parte dalla destra riva del manier ti salutan di Stalvedro longobardo i resti stirpe guerriera che.

tag dell'autore: #becca(5)    #bereguardo(2)   #gottardo   #linarolo   #po    #ticino(15)

tag automatici: #scorrer(3)    #giovinezza(31)    #sorgenti(6)    #sorgive(2)    #fresche(12)    #salutan(2)   #stalvedro


Descrizione: La grama vita dei nonno di mio padre e quel riposo notturno.
incipit: Due visi di vecchi stampati in bianco e nero su fredda marmorea ceramica son qui fissati su loculi che tengono da anni dei nonni di mio padre le consumate ossa in questo cimitero di campagna dove da qui poco lontano scorre il Ticino verso il Po qui dove sui cigli di questo azzurro fiume la grama vita loro da mattino a tarda sera spesero tagliando teneri giunchi e vimini novel.

tag dell'autore: #foglie(53)    #granturco(2)    #loculi(4)    #materassi(9)   #po    #ticino(15)   #vimini    #vivi(5)    #nonni(46)

tag automatici: #marmorea(6)    #ceramica(4)    #cimitero(40)    #ginocchia(38)    #sapienti(6)    #dolenti(7)


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: So che è solo una illusione ma così vorrei far portare dal Ticino qualche mio desiderio al mare affinché un pescatore nella sua.

tag dell'autore: #desiderio(24)    #illusione(89)    #mare(190)    #pescatore(11)   #po    #ticino(15)

tag automatici: #affinche(22)    #presolo(3)    #gentilezza(12)    #confluir(2)    #tramaglio(2)    #sigillata(2)    #pescator(4)


Descrizione: Storia di un brigante e del brigantaggio nel Lombardo-Veneto.
incipit: Il fiume Ticino, le sue sponde, i suoi boschi e sottoboschi come già descritto in alcune note o poesiole apparse anche su Ticino Notizie furono nel passato spettatori di vite dal diverso aspetto, non solo di oneste figure di cavatori di ciottoli quarzosi, di cercatori di pagliuzze e di piccole pepite d'oro, di gente dedita alla raccolta di legna di funghi, di flora o al taglio di giunch.

tag dell'autore: #boschi(11)   #brigantaggio   #maria teresa    #motta visconti(5)    #ticino(15)

tag automatici: #banditismo(2)   #sottoboschi   #poesiole    #apparse(6)    #notizie(21)    #spettatori(12)   #cavatori    #ciottoli(8)


Descrizione: Pilota americano abbattuto con il suo caccia rocambolesca fuga verso la libertà
incipit: Ho ritrovato la storia di un pilota americano il cui caccia- nella seconda guerra mondiale- fu abbattuto dalla contraerea tedesca e cadde tra le campagne di Motta Visconti. Ricordo perfettamente l'episodio, anche se non avevo ancora 5 anni. Anch'io accorsi a vedere quell'argenteo uccello volante…prima o poi ne scriverò più dettagliatamente… per ora bastano queste poche righe. Curiosità storica al riguardo: le campagne erano di mio nonno Paolo Scotti, e.

tag dell'autore: #americano(13)    #caccia(16)    #motta visconti(5)   #paolo scotti   #pietro scotti    #ticino(15)    #pilota(2)

tag automatici: #fahlberg    #partigiani(19)    #missione(41)    #alexander(4)   #contraerea    #tedesca(6)   #appennini    #atterraggio(3)


Descrizione: Lo scrittore Lucio Mastronardi e riferimenti al fiume Ticino nei suoi romanzi.
incipit: Lucio Mastronardi (1930-1979) vigevanese, madre lombarda e padre abruzzese, spirito ribelle e inquieto e dalla travagliata vita ha inciso profondamente e lasciato un segno nella letteratura italiana del secolo scorso anche se per certi versi sembra essere caduto nel dimenticatoio. Come detto nasce a Vigevano, quindi è un figlio del Ticino, il Ticino infine segnerà la sua vita terrena quale suicida nelle acque del fiume.

tag dell'autore: #fiume(29)   #suicida    #ticino(15)    #acqua(59)    #vigevano(2)

tag automatici: #meridionale(4)    #vallata(7)    #vigevanese(2)    #terrena(6)    #microcosmo(3)   #ponticello   #motoscafo    #lombarda(3)


Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino nei romanzi di Mino Milani.
incipit: La sua attività di scrittore comincia di fatto, giovanissimo, con la storia di un ragazzo che aiuta malvolentieri il nonno, noleggiatore di barche sul Ticino: un' ambientazione di fatto ideale per lui del posto. Anni dopo, al riguardo, intervistato da una giornalista di Repubblica (Mariella Tanzarella 25-07-2006) in occasione dei suoi ottant'anni, oggi ne ha novanta e scrive ancora, alla domanda "Che ricordi ha del Ticino di prima? «Tutta la mia.

tag dell'autore: #barche(5)    #castelletto(2)    #nonno(46)    #ragazzo(101)    #garibaldi(4)    #ticino(15)

tag automatici: #giovanissimo(6)    #noleggiatore(3)    #giornalista(18)   #tanzarella    #novanta(3)    #spiagge(15)    #riferimenti(21)    #benissimo(30)

Elencate 70 relazioni su 95 -
 
10
 ... 
60
70
80
 ... 
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.28.161


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.36 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.