Autore horror preferito

Discutiamo qui di letteratura in generale, di grandi autori e di libri famosi.
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Autore horror preferito

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Dal momento che sono stato io a proporre l'apertura di questa sezione, mi sembra giusto lanciare il primo argomento.

Partiamo dall'ABC, come si dice...

Qual è il vostro autore horror preferito?

Il mio è l'eterno E. A. Poe :-D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Anch'io dico Poe, soprattutto per motivi affettivi: è il primo autore di cui - da ragazzino - ho deciso che volevo leggere l'opera omnia.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Chissà perché si dice sempre Poe... o al limite Lovecraft. Forse perché hanno anche uno stile peculiare. Non è solo questione di storie. Se leggi Le Fanu, Bierce o Chambers non ti accorgi della differenza (se non a causa delle storie, diverse). Tra i moderni comunque metto senz'altro Ligotti (quello dei "Canti", però, non quello del "Teatro", che sembra la copia sbiadita dell'altro). King invece secondo me è troppo americanocentrico (ho coniato un nuovo termine)?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Non sono del tutto d'accordo sul fatto che, a parte Poe e Lovecraft, tutti gli altri autori horror "classici" non abbiano uno stile peculiare. I racconti di Ambrose Bierce, tanto per fare un esempio, sono permeati di un tale cinismo che difficilmente potrebbero essere attribuiti a un altro scrittore coevo, un cinismo che per certi versi li rende anche molto più moderni delle opere di molti autori successivi.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Enrico Teodorani ha scritto:Non sono del tutto d'accordo sul fatto che, a parte Poe e Lovecraft, tutti gli altri autori horror "classici" non abbiano uno stile peculiare. I racconti di Ambrose Bierce, tanto per fare un esempio, sono permeati di un tale cinismo che difficilmente potrebbero essere attribuiti a un altro scrittore coevo, un cinismo che per certi versi li rende anche molto più moderni delle opere di molti autori successivi.

Può darsi tu abbia ragione, ma personalmente nei racconti horror di Bierce non ho trovato poi così tanto cinismo
Immagine
Immagine
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

AndreaCasella ha scritto:Può darsi tu abbia ragione, ma personalmente nei racconti horror di Bierce non ho trovato poi così tanto cinismo
Mai letto "Olio di cane", tanto per fare un esempio?
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Enrico Teodorani ha scritto:Mai letto "Olio di cane", tanto per fare un esempio?
In effetti sì, ora che ci rifletto meglio. Certo che anche "L'apparizione" non scherza...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 314
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Skyla74 »

John Ajvide Lindqvist - L'estate dei morti viventi, il porto degli spiriti e una piccola stella sono davvero disturbanti...
Le paranoie limitano la vita.
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Skyla74 ha scritto:John Ajvide Lindqvist - L'estate dei morti viventi, il porto degli spiriti e una piccola stella sono davvero disturbanti...
Non lo conosco... :(

Non sono molto amante di zombie et similia, purtroppo
Immagine
Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 314
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Corri ai ripari e leggilo prima che puoi se ami davvero l'horror... non parla di zombi nel modo più assoluto, almeno non nel senso degli zombie di Romero e anche in quel caso è solo un romanzo...
Le paranoie limitano la vita.
AndreaCasella
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/2015, 19:40

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da AndreaCasella »

Skyla74 ha scritto:Corri ai ripari e leggilo prima che puoi se ami davvero l'horror... non parla di zombi nel modo più assoluto, almeno non nel senso degli zombie di Romero e anche in quel caso è solo un romanzo...
Ok, grazie del suggerimento :)
Immagine
Immagine
Luxdex74
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 11
Iscritto il: 15/01/2016, 19:18

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Luxdex74 »

Senza dubbio Lovecraft. Il fascino particolare di questo autore è che con gli anni ha la capacità di crescere. Indubbiamente ci sono tutta una serie di autori, legati in qualche modo a Lovecraft, che in Italia sono un po' come dire "poco pubblicati", diciamo così. Ma non saprei all'estero e in loro patria quanto vengano valutati per la loro importanza. Cito: Machen (Il gran dio pan), Blackwood (il magnifico "I salici"), W.H.Hodgson (La casa sull'abisso), M.P.Shiel (di cui per esempio La nube purpurea), Chambers (Il re in giallo), M.R.James (maestro del racconto breve), Walter de la mare (maestro di atmosfere rarefatte), il già citato Bierce (direi davvero un grande autore).
Dei moderni conosco King, che evito da un po', in quanto lo considero un po' pesantuccio sul lato approfondimento psicologico e Clive Barker, di cui ho letto i Libri di sangue e direi interessante, un autore visionario.
Avatar utente
Enrico Teodorani
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 857
Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
Località: Cesena
Contatta:

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Enrico Teodorani »

Concordo con Luxdex74 sul fatto che autori come Machen, Blackwood, Hodgson, Chambers e Bierce meriterebbero una riscoperta, e non solo come autori 'di genere', ma anche (soprattutto nel caso di Ambrose Bierce) come grandi autori 'tout court'.
http://enricoteodorani.blogspot.com
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Luxdex74
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 11
Iscritto il: 15/01/2016, 19:18

Author's data

Re: Autore horror preferito

Messaggio da leggere da Luxdex74 »

Devo dire che in gran parte sono arrivato a questi autori grazie al saggio di Lovecraft “Supernatural Horror in Literature", che considero una vera miniera d'oro da questo punto di vista. E' inspiegabile come, tranne solo per alcuni appassionati, questi autori siano praticamente sconosciuti e non abbastanza valorizzati. Ed è un vero peccato. Sono una parte veramente importante della letteratura fantastica. Spero davvero anch'io in una riscoperta.
Rispondi

Torna a “Letteratura generale”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


L'Animo spaziale

L'Animo spaziale

Tributo alla Space Opera

L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 310 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



L'anno della Luce

L'anno della Luce

antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU

Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (1,65 MB scaricato 248 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Masquerade

Masquerade

antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, Gabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto, Marina Lolli, Nicolandrea Riccio, Francesca Paolucci, Marcello Rizza, Laura Traverso, Nuovoautore, Ida Daneri, Mario Malgieri, Paola Tassinari, Remo Badoer, Maria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli, Namio Intile, Franco Giori.

Vedi nwANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 53 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

(autunno 2022, 22 pagine, 525,42 KB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Paola Tassinari, Francesco Pino, Nunzio Campanelli, Eleonora2, Domenico Gigante, Gabriele Pecci, Laura Traverso, Roberto Bonfanti, Piramide, Giuseppe Gianpaolo Casarini.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (525,42 KB) - scaricato 36 volte.
oppure in formato EPUB (391,43 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 23 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'inverno 2022/2023 - Conchiglie sulla spiaggia - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2022/2023 - Conchiglie sulla spiaggia - e le altre poesie

(inverno 2022-2023, 20 pagine, 449,17 KB)

Autori partecipanti: Domenico Gigante, Mauro Conti, Piramide, Namio Intile, Giuseppe Gianpaolo Casarini, Rossella D'Ambrosio, Gabriele Pecci, Marino Maiorino, Nuovoautore, Macrelli Piero, Emma Faccin, Laura Traverso.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (449,17 KB) - scaricato 27 volte.
oppure in formato EPUB (336,65 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 15 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

(estate 2018, 50 pagine, 840,41 KB)

Autori partecipanti: Ida Dainese, Carlo Celenza, Gabriele Ludovici, Draper, Nunzio Campanelli, Pierluigi, Roberto Bonfanti, Fausto Scatoli, Edoardo Prati, SmilingRedSkeleton, Daniele Missiroli, Lodovico.
A cura di Massimo Baglione e Laura Ruggeri.
Scarica questo testo in formato PDF (840,41 KB) - scaricato 98 volte.
oppure in formato EPUB (370,75 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 78 volte..
nwLascia un commento.