pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 09:17:27
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fine missione

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
2.110 visite dal 13/06/2009, l'ultima: 1 mese fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)









Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Hirz ad-Grutufinis sperava tanto di ritornare sul suo mondo in tempo per il saad-ad-suud, ormai mancavano pochi mesi e si augurava di non superare il periodo di scadenza del perno temporale.


Fine missione
file: finemissione.doc
size: 54,00 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #alieno(65)    #ultimo(4)    #fine(34)
tag automatici: #grutufinis    #pacchetti(13)    #mentali(38)    #missione(41)    #temporale(42)    #pianeta(154)    #sensori(5)   #paratia



Recensioni: 6 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Pia
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/06/2009
apprezzo sempre la tua fantasia e ti faccio qualche appunto sapendo che gradisci i suggerimenti. All'inizio "sperava tanto" ripetuto, uno dei due va sostituito.
"pensava che la sua figura era veramente inutile" in un contesto dove usi il condizionale all'improvviso cambi il verbo, anche in questa frase "se fosse stato necessario poteva". Erano giorni che non si muoveva. negli ultimi tempi invece l'aveva seguito, direi che se non si muoveva da giorni doveva essere stato seguito precedentemente. Ultima cosa, "un pacchetto mentale apposito fatto apposta ", ti basta leggerlo, non ho bisogno di dirti niente.
Mi piacciono i tuoi racconti, li leggo sempre molto volentieri, perchè non lo fai anche tu? Smile) Sono sicura che se li rileggessi te ne accorgeresti anche se a ognuno di noi sfugge quello che a un occhio esterno invece è lapalissiano. Ho fatto una bella lettura



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/06/2009
Se ti dico quante volte li rileggo non ci crederesti, il fatto e che lo dovrei fare dopo aver fatto passare mooolto tempo. Quando la storia è in testa non vedi le banalitá . Ora correggo subito.



recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/06/2009
Giá  che ti trovi in qualche punto qualche virgoletta manca Wink



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/06/2009
Fatto. Quasi quasi mi viene voglia di mandare i racconti prima a te...
Ciao e grazie ancora.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 11/12/2009
"...e l'ultimo uomo riposava. Che strano comportamento."

In effetti questo passaggio lascia riflettere: chissáƒÂ  se gli alieni dormono? Tutte le specie animali dormono? ChissáƒÂ .
Ben scritto e scorrevole, come áƒÂ¨ ormai nello stile consolidato dell'autore.



recensore:

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 07/11/2011
Buono il tema anche se giá  sviscerato più volte. ottima decisamente la descrizione dell'alieno che si annoia a stare ad aspettare che il poveraccio tiri le cuoia per poter poi ridare il via al ciclo evolutivo del pianeta. Affrontato in modo originale, basandosi su questo aspetto, il racconto diventa estremamente gradevole.
Riduce la figura umana alle proporzioni cosmiche.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 01/01/2013
Fine missione. È come dire timbro il cartellino e torno a casa.
Hai raccontato un lavoro che probabilmente si creerá  nel futuro.
Dove, forse, la disoccupazione non esisterá  più.
Se ognuno di loro controllerá  un umano e la sua evoluzione la disoccupazione per gli alieni non esiste. Comunque questo brano è molto scorrevole e tiene il lettore aggrappato al Hirz fino a quando
il poveraccio un pò annoiato riesce a tornare a casa in tempo per procreare.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 6, data 11:48:52, 19/03/2021
Un bel racconto capace di dimostrare il punto di vista di un alieno. Non solo per il fatto della tecnologia sconosciuta o della diversità fisica, ma soprattutto per il modo di pensare, di valutare un altro essere, di riassumere i ragionamenti. Quell'ultimo essere umano che muore è una vera tragedia, come sempre lo è l'estinzione di una specie, ma più triste ancora è che non venga compreso, che vengano ridotti a enumerazione di dati perfino la sua passeggiata sulla spiaggia e il suo resistere per giorni. D'altronde anche l'alieno non ci è del tutto antipatico, ha nostalgia di casa, dipendenza dai pacchetti mentali, perde la pazienza, insomma sembra contagiato un po' dagli Umani. O forse queste impressioni sono solo umane.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fine missione di Cosimo Vitiello è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(altro altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Testo ispirato a un fantasma immaginato (o reale, non sono qui per discutere questo)
incipit: Figlia dell'Inverno Figlia del cambiamento, figlia dello sgozzamento, 'acqua putrida' Vuoi darle la caccia? Incatenarla, incatenarla.

tag dell'autore: #casa(91)    #figli(21)    #fine(34)    #morte(247)    #notte(118)    #fantasmi(60)

tag automatici: #incatenarla    #eternita(32)    #cambiamento(43)   #sgozzamento    #putrida(2)    #pentimento(5)    #saperne(7)    #malinconia(69)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia su un lontano amore, da tempo in prescrizione.
incipit: Tua mamma picchia i gatti…

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #fine(34)    #giustizia(6)    #lasciarsi(3)    #processo(2)    #relazioni(17)    #storia(48)    #amore(796)

tag automatici: #barlume(3)    #salutarmi(2)    #persecuzione(2)    #capricci(6)   #brigatisti    #razzismo(5)    #boccale(2)    #stanotte(25)

Elencate 101 relazioni su 101 -
 
10
 ... 
100
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.132.143


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.