pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 04:24:29
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il guardiacaccia

(racconto giallo, medio - per tutti)
Tempo di lettura: circa un'ora
46 visite dal 24/11/2021, l'ultima: 6 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Quando una frana porta allo scoperto le bare del cimitero, si scopre che in una di esse invece che un miliziano fascista morto 40 anni prima, ci sono dei sacchetti di terra. A quel punto, il guardiacaccia decide di indagare.

Incipit: Probabilmente, se le cappelle non fossero state erette nel lato ovest del camposanto, e se la scelta del terreno da consacrare per dare degna sepoltura ai laboriosi residenti del borgo non fosse caduta su quel terreno a ridosso del lato esterno dell'ampia ansa del fiume, i segreti conservati per più di quarant'anni sarebbero rimasti tali per l'eternità.


Il guardiacaccia
file: il-guardiacaccia-2.docx
size: 45,79 KB
Tempo di lettura: circa un'ora
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bara(6)    #cimitero(40)    #frana(4)
tag automatici: #cadavere(19)    #herbert(2)    #cappelle(11)    #quarant(8)    #partigiani(19)    #faccenda(21)    #fascista(16)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 1, data 15:23:04, 29/11/2021
UN ghigno, uno sparo, un urlo: molto stringente e convincente la sequenza della morte del padre di Ottavio.
Ti segnalo, dentro la sequenza a pagina due gocciola e non gocciala.
Nella pagina tre "assistito imperterriti", direi meglio impassibili, imperterriti è inappropriato in quel contesto.
Il giallo, seppur sui generis, mi è piaciuto, anche questo a mezzo tra un racconto e un romanzo, credo che a queste storie dovresti offrire maggior respiro. Un giallo, dicevo, sui generis perché manca la ricerca del colpevole, perché il colpevole ce lo riveli subito chi sia. La ricerca è piuttosto del carnefice da parte della vittima. Ma trascorsi tanti anni pare logico pensare, è difatti accade, a un rovesciamento, con la vittima a trasformarsi in carnefice. Il pacioso pensionato ucciso, seppur in modo indiretto, dal rancoroso figlio della vittima di un tempo. A pensarci non è certo casuale la pratica di uccidere i figli del nemico.
Più che giallo dunque thriller, se si va matti per i generi.
Ottima la forma e la struttura, convincenti le descrizioni, avrei preferito qualche riflessione in più da parte di Ottavio, qualche rovello, qualcosa che mi possa convincere della sua sete di vendetta dopo tanti anni.
Ma appunto la tua è una via di mezzo tra romanzo e racconto e qualcosa si sacrifica all'uno e all'altro.



recensore:

risposta dell'autore, data 21:00:25, 29/11/2021
Il primo è un refuso, che mi era sfuggito nella rilettura. Il secondo, invece, hai ragione, impassibili è più appropriato. Il guaio è che non capisco come correggere il testo, nei racconti in gara ci sono riuscito, ma qui nella home non so propio come fare. Detto ciò, sì, non è un vero giallo, il giallo è capire come ci sono finiti i sacchi di sabbia nella bara al posto della salma; ma è un segreto di Pulcinella che toglie fin da subito la patina giallognola. E anche qui, se fossi in grado di capire come, cambierei il genere. Va beh. Lo farò appena avrò capito come. Intanto ti ringrazio per l'esaustivo commento. Ciao, Namio.



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 15:20:17, 01/12/2021
Per correggere sulla vetrina devi ripostare il testo corretto dopo aver eliminato il precedente, non c'è altro modo.



recensore:

risposta dell'autore, data 17:47:55, 01/12/2021
L'ho già corretto, se non ho sbagliato qualche passaggio. L'ho fatto l'altro giorno dopo aver letto il messaggio che Massimo, l'amministratore, mi ha inviato dopo aver letto il tuo commento, presumo. Ti ringrazio per la premura.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il guardiacaccia di Nuovoautore è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: (Un dialogo impossibile viste le differenze d'epoca, di pensiero e di fede religiosa dei due poeti, risolto dalla poesia, facendo convergere i due poeti sul riconoscimento reciproco della loro eredità poetica e della bellezza dell'amore.
incipit: Caddi come d'autunno morta foglia che or che di vita, il capir suo comprende, non guarda il suo ramo che più non la riprende.

tag dell'autore: #amore(801)    #illusioni(89)    #morte(248)    #poeta(43)    #vita(291)    #foglia(53)

tag automatici: #universo(155)    #gioventu(24)    #autunno(100)    #differenze(5)    #religiosa(9)    #poetica(29)    #piedigrotta(2)    #cimitero(40)


Descrizione: Audio racconto per ogni santi.
incipit: Il **Cimitero delle Fontanelle** è uno dei luoghi più misteriosi di Napoli, è un'antica cava scavata nel tufo, dove riposano migliaia di resti umani, ossa e teschi. Tutto quello che rimane di terribile passate epidemie di peste ed altre malanni dei secoli passati. Ossa raccolte e disposte ordinatamente in cataste e ossari. Qui, tra le fredde mura, si racconta le anime dei defunti – le "capuzzelle" – possano interagire con i vivi. Secondo la tradizione popolare, chi si prende cura di una capuzzella.

tag dell'autore: #audio racconto(4)

tag automatici: #capuzzelle    #cimitero(40)   #capuzzella    #fontanelle(5)    #candele(10)    #processione(6)    #misteriosi(39)    #scavata(5)


Descrizione: Un grande dolore fa fermare la processione funebre.
incipit: Il dolore di mio padre per l'amico morto non passo inoservato.

tag dell'autore: #processione(6)

tag automatici: #funebre(5)    #defunti(2)    #cimitero(40)   #doloranti   #padrino    #battesimo(3)    #parroco(26)


(racconto narrativa, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Non è Spoon River… ma ci assomiglia.
incipit: Il vento gelido che soffia da nord, mi sta spingendo sopra il borgo. Da questa prospettiva, il tessuto urbanistico esalta le contraddizioni della socialità. La differenza netta tra centro e periferia, riproduce in modo speculare l'opulenza e la miseria che si contrappongono, incontrandosi lungo le strade e nei locali di questo piccolo microcosmo; emblema di un'umanità allo sbando, alla perenne ricerca di un modello che tenga insieme tutto e il contrario di tutto, senza mai unire veramente.

tag dell'autore: #cimitero(40)    #drammatico(14)    #miracolo(15)    #morte(248)

tag automatici: #periferia(22)    #sicuramente(67)    #prospettiva(16)    #urbanistico(3)   #socialita    #opulenza(5)    #miseria(22)


(racconto altro, lunghissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: In un cimitero vecchio, un parroco pulisce le lapidi e scopre singolari storie.
incipit: Nel cimitero vecchio il parroco Don Edoardo scopre una saga in ogni lapide.

tag dell'autore: #cimitero(40)

tag automatici: #biblioteca(16)    #parroco(26)    #scritta(77)    #muschio(18)    #masters(2)    #mistero(133)    #colline(27)


(racconto altro, breve)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Ogni libro è un'anima di carta.
incipit: Se si vuole capire un libro bisogna amare la sua anima.

tag dell'autore: #anima(114)    #carta(12)    #libro(44)

tag automatici: #cimitero(40)    #lettore(25)    #visitatori(4)   #parrocchiani    #panchine(40)    #pensieri(457)    #citazione(6)    #scritti(77)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #disastro(8)    #frana(4)    #ischia(2)    #protezione(13)    #vignetta(326)


Descrizione: Vignetta sulla frana che bloccherà la Valsugana per più di un mese…

tag dell'autore: #frana(4)    #strada(37)    #valsugana(11)    #vignetta(326)


Descrizione: Vignetta su frane e lavori che bloccano molte strade in Trentino.

tag dell'autore: #frana(4)    #strada(37)    #trentino(9)    #vignette(326)    #vignetta(326)

Elencate 48 relazioni su 48 -
 
10
 ... 
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.4.171


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.21 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.