logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Legame Apparente

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 14 / 22 minuti
2.168 visite dal 07/02/2009, l'ultima: 3 settimane fa.
7 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)



Descrizione: Questa è la storia di Bert.

Incipit: La palestra della scuola era illuminata solo in parte, la luce cadeva perpendicolare sulle sette sedie disposte in circolo. Il locale sapeva di lucido da parquet, le tribune erano vuote e il segnapunti elettronico spento. Le finestre, arrampicate sulle alte pareti, erano bersagliate da una fitta e insistente nevicata. Bert occupava una delle sedie, calzava un berretto di lana, era avvolto in uno sporco giubbotto e teneva le gambe accavallate. Aveva le mani una dentro l'altra e il suo…


Legame Apparente
file: legameapparente1.doc
size: 71,00 KB
Tempo di lettura: 14 / 22 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #america(8)    #psicologia(15)    #solitudine(162)    #suicidio(30)    #neve(44)
tag automatici: #psicologa(12)    #cucciola(24)    #palestra(16)    #brighton(2)    #providence(2)    #frittelle(4)    #cellulare(65)    #dottoressa(10)


Recensioni: 7 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 17/12/2008
All'inizio il racconto scivola via 'tranquillo'
poi... incuriosisce, e infine... si viene catturati della tenerezza disarmante del protagonista

"Io parlo poco anche da solo, Herman."

Hai 'descritto' Bert con una delicatezza...
si percepisce il suo disagio, il suo essere impacciato, imbarazzato ecc ecc
Complimenti Ale, è proprio un bel racconto!




recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/12/2008
mi hai riportato alla mente un bellissimo film: Risvegli.
Anche se c'entra poco con il tuo racconto, non ho potuto fare a meno di pensare all'analogia con Leonard, il paziente risvegliato. Porti avanti con sapienza la presa di coscienza di Bert, riprendere fiducia in se stesso, poter essere utile a qualcuno, sentirsi amato con spontaneitá  e a prescindere da tutto, cosa che solo i bambini sanno fare. E, soprattutto, cosa che funziona meglio di qualsiasi terapia. Mi piacerebbe sapere quali parole ha cancellato dall'epitaffio, forse "nessuno mi ha voluto"? Io credo di si, almeno io avrei scritto così
Se proprio ce la voglio mettere tutta per trovare qualcosa da criticare, allora guarda un pò le virgole e qualche finale che ti "mangi".




recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 15/01/2009
ciao Ale, molto coinvolgente, specialmente per me che ho vissuto a contatto per lavoro con problematiche particolari e in primis in ospedale. Scritto molto leggero nella sua drammaticitá  degli eventi particolari e molto intenso. Personalmente trovo vi siano però alcune ripetizioni o enfatizzazioni di particolari, ma è solo una idea mia visto la tendenza che io ho a "ridurre" in "essenziale" ogni scritto che spesso ha un doppio significato interpretativo. Ma è il tuo stile, rivedilo fra un po' e magari elimina qualche refuso. gradito e veramente bello!




recensore:

Michele
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 23/02/2009
Che bel racconto, Alex! Tra i tuoi racconti, finora letti, questo è forse uno dei migliori: ciò che mi ha colpito, oltre l'umanitá  che lo pervade, è la linearitá  e la luciditá  narrativa con cui accompagni i lettori nelle vite dei personaggi. Anche quella della "multi scena" è un'ottima idea: spostare l'azione umanizzante in più scene di vita... La psicologa con problemi esistenziali, Bert e la ragazza immemore, Herman... Non c'è prevaricazione tra i soggetti, solo la pura veritá  esistenziale fatta di imperfezione e di forza interiore per cambiare.
Per scrivere un racconto del genere bisogna necessariamente credere nella vita.
p.s.: l'omaggio a Faber delegato a Masters è palese... Ormai t'abbiamo sgamato! eheheh....




recensore:

Dino
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 02/09/2009
Il racconto áƒÂ¨ troppo lungo per essere un semplice racconto ma troppo breve per entrare profondamente nella psicologia dei personaggi, che in questo modo vengono disegnati come uno schizzo sul quale poi costruirli i modo definitivo. Certo Alessandro ha molto talento ma proprio per questo io lo spingerei a scrivere dei veri romanzi, dove possa trovare il tempo di plasmare le sue creature come quel pupazzo di neve cosáƒÂ¬ importante per restituire fiducia ai protagonisti della sua opera. Resto in attesa del suo prossimo lavoro augurandogli di “crescere” sempre di piჹ.




recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 03/10/2009
Davvero un bel racconto. Me lo sono letto con piacere e con molta attenzione perché è questo che suscita leggendolo. Riesce a mantenere vivo l'interesse senza cercare inutili sensazionalismi.
C'è qualche svista qua e lá , ma cose di poco conto. In definitiva è indubbia la tua capacitá  di sapere rendere il lettore attento al racconto.




recensore:

Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 04/02/2010
Ho letto il tuo racconto che mi hai consigliato e l'ho davvero trovato molto bello, profondo e ricco d'insegnamenti. L'ho riletto più volte per cercare di coglierne sempre più il vero senso, soprattutto nel finale. Tutta la sua vita Bert l'aveva trascorsa come in una bobina che si riavvolge in continuazione e trasmette sempre le stesse scene. Rinchiuso in questa sua unica e sola certezza, si sentiva protetto da ciò che conosceva giá , da lì non poteva né voleva uscire, il futuro lo spaventava, non lo conosceva, continuava a rivedere e circondarsi unicamente dei suoi ricordi. Forse l'incontro con la ragazzina lo aveva fatto riflettere e l'aiuto psicologico di Herman con la brillante idea dell'epitaffio, si era rivelato provvidenziale, la sua storia così sovrapponibile a quella di Anne lo aveva colpito, ma ancor più la differenza: nonostante lei fosse stata abbandonata a sua volta dal padre, ostinatamente lo cercava, seguendo e avventurandosi caparbiamente nel suo futuro, ciò che lui non aveva ancora trovato il coraggio di fare. Forse la sua prima correzione sulla scritta è stata proprio in questo: tutta la vita! Lui aveva deciso infine di dare un taglio, se fino al ì aveva sempre guardato al passato, da ora in poi non lo avrebbe più fatto, sulla sua tomba non sarebbe più comparso "per tutta la vita", sarebbe partito da quel momento il suo punto d'inizio!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Legame Apparente di Alessandro Napolitano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di Antonio Cinti
Descrizione: Dieci anni fa, il desiderio di essere normale l'ha portato a perdere ciò che più amava. Ora, nell'anniversario del suo ultimo ricordo, un uomo dalle conoscenze quasi infinite cammina verso un destino che non gli appartiene, alla.
incipit: Prologo1. Il soffio gelido del vento che gli sfiorava la pelle, doloroso e tagliente come la lama di un rasoio. Una sofferenza continua che gli contorceva l'animo come preso da convulsioni, il tutto unito ad una solitudine come quella che gli si mostrava agli occhi: un deserto di cemento e asfalto in un freddo giorno di fine Settembre. Nonostante la dimensione notevole della città non c'era nessuno sotto quel cielo grigio carico di pioggia. Anzi no.Una mamma.

tag dell'autore: #ali(13)    #angelo(33)

tag automatici: #doloroso(9)   #prologo1    #sofferenza(78)   #convulsioni    #solitudine(162)    #nonostante(144)    #dimensione(31)    #pioggia(158)


(racconto dialettale, breve)  di Nadia72
Descrizione: Uno spaccato di vita romana… quando la città si svuota e qualche nonno rimane solo a passeggiare.
incipit:   Nasoni   E certo che ne so passati d’anni…e quante n’ho viste! M’aricordo che quanno m’hanno messo qua…bè nun c’avevo gniente intorno… gniente se fa pe di. In fonno me svejo.

tag dell'autore: #estate(53)    #solitudine(162)    #vacanze(63)    #nonno(46)

tag automatici: #gniente   #aricordo   #accurturato   #carozzelle   #bottijiette    #maestosa(32)    #discussioni(13)   #affezzioni


(poesia narrativa, brevissimo)  di Andrea Leonelli
Descrizione: Poesia segnalata al concorso pallidamente organizzato da Cagliostrino.com. Verrà inclusa nell'antologia del premio.

tag dell'autore: #antologia(8)    #morte(247)    #onirico(7)    #ossa(10)    #premio(4)    #riflessione(105)    #sentimenti(121)    #sogno(164)    #solitudine(162)    #speranza(168)


(racconto noir, breve)  di Tullio Aragona
Descrizione: Dramma della solitudine e della schizofrenia.
incipit: Fin da piccolo ho sofferto la solitudine. Giocavo, andavo a scuola e facevo i compiti da solo. Ho sempre guardato gli altri con invidia: chi aveva un fratellino, chi una sorella, chi un cugino. Io no. Non avevo nessuno. L'unico mio compagno di giochi era Bobby: il pastore tedesco di un vicino con il quale mi divertivo nel cortile dietro casa e che mi dava la forza di affrontare gli altri bambini. Con lui al mio fianco, nessuno aveva il coraggio di chiamarmi ciccione o palla di lardo. Non lo.

tag dell'autore: #alter    #schizofrenia(2)    #solitudine(162)    #ego(2)

tag automatici: #fratellino(7)    #chiamarmi(6)    #isolamento(9)    #latrati(2)    #colpevole(17)    #episodio(12)    #dividerla(2)


(poesia narrativa, breve)  di Dalila
Descrizione: Riflessioni e ricoedi sul natale.
incipit: Natale 2011    E’ già natale!  Signore perdonami se non riesco a gioire  Quando il mondo intero si affretta ad ordinare i regali  da mettere sotto l’albero di natale.    Quando il presepe con la sacra coppia attende il bambino Gesù  e i canti di lode arrivano al cielo dalle chiese in festa.    Non riesco a gioire.

tag dell'autore: #natale(90)    #ricordi(192)

tag automatici: #perdonami(6)    #presepe(7)    #solitudine(162)    #ipocrisia(10)    #abbandonata(18)    #sedermi(5)    #commensali(3)    #partecipanti(3)


(saggio altro, brevissimo)  di Stella Demaris
Descrizione: Magia semplice fai-da-te: come realizzare da soli un talismano che vi aiuti a trovare il partner adatto alle vostre esigenze.
incipit: Se siete soli e desiderate incontrare il partner giusto, potete provare a realizzare questo talismano: esso può essere utile per attirare genericamente uomini o donne, in linea con le vostre aspirazioni.

tag dell'autore: #amore(798)    #incantesimi(12)    #incantesimo(12)    #magia(45)    #partner(4)    #ricette(4)    #sesso(56)    #sessualità(9)    #solitudine(162)    #talismani(2)


(racconto narrativa, brevissimo)  di La voce nascosta
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sono seduta a guardare la follia del Natale: centinaia di frenetiche anime che corrono a vuoto, dentro un luminescente microcosmo colmo di fracassi e miraggi.

tag dell'autore: #follia(30)    #solitudine(162)    #natale(90)

tag automatici: #centinaia(9)   #frenetiche   #luminescente    #microcosmo(3)    #miraggi(6)    #panchina(40)    #sciarpe(10)    #vistose(2)


(racconto narrativa, breve)  di Luana1967
Descrizione: È il pensiero di chi ha appena saputo di essere sieropositivo HIV.
incipit: Quando ha sentito… è diventato sordo, non voleva più sentire, rifiutava ciò che aveva appena sentito…

tag dell'autore: #chiedere    #medicine(12)    #possibile(11)    #progetti(4)    #solitudine(162)    #trasformazione(4)    #destino(47)

tag automatici: #mentalmente(3)    #malesseri(7)    #analisi(14)    #sensazioni(104)    #terrore(51)    #insonni(25)    #infezioni(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Alessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'orologio scorre infame le sue ore… sette giorni son passati dalla tua caduta terrena,
solo lacrime…

tag dell'autore: #monica(20)    #ricordo(192)    #dedica(56)

tag automatici: #orologio(37)    #terrena(6)    #lacrime(184)    #desolata(10)    #rugiada(27)    #amicizia(127)    #pensieri(456)    #solitudine(162)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Alessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Lacrime… gocce di sospiri…
che scendono nei vicoli della coscienza
e penetrano… penetrano nella…

tag dell'autore: #monica(20)    #ricordo(192)    #sogno(164)    #dedica(56)

tag automatici: #lacrime(184)    #solitudine(162)    #pioggia(158)    #primaverile(11)    #disagio(21)    #interiore(32)    #infelicita(7)    #perduta(83)

Elencate 40 relazioni su 255 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
260
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.40.61


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.