pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 15:21:54
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'Ultima danza dell'autunno

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
56 visite dal 12/07/2019, l'ultima: 3 ore fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Breve racconto stagionale sull'autunno, il passare del tempo che ci cambia e i fantasmi del passato.

Incipit: Le foglie umide si imprimono sul fango al passaggio dei suoi stivali generando disegni equivoci, ror…


L'Ultima danza dell'autunno
file: autumn-s-last-dance-_
by-vulpes-ibculta-dc…
size: 136,22 KB

L'Ultima danza dell'autunno
file: opera.txt
size: 3,98 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #passato(35)    #tempo(125)    #autunno(100)
tag automatici: #fantasma(64)    #fantasmi(64)    #passaggio(52)    #equivoci(5)    #piacevole(18)    #graziose(7)   #rorschach



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/09/2019
Un racconto particolare che si presenta con immagini misteriose e riflessioni su cui meditare. Le descrizioni hanno il tocco lieve dei sogni, in molti punti sono quasi poetiche mentre la leggerezza dei pensieri crea figure importanti. Il susseguirsi delle stagioni è un evento naturale ma l'uomo non può fare a meno di pensare al tempo che non si ferma, al passato che aumenta e al futuro che si riduce. L'incontro con i fantasmi rende molto bene questa consapevolezza.



recensore:
avatar di Munzio
nwMunzio
donatore 2019

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/09/2019
Complimenti! Davvero buona opera





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'Ultima danza dell'autunno di GiacomoJack è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Sa Filonzana è una maschera caratteristica Ottanese, unico personaggio femminile del Carnevale Sardo. Rappresenta un'anziana gobba vestita di nero intenta a filare la lana, il filo rappresenta la vita che può essere spezzata in qualsiasi momento. In.
incipit: La leggenda Sarda vuole che l'anziana (che in realtà è un uomo travestito poiché le donne non potevano partecipare al rito) tesse di continuo il filo della vita, ma è pronta a tagliarlo con le forbici in qualsiasi momento a chi non le porta rispetto. Pare la figura fosse stata utilizzata in passato per una buona riuscita delle questue, a chi non le spalancasse le porte della casa, era pronta ad elargire malauguri.

tag dell'autore: #sa filonzana

tag automatici: #filonzana(2)    #sardegna(28)    #maschere(27)    #forbici(6)    #anziana(102)    #festoso(11)    #autunno(100)    #rituale(11)


(poesia altro, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Gracili secchi tra.

tag dell'autore: #autunno(100)


(poesia natura, brevissimo)  di nwPaola Salzano
Descrizione: Ritorna un mese magico.
incipit: Ogni anno ritrovo la magia di un mese speciale…

tag dell'autore: #foglie(53)    #malinconia(71)    #autunno(100)

tag automatici: #ottobre(28)    #preziose(11)    #grappolo(9)    #ambrata(6)    #muschio(18)


Descrizione: (Un dialogo impossibile viste le differenze d'epoca, di pensiero e di fede religiosa dei due poeti, risolto dalla poesia, facendo convergere i due poeti sul riconoscimento reciproco della loro eredità poetica e della bellezza dell'amore.
incipit: Caddi come d'autunno morta foglia che or che di vita, il capir suo comprende, non guarda il suo ramo che più non la riprende.

tag dell'autore: #amore(798)    #illusioni(89)    #morte(247)    #poeta(43)    #vita(291)    #foglia(53)

tag automatici: #universo(155)    #gioventu(24)    #autunno(100)    #differenze(5)    #religiosa(9)    #poetica(29)    #piedigrotta(2)    #cimitero(40)


(poesia altro, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Breve poesia sulla vita.
incipit: Di autunno e primavera mi ha parlato del caldo dell'estate e il freddo inverno del cielo azzurro e di quello stellato del ritorno del sole nel suo giro eterno.

tag dell'autore: #foglia(53)    #vita(291)

tag automatici: #autunno(100)    #dolcemente(31)    #dolorose(9)    #rugiada(27)    #smarrita(17)    #sentita(15)    #maschiella(34)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia scritta a novembre.
incipit: Poesia autunnale dedicata ad una persona lontana.

tag dell'autore: #autunno(100)    #folle(3)    #mancanza(44)    #novembre(9)    #uccelli(15)

tag automatici: #lacrime(184)    #taciuti(5)    #prigionieri(35)    #macigni(4)    #percezione(25)    #fragile(51)    #scritta(77)


(canzone favola, breve)  di nwDomenico De Ferraro
Descrizione: Audio poesia in forma di breve ballata.
incipit: Un giorno capirai, figlio mio quando il vento diverrà quiete dopo la guerra, quando gli angeli da lassù, ti parleranno con voce cheta.

tag dell'autore: #audio ballata

tag automatici: #ballata(10)    #rincorrere(3)    #autunno(100)    #promessa(49)    #missione(41)    #smorfia(9)    #risposte(29)    #perdita(27)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia riguardante l'infanzia, riflessioni.
incipit: Dove un tempo schiacciai un…

tag dell'autore: #autunno(100)    #famiglia(74)    #nostalgia(66)    #ricordi(192)    #infanzia(53)

tag automatici: #lombrico(2)    #armadio(16)    #stoviglie(6)    #peluche(4)    #terriccio(4)    #lacrime(184)    #guardami(3)   #gestazione


(poesia biografia, brevissimo)  di nwIvo Aragno
Descrizione: Dedicato all'amore, sotto qualsiasi forma e situazione.
incipit: L'amore non ha età, eppure le stagioni della vita lo separano in qualcosa di giusto o di sbagliato.Tuttavia la speranza rimane, intatta, come la prima volta.

tag dell'autore: #amore(798)

tag automatici: #autunno(100)    #splendida(23)    #vederti(31)   #sederci    #indivisibile(2)    #scritte(77)    #leggerle(5)    #intatta(8)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Per le feste mi ricorda in mente.
incipit: Magari un giorno chi Sà

tag dell'autore: #ricordi(192)

tag automatici: #pensarti(2)    #preferita(13)    #fantasma(64)    #vederti(31)    #riflesso(80)    #vissuti(37)    #autunno(100)    #lontana(127)

Elencate 250 relazioni su 252 -
 
10
 ... 
240
250
260
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.91.201


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.