pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 00:56:38
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Presa in giro

(racconto fantascienza, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 11 / 16 minuti
1.967 visite dal 13/06/2009, l'ultima: 1 mese fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)









Descrizione: Mai prendere in giro un ufficiale dei Carabinieri dell'aria.

Incipit: Appena l'astronave Carair uscì dal salto, tutte le sonde iniziarono a perlustrare lo spazio esterno, in cerca dell'oggetto che da alcune ore inviava un segnale di soccorso.


Presa in giro
file: presaingiro.doc
size: 86,00 KB
Tempo di lettura: 11 / 16 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #carabiniere(23)    #militare(18)    #nave(12)    #salti(6)    #galassia(30)
tag automatici: #hemmond   #norbert    #plancia(3)    #navetta(8)    #corridoio(47)    #incrociatore(2)    #connessione(5)    #segnale(20)



Recensioni: 5 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 27/02/2008
E' un racconto piacevole, ben scritto, dotato di una certa ironia e di una buona ambientazione...a noi, abituati al traffico, alle moto e ai maleducati con lo stereo a palla, non credo che le bombe soniche avrebbero lo stesso devastante effetto, ma l'idea mi è piaciuta. Mi è anche piaciuta l'idea del pianeta degli affari loschi, pianeta che evidentemente ha lasciato sulla Terra parecchie colonie i cui membri hanno invaso un po' tutto. Ma perché invece di tenerli lassù 'sti carabinieri spaziali non li facciamo venire un po' giù,come nei vecchi western, per un "Arrivano i nostri"?



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/03/2008
Carino. Scorre bene e la storia áƒÂ¨ gradevole.
Ti segnalo alcuni piccoli errori:
“attirჲ inizialmente la curiositáƒÂ  delle persone amante dell'estremo” -> amanti
“Siamo in attese di informazioni” -> attesa
“si trovavano a faccia a faccia” -> togliere la prima a

Per il resto niente da dire.



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/03/2008
Grazie Sphinx, corretto tutto tranne "a faccia a faccia" che si scrive così. Ciao!



recensore:

Michele
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 20/04/2009
- Prima pag. riga 14: "Si signore"... il "sáƒÂ¬" deve essere accentuato.
- Pag.2 quart'ultima riga: "li" deve essere accentuato.
- all'inizio della terza pag. seconda me ci manca qualcosa: la depressurizzazione dell'anticamera áƒÂ¨ un momento importante della vita spaziale.
- "tute da lavoro, con il casco": ma sono tute pressurizzate o no? Altrimenti non capisco la funzione del casco spaziale.
- pag.4: "Questa áƒÂ¨ una nave Carair!" Ma non erano giáƒÂ  entrati nella navetta civile?
- "Un uomo usciva dal collettore di connessione tenendo in mano qualcosa." Ma se la scena dell'incontro s'áƒÂ¨ consumata nell' "ingresso", questo delle piastre da dove áƒÂ¨ passato?
- ma la bomba sonica, se parliamo di un ambiente depressurizzato e quindi senza l'aria che trasmette il suono, che funzione ha? Se l'ambiente non áƒÂ¨ depressurizzato, che funzione hanno i caschi?
- "la navetta civile allungarsi e scomparire nel nulla": se ti riferisci al salto spazio-temporale, in realtáƒÂ  non si allunga la navetta (che rimane delle stesse dimensioni) ma il raggiungimento della velocitáƒÂ  della luce con cui poter compiere il salto ci da l'illusione di un corpo in espansione...
- pag.5 "...il suo uomo": non mi piace. Detto cosáƒÂ¬ sembra che si riferisca al suo amante...
- "facendo un po' di chiaro in quella stanza inanimata": userei "luce" al posto di "chiaro"; percháƒÂ¨ "stanza inanimata"? Le stanze generalmente non sono vive: sono tutte inanimate.
- "Passeranno un paio d'ore prima che qualcuno si accorga che siamo irraggiungibili": in realtáƒÂ  nello spazio i tempi telecomunicativi sono molto, molto molto piჹ lunghi... Due ore sono poche per mandare un messaggio e accorgersi che non c'áƒÂ¨ stata risposta...
- pag.5: correggere "costatando" con constatando.
- "osservando il pilota e lo specialista premere inutilmente i pulsanti sulla consolle": vabbáƒÂ¨ ma se la plancia áƒÂ¨ spenta, áƒÂ¨ un po' sciocco premere dei bottoni spenti! Non credi?
- "da un faccione tutta simpatia ipocrita." questa frase mi stona molto!
(continua)



recensore:

Michele
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 20/04/2009
(parte seconda)
- "La notizia ancora non era trapelata sulla rete": avremo internet nello spazio? Oppure a quale luogo ti riferisci?
- "ma uno spruzzo di vapore iniziò a uscire con foga dal lato": in realtá  il vapore a contatto con le basse temperature dello spazio diventerebbe subito ghiaccio...

E' un raccontino tutto sommato piacevole. E' un buon riassunto di tutti gli elementi tipici della space opera... Forse, ma il mio è solo un parere, la trama abbastanza standard non è in proporzione con la lunghezza del racconto. In fondo si tratta di due astronavi che si rincorrono. Avresti potuto inserire, data la lunghezza, qualche elemento in più nella trama.

Spero di esserti stato utile nella revisione di qualche punto: se invece ho travisato alcuni passaggi, perdonami in anticipo!

Ciao e buona scrittura.



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/04/2009
Gran bel lavoro Michele, questo vecchio racconto aveva proprio bisogno di una rinfrescatina. Appena ho un attimo di tempo gli darò un'occhiata. Grazie ancora.



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/06/2009
Ho effettuato molte correzione che come giustamente diceva Michele andavano fatte. Ma al di lá  degli errori io penso che quando si legge la fantascienza su alcuni neologismi bisognerebbe soprassedere, se bisogna spiegare qualsiasi marchingegno inventato dall'autore il racconto diventa un trattato enciclopedico fanta-tecnologico.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 15/02/2010
Ho riletto con piacere questo raccontino. A tratti mi è parso di leggere un'avventura del nucleo NASF
La "stazione Ardita" c'era anche prima?
Mi piace il nome, soprattutto perché nel mio libro "L'Animo Spaziale" c'è un racconto lungo diviso in tre parti, ambientate su tre stazioni spaziali: Intrepida, Indomita e Impavida. Ho idea che la "Ardita" potrebbe essere la quarta



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/02/2010
Lo scenario è preso da un mio romanzo ancora incompiuto, mi piaceva l'atmosfera di Rossiron e della sua stazione. Ardita è un nome che mi è subito piaciuto, e mi fa piacere che tu la paragoni alle tue prime mitiche tre.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Presa in giro di Cosimo Vitiello è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto storico, breve)  di nwEliodibella
Descrizione: Fu uno degli ultimi rapimenti nella Sicilia del dopoguerra. Per due mesi venne seguito da testate giornalistiche di mezzo mondo. Il giovane rapito (morto pochi anni fa) era parente della scrittrice Simonetta Agnello Horby.
incipit: Lo fecero salire su un mulo e loro quattro armati di mitra e pure incappucciati comunque non erano tranquilli e discutevano fra loro se per caso non avessero lasciato qualche traccia in quella fattoria e così ripensavano lungo strada alla loro famigerata impresa. Il giovane incappucciato cercava di capire da quelle discussioni come avevano conosciuto quei briganti gli spostamenti di suo padre. Il barone Stanislao Agnello, suo padre, ricco possidente agrigentino, era andato quel martedì 18 ottobre…

tag dell'autore: #banditismo(2)    #rapimento(11)    #sicilia(18)

tag automatici: #fattoria(6)    #banditi(8)    #carabinieri(23)    #agrigento(4)    #quattro(185)    #seicento(3)   #cianciana    #pertanto(7)


(racconto narrativa, medio)  di nwMacrelli Piero
Descrizione: Racconti nati su Facebook sulle pagine dedicate al Night-Clubbing alternativo di una Rimini anni '80. Alcuni riusciti benino, altri meno. Li divido in capitoli per riordinarli un po' alla volta in una raccolta organica.
incipit: CRONACHE DAGLI ANNI '80 "Quando vidi Jango Edwards una sera di estate in piazza Cavour uscire comple…

tag dell'autore: #anni 80(2)   #rimini    #slego(2)    #new wave(3)

tag automatici: #brothers(2)   #superpippo    #schifezza(4)    #quattro(185)    #carabinieri(23)    #cassette(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Conti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Un'auto in periferia viene fermata e controllata dalle forze dell'ordine. Il conducente sembra all'apparenza tranquillo, ma in cuor suo lo è davvero?

tag dell'autore: #controllo(3)    #carabinieri(23)

tag automatici: #carabiniere(23)    #anziano(101)    #finestrino(22)    #autovettura(2)    #alcolici(2)    #periferia(22)    #annoiata(3)    #sbigottita(2)


(racconto poliziesco, breve)  di nwMarcello Rizza
Descrizione: Un fatto accadutomi nel 1987, descritto come l'ho vissuto. Tutto vero tranne le ultime due righe, che ho pensato più adatte a un racconto.
incipit: Non fu come nei film, non c'erano dolby surround ed effetti speciali. Non era un copione per Quentin Tarantino, forse Cristopher Nolan ne avrebbe tratto un lungometraggio, ma il suo Memento vive d'altro. La Fiat Croma grigia correva lungo la statale, dal lunotto posteriore fuoriuscivano fiammelle, son quelle che si vedono quando hai una canna in azione davanti a te.

tag dell'autore: #carabinieri(23)    #rapinatori(5)    #sparatoria(2)    #lentezza(5)

tag automatici: #rapinatore(5)    #fiammelle(3)   #surround    #effetti(20)    #copione(6)   #quentin   #cristopher


(racconto narrativa, breve)  di nwGian Piero Angeleri
Descrizione: Insegnamenti di un padre che non era quello che diceva di essere, ma che fino alla fine insegnò al figlio la onestà.
incipit: I ricordi più vividi della sua giovinezza per Gabriele V., più che i momenti felici, erano i continui insegnamenti di vita del papà. Infatti suo papà, Francesco, maresciallo dei carabinieri lo aveva cresciuto ed educato nel rispetto dei valori di onestà, rispetto della legge, famiglia, religione. Non si ricordava giorno in cui Francesco, non parlasse della loro importanza. Ogni occasione era buona per ribadire che fossero i pilastri di un ordinato vivere civile.

tag dell'autore: #spie(4)    #spionaggio(5)   #insegnamenti paterni

tag automatici: #insegnamenti(9)    #persone(357)    #lezione(41)    #informazioni(32)    #nascita(47)    #giovinezza(31)    #momenti(113)    #carabinieri(23)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Scarpette rosse. Ancora. Questa volta vicino a me: cronaca.
incipit: La noia del pensionato che ha tutta la giornata davanti da riempire è stata interrotta ieri mattina verso le 9.30. Ero ancora a letto e guardavo le notizie del telegiornale con le ultime peripezie di Conte a Bruxelles. Suonano e dal balcone Roberta grida:

tag dell'autore: #cronaca(16)   #scarpe rosse    #omicidio(34)

tag automatici: #carabinieri(23)    #militari(18)    #carabiniere(23)    #cordiale(2)    #covid19(9)    #tramite(10)    #proprietaria(20)    #animali(126)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta sulla nuova ordinanza in Trentino che vieta di liberare in aria i palloncini di plastica.

tag dell'autore: #carabiniere(23)    #palloncini(6)    #trentino(9)    #vignetta(326)


(racconto giallo, lunghissimo)  di nwLuca Trovato
Descrizione: Serial Killer che usa i metodi dell'Inquisizione per uccidere.
incipit: Roma. Una task-force formata da un maresciallo dei Carabinieri con un passato turbolento, una esperta del RIS e una giovane magistrato, cerca di assicurare alla giustizia un misterioso assassino che uccide vicino al Vaticano mentre un nuovo Papa viene eletto.

tag dell'autore: #carabinieri(23)    #mistero(132)    #giallo(29)

tag automatici: #guarda2(11)    #dottoressa(10)   #sighicelli    #vaticano(6)   #caraldo    #magistrato(4)    #quattro(185)


(racconto noir, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Il mio noir di Natale, con finale a sorpresissima. Buona lettura e buon bianco Natale.
incipit: "Maledetto, non molla!" pensava Giovanni, ansimando, correndo su per la via del mercato. "Per di qua non può salirci in bicicletta", constatò, guardando la scalinata alla sua destra. La lunga scalinata conduceva nella parte vecchia del paese: case insalubri aggrappate al declivio, costrette in vicoli dove il Sole penetra a fatica per un tempo assai breve, e quasi totalmente abbandonate anni addietro, quando i residenti erano traslocati nei confortevoli appartamenti del quartiere popolare tirato …

tag dell'autore: #pistola(9)    #santa lucia(3)    #spara(4)    #libraio(3)

tag automatici: #sceriffo(11)    #scalinata(4)    #gazzella(5)    #bicicletta(38)    #carabinieri(23)    #ragazzino(37)   #morisavi


Descrizione: Modo potrebbe essere quello di far sì che la narratrice rimanga nel dubbio su sua madre e sulla storia. Forse, potrebbe cercare delle prove o delle testimonianze che confermino o smentiscano la sua ipotesi, ma non trovarne. Oppure, potrebbe avere dei…
incipit: E se fosse stata veramente la madre Maria Contreras ?

tag dell'autore: #maria contreras   #pina rita macis

tag automatici: #canteras    #carabiniere(23)    #rubarle(3)    #trasformarlo(2)    #sorelle(34)   #contreras    #streghe(15)    #popolari(7)

Elencate 20 relazioni su 83 -
 
10
20
30
 ... 
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.65.119


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.