pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 17:55:46
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Parole libere

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
45 visite dal 03/06/2022, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Libero parole incatenate nell'ignoto piccoli torrenti diventano un maremoto. Fanno sospirare oppure …


Parole libere
file: opera.txt
size: 316,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #liberta(73)    #parole(49)    #poeta(43)
tag automatici: #maremoto    #freccia(11)    #scomode(4)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Parole libere di Davide Baldini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFabio Massimo Barblan
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sul tavolo Bianco un foglio mi guarda Al lato La penna attende la mano Lei, pigra non tradisce il mento…

tag dell'autore: #poeta(43)    #foglio(53)

tag automatici: #irriverente(4)   #oltraggiata   #porporino    #imperiosa(5)


(racconto horror, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: . Lo spettro poeta dell'epica orrifica s'è impossessato della mia carne.
incipit: "Qual fu il peccato di Sodoma e Gomorra?", si chiese il poeta seduto sopra la lapide. Prende la penna d'oca mentre pensa a queste parole, non facendo caso al corsetto in pelle che gli stringeva lo stomaco. Il poeta era dell'idea che la fame fosse come un tappo che bloccasse la fantasia, e il digiuno una spinta per creare. Attorcigliando il ventre fa dell'appetito la sua fonte di saggezza e castiga la sua carne in modo da chiedere scusa al lettore per l'ouverture d'inchiostro, regalo del calamaio,

tag dell'autore: #bibbia(8)    #grottesco(12)    #peccato(8)    #poeta(43)   #sodoma    #spavento(5)    #terrore(51)    #cimitero(40)

tag automatici: #terrornado    #gomorra(2)    #saggezza(28)    #lettore(25)   #ouverture    #calamaio(3)    #ispirazione(26)


(racconto gotico, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 1 Crystal.
incipit: E d'uopo mi svegliai così in fretta che non ebbi il tempo di far crescere in me il sentimento di tacita meraviglia per le immagini e i suoni che venivano impressi sul mio volto; tanto ero estasiato e terrorizzato dalla figura su nel ciel che di rimando mi si allargarono le pupille, il fegato si strinse e venni colto da un'improvvisa carica di sudore. Il sentimento più accorto che riuscii a percepire fu Terrore.

tag dell'autore: #angelo(33)    #cristallo(2)    #inktober(2)    #latino(5)    #poeta(43)    #scrittura(16)    #stelle(57)    #uomo(72)    #arte(70)

tag automatici: #terrore(51)   #crystal    #lettere(66)    #pupille(12)    #avvoltoio(2)    #rimirar(2)    #fazzoletto(10)    #cornice(15)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia sui Poeti e i loro versi.
incipit: Si sa: la vita è una candela che si consuma assai velocemente. Un pezzo di cera in cui s'annega la speranza che nutre la gente.

tag dell'autore: #candela(10)    #poeta(43)

tag automatici: #velocemente(28)    #accorge(36)    #flebile(19)    #consumata(5)    #esistenza(115)   #travagliata    #impressa(6)    #emozione(117)


(racconto narrativa, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Sofia sceglierà l'amore del poeta di strada, o la vita agiata accanto al marito? Buona lettura.
incipit: Apparso dal nulla… nel nulla è sparito. Ma dico io: ci si può innamorare sino al punto di giocarsi tutto? Marito, posizione sociale e un agiato futuro? Devo essere impazzita… è quasi mezzanotte, da più tre ore sto vagando, con le valige in macchina, per le strade di Milano; chiedendo ad ogni disperato accampato sui marciapiedi dove posso trovare il Poeta.

tag dell'autore: #poeta(43)    #amore(798)   #cyrano

tag automatici: #lettere(66)    #quaderno(15)    #poetico(29)    #impazzita(6)    #nonostante(144)    #portiera(16)    #narrazione(11)    #giovedi(14)


(altro altro, brevissimo)  di nwArturo Bandini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Bastiano… -Dimmi Saruzzo -Un tempo se ben ricordo, la mia vita era un festino… -Stai recitando…

tag dell'autore: #cavaliere(16)    #poeta(43)

tag automatici: #rimbaud    #saruzzo(31)    #memorie(71)    #maledetti(32)    #generazione(32)    #padroni(29)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGerminal68
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fuggo adagiandomi sui miei silenzi osservando in lontananza le mie parole inconcludenti stupide grot…

tag dell'autore: #opera(13)    #scrittura(16)    #poeta(43)

tag automatici: #adagiandomi    #lontananza(48)    #stupide(33)   #grottesche    #avvolte(34)   #fanghiglia   #lagnoso   #fuggitivo


Descrizione: La caduta di un alto pioppo porta al ricordo della famosa poesia pascoliana La quercia caduta.
incipit: Ancora guardo con tristezza l'alto pioppo caduto a terra dopo anni di lotta contro della natura le ostili forze, già il ceppo con le radici spente tagliato netto il mutilato tronco le ultime offese attende in segheria, e nel guardare e nel al suo poi destin pensare alla mente mia sovviene del poeta romagnolo "La quercia caduta" bella e struggente poesia: qui nessuno loda chi nella prima primavera con i soffici e piumosi frutti di lui viorna l'aria deco.

tag dell'autore: #ceppo    #frutti(10)    #lotta(17)    #natura(67)    #pioppo(4)    #poeta(43)    #romagnolo(4)   #viorna    #alto(3)

tag automatici: #tristezza(109)    #segheria(4)    #soffici(14)    #piumosi(3)    #tappeto(22)    #passerotti(7)    #tortorelle(3)    #oscurare(2)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione in versi sulla morte di poeti e non poeti.
incipit: Quando un poeta muore un poeta vero Calliope Euterpe ed Eranto le muse che da questi ebbero onore e fama vanno a pianger prima poi a bussare a cuori nuovi ed a lor dettare nuove rime onde si perpetui il canto loro ma quando io morrò che versi eccelsi poco posi lassù sull'Elicona lacrime pe me non vi saranno che sola sarà in pianto la mia povera musa contadina che a nessuno potrà mai più dettare ………………………………………………………………………………………………

tag dell'autore: #calliope    #contadina(19)   #elicona   #euterpe    #fama(17)    #lacrime(184)    #musa(8)    #onore(4)    #poeta(43)

tag automatici: #pianger(2)    #riflessione(105)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Ricordando un poeta amato: Giacomo Leopardi.
incipit: Come cantò un poeta amato I cani abbaiavano alla nascente luna le rumorose rane gracidavano nel fosso lontano il canto di un ubriaco solitario allora notti insonni del passato nel buio ore dove la mente come un dì cantò un p.

tag dell'autore: #amato    #buio(47)    #cani(45)    #eternita(32)    #luna(85)    #natura(67)    #notti(118)    #tempo(125)    #poeta(43)

tag automatici: #rumorose(7)    #solitario(67)    #insonni(25)    #pensieri(456)

Elencate 150 relazioni su 160 -
 
10
 ... 
140
150
160
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.237.31


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.35 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.