pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 19:09:59
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Sogno

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
2.590 visite dal 05/02/2008, l'ultima: 4 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Dalila
nwDalila
(collaboratore)
donatore 2008









Descrizione: A volte si sogna, a volte passa una vita e non l'hai mai incontrata!


Sogno
file: sogno.doc
size: 20,00 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #fantasia(55)    #tempo(125)    #vita(291)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/02/2008
I sogni sono importanti, ma bisogna riuscire a vedere al di lá  delle "stelle" sotto i nostri passi, se non si vuole rischiare di svegliarsi a un tratto per rendersi conto che le stelle che mettevamo davanti ai nostri occhi, ci hanno di fatto accecato non permettendoci di vedere quello che la vita aveva veramente in serbo per noi.

Quello che ho appena scritto è ciò che la poesia mi ha trasmesso.



recensore:
avatar di Dalila
nwDalila
(collaboratore)
donatore 2008

risposta dell'autore, data 00:00:00, 05/02/2008
Ero una ragazzina quando ho scritto questa poesia. Le stelle che intravedevo nei miei passi erano forse le tante possibilita'di scelta che mi si presentavano.
Spesso in gioventu' si ha paura di esporsi per afferrare una stella (un destino, un desiderio,) e cosi si continua a sognare, mentre la vita con i suoi ritmi incalzanti ci passa vicino con le sue opportunita' che noi non abbiamo avuto il coraggio di vivere.
Grazie Spihnx



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/02/2008
Fromm dice:morire è terribile, ma più terribile ancora è non aver vissuto. Questo è il timore di chi, giovanissimo, teme di non sapere immergersi nel fiume della vita, di non saper nuotare,e resta nel suo mondo ovattato, silenzioso come un cielo notturno, dove i propri sogni affiorano e svaniscono come stelle, mentre secondo una bella immagine, si intrecciano capelli di luna.
Non si sa ancora che la vita, proprio come un fiume in piena ci travolgerá , anche se talvolta, ormai adulti, un po' in disparte come chi in sé coltiva valori intimi e preziosi, abbiamo l'impressione di guardarla fluire dalla riva. Spero di avere interpretato nel modo giusto i versi di Dalila e di non averla delusa.



recensore:
avatar di Dalila
nwDalila
(collaboratore)
donatore 2008

risposta dell'autore, data 00:00:00, 05/02/2008
Leila, dire che sei straordinaria, è davvero riduttivo!! Hai colto ogni sfumatura di questo piccolo verso, che era forse anche troppo difficile da spiegare per me !(cosa che tu invece hai fatto magistralmente) Io mi sono limitata soltanto a fissarlo come stato d'animo purchè restasse nella mia mente, vivendo però ,quei sentimenti che tu stessa hai cosi' bene interpretato! Un bacione... GRAZIE!!!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Sogno di Dalila è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ci sono volti che tornano, nonostante il tempo. Altri no, per nulla; lo sguardo del doge senza testa, per esempio, rimarrà un mistero dopo l'esecuzione di venerdì 17 aprile. O forse torna anch'esso, senza essere riconosciuto perché volutamente dimenticato.

tag dell'autore: #autobus(19)    #morte(247)    #sguardo(82)    #tempo(125)    #vergogna(5)    #volti(70)    #fantasma(64)

tag automatici: #fermata(27)    #corriera(7)    #nonostante(144)    #persone(357)    #tabella(2)    #mistero(133)    #esecuzione(2)    #volutamente(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aveva già dato segni di malessere nel passaggio tra ora legale e ora solare. Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle tre di notte, le lancette furono spostate indietro alle 2 per ripristinare l'ora solare. Un piccolo sfasamento temporaneo che gli cagionò non poca irritazione: perché quando si va a toccare il meccanismo poi non è facile riprendere il ritmo di lavoro.

tag dell'autore: #cucù    #natale(90)    #ora(20)    #orologio(37)    #tempo(125)    #uccelli(15)    #capodanno(9)

tag automatici: #malessere(7)    #meccanismo(12)    #mezzanotte(20)    #passaggio(52)    #ottobre(28)    #lancette(14)    #sfasamento(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Arcari
Descrizione: Nuovo esperimento con una favola, dopo "Il gatto e la nuvola"
incipit: Devono passare ancora tanti anni, mille milioni o giù di lì, prima che un bambino possa ascoltare questa favola iniziare con "C'era una volta". Questa è una storia del futuro futurissimo, di quando si potrà andare al mare o in montagna in un batter d'occhio e non servirà più tenere la luce accesa sul comodino la notte, la si potrà avere direttamente nei sogni.

tag dell'autore: #bambini(120)    #futuro(59)    #rose(20)   #saggi    #tempo(125)    #zanzara(6)


Descrizione: Presepio popolare - Statue di Raffaele De Angelis.
incipit: "Melodie di un tempo" è una scenografia immaginaria nata dalla ricerca di un tempo lontano ma non troppo, di una melodia che parla attraverso le immagini! Questo presepio rappresenta la ricerca di un tempo perduto, dove ogni cosa aveva una sua poesia ed una sua sinfonia, dove la natura si mostrava senza caos e i personaggi avevano una propria umanità. Melodie di un tempo è un cammino verso la strada che porta al sud, alla solarità che illumina volti e cuori di personaggi che racchiudono una semp…

tag dell'autore: #artistico(9)    #natale(90)    #natività(6)    #presepio(8)    #scenografia(4)    #sinfonia(12)    #tempo(125)    #melodia(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMaria Lo Monaco
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Favola Raccontami una favola… che sappia darmi tanto, Raccontami una favola… che riempia i miei t…

tag dell'autore: #nulla(9)    #vita(291)    #tempo(125)

tag automatici: #raccontami(3)    #sentimenti(121)   #aquilablu59


(racconto fantascienza, medio)  di nwSilmarien
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: ANNO 6428 – S.E. Dopo un viaggio che sembrava interminabile siamo finalmente giunti su Deikhsaa, una delle undici lune del pianeta Sentaria. L'equipaggio è senz'altro più entusiasta di me per questa spedizione, complice il fatto che quasi tutti loro sono giovani studiosi alle prime armi. Almeno l'accompagnamento militare gode di una maggiore esperienza, oltre che di un paio di facce note e rassicuranti. I ragazzi ovviamente non approvano la presenza di soldati durante queste missioni, pensano…

tag dell'autore: #astronave(28)    #dio(52)    #tempo(125)    #terra(51)    #diario(12)

tag automatici: #simboli(33)    #pianeta(155)    #colonne(14)    #maggior(22)    #terrestri(28)    #distruzione(16)    #tecnologia(16)


(racconto fantasy, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: L'incredibile storia di un uomo che, a ritroso nel tempo, compare sempre il giorno prima di ognuno dei giorni più bui dell'umanità. Perché?
incipit: Mi sveglio e non è il mio letto quello in cui mi trovo. Apro gli occhi e non è la stanza in cui mi ero coricato ieri sera. C'è una finestra, mi affaccio.Il cielo dovrebbe essere quello di Ottobre, pieno di sole e nuvole bianche. Bellissimo. Insieme ad esso vedo lo skyline di New York. Peccato che ieri sera mi sia addormentato a casa mia in un'altra città, a migliaia di chilometri da qui. Amnesia? Allucinazione? Sogno? Rapimento?

tag dell'autore: #morte(247)    #tempo(125)   #giorno prima    #catastrofi(6)

tag automatici: #valigia(25)    #stavolta(41)    #migliaia(15)    #sensazione(104)    #gemelle(12)    #ottobre(28)    #amnesia(4)    #rapimento(11)


(racconto fantascienza, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un moderno Caronte traghetta i ricordi della gente attraverso il tempo.
incipit: Ho il lavoro più esclusivo della Storia. Dovrei andarne fiero. Invece non riesco a rallegrarmene. Traghetto dati, informazioni, memorie, avvenimenti attraverso una Bolla Temporale. Il primo Gennaio 2010 è successo qualche piccolo intoppo nel grande fiume del tempo. Ogni azione compiuta sulla Terra, ogni persona nata, ogni fatto accaduto, ogni parola detta è svanita dalla memoria del mondo fino al primo Gennaio 2110.

tag dell'autore: #ricordi(192)    #tempo(125)   #traghettare

tag automatici: #temporale(42)    #informazioni(32)    #umanita(103)    #esclusivo(12)   #andarne    #memorie(71)    #avvenimenti(11)    #compiuta(9)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwTiziano Legati
Descrizione: La finestra è un esercizio creativo, è un breve racconto.
incipit: Quante volte ancora potevo evitare di guardarla, è in mezzo alla parete spoglia e stinta da anni di abbandono.

tag dell'autore: #decisione(18)    #tempo(125)    #vento(42)    #finestra(47)

tag automatici: #guardarla(11)   #montata    #esperti(17)    #costruita(2)    #materiali(24)    #fratelli(62)    #vissuta(37)    #riflesso(80)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDiego Raffaele Ciliberto
Descrizione: Breve poesia scritta in un particolare momento della mia vita.
incipit: Non si muove una foglia in questo immobile giardino, non un fruscio tra questi rami stanchi.

tag dell'autore: #malinconia(71)    #tempo(125)

tag automatici: #silenziosi(84)    #segnale(20)    #cambiamento(43)    #statico(6)    #scritta(77)

Elencate 80 relazioni su 450 -
 
10
 ... 
70
80
90
 ... 
450
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.200.28


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.