pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 21:21:19
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

24 Agosto 2016

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
635 visite dal 24/08/2017, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Borghesi
nwAlessandro Borghesi
donatore 2016









Descrizione: Per le vittime colpite dal sisma del centro Italia.

Incipit: Perfido fa tacere i dolci sonni delle voci trasversali, all'oscuro brama il calcolatore Il prezzo della…


24 Agosto 2016
file: poesia-172.txt
size: 646,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #omaggio(8)    #ricordo(192)    #sisma(2)    #terremoto(16)    #vittime(54)
tag automatici: #trasversali    #calcolatore(3)   #flashback    #apocalisse(21)    #sciacalli(2)   #sguazzar    #scoppiar(2)    #polvere(72)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 01/09/2016
Poesia molto ben congeniata. Ogni "terzina" tocca un aspetto cruciale della vicenda, dalle molte vittime ahimè troppo troppo giovani, agli sciacalli, ai politicanti, al riferimento a L'Aquila che per un attimo ha rivissuto... etc. Il finale è intenso: le candele dedicate alle vittime illuminano la via di chi, per pura fortuna, si e salvato.



recensore:
avatar di Alessandro Borghesi
nwAlessandro Borghesi
donatore 2016

risposta dell'autore, data 00:00:00, 02/09/2016
Grazie per il commento Massimo.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/09/2017
Una poesia che si eleva senza timore a gridare il dolore di un’umanità colpita prima dall’indifferente scrollata della Natura e poi ferita negli affetti, nelle cose, nella fiducia. Grandi discorsi che si sono rivelati promesse da marinaio, proposte piene di belle parole che nascondono gesta lucrose, gesti vili che rubano e non rispettano le disgrazie. Rimaste da sole, con la sofferenza e la delusione comprese solo da chi le ha provate, le anime abbattute si tendono una mano per rialzarsi insieme, per ricordare e piangere alla luce delle candele, per racimolare brandelli di speranza.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 02/09/2017
Quanti pensieri, tornano alla mente, nel ricordo di chi ha vissuto simili tragedie sulla propria pelle, magari perdendo, oltre agli affetti personali, anche la propria casa, magari costruita con difficoltà e sudore. Sempre, purtroppo, c'è chi specula sulle tragedie altrui, e gli sciacalli non fanno altro che alimentare ulteriori tragedia nella tragedia. Leggendo l'opera, mi sono tornati alla mente episodi avvenuti durante il terremoto dell'Irpinia, nel 1980, quando, alcuni partenopei, parenti miei, hanno vissuto, in prima persona, tale tragico evento. Testo che condivido pienamente. Un caro saluto, Alessandro.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
24 Agosto 2016 di Alessandro Borghesi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto thriller, breve)  di nwAndrea Menegon
Descrizione: Un ragazzo è tenuto prigioniero e torturato da un misterioso individuo. Anche se terrorizzato, si interroga su chi possa essere il carceriere.
incipit: Tu hai distrutto la mia vita e quella di mia moglie e avrei voluto evitare di far provare ai tuoi genitori la stessa esperienza, ma ora ho cambiato idea in proposito.

tag dell'autore: #incidente(14)    #paura(109)    #prigionia(9)    #ragazzo(101)    #dolore(97)

tag automatici: #vittima(54)    #discoteca(12)    #decisamente(15)    #ipotesi(16)    #nottata(4)    #sicuramente(67)    #lampada(15)    #estremamente(6)


(racconto narrativa, medio)  di nwFabio
Descrizione: Questo sono gli articoli che inviai da Sarajievo all'epoca del genocidio di Srebrenica.
incipit: 7X Sarajevo-Srebrenica, diario di guerra. Tarcin, 20 giugno 1995 Scendiamo a gran velocità sulla pista per Tarcin. All'ultimo posto di blocco ci hanno detto che bombardano da quella parte: “pucaju”, e accompagnano la parola col gesto della mano a dita raccolte, che si muovono come a becchettare in basso. Il blindato fa un fumo impossibile. Non si vede niente ma non posso perderlo e corro ugualmente, cercando di intuire le buche dai sussulti …

tag dell'autore: #1995    #srebrenica(2)    #sarajevo(2)

tag automatici: #granate(4)   #bosniaco    #vittime(54)    #persone(357)    #intervento(11)    #offensiva(3)


(racconto horror, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: La palude è sempre stata una grande fonte di ispirazione per le opere Horror. Basti pensare ai luoghi incontaminati che si allacciano al tema della solitudine, dei mostri e dell'ignoto. La storia si svolge in Italia, nelle Paludi di Ostiglia.
incipit: Sono paesaggi che mutano e corrono nelle grandi zone dove sorgono licheni, gorgheggiano raganelle e tritoni, e si affaccia sulla finestra della terra lombarda simil-catrame formato da torba e sfagno. Qui, il terreno è ricco di minerali. Non sono le Padule di Bolgheri, o il sistema di Okefenokee dell'altro lato del globo terracqueo, ma le paludi di Ostiglia, prossime in un futuro incerto ad essere battezzate come riserva naturale. Ed è di secoli addietro il tempo qui narrato, evidenziato dalla ma…

tag dell'autore: #acqua(59)    #italia(37)    #natura(67)   #ostiglia    #palude(3)    #pioggia(157)   #sporco    #stagno(3)    #terra(51)    #terrore(50)

tag automatici: #poltrona(35)    #corridoio(47)    #polmoni(16)    #lentamente(117)    #licheni(2)    #formata(6)    #vittima(54)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sua Grazia il Virus…

tag dell'autore: #virus(62)

tag automatici: #universale(18)    #sfacelo(9)    #mascherine(9)    #quarantene(13)    #mutazioni(6)    #velocemente(28)    #strenua(2)    #vittime(54)


(racconto thriller, breve)  di nwJane Doe
Descrizione: Una vacanza in Toscana all'improvviso si trasforma in un incubo per una giovane in vacanza che difficilmente riuscirà a sopravvivere.
incipit: Fa freddo, ho il corpo dolorante e intorno a me c'è solo il buio. Acqua, tanta, troppa. Provo a riemergere, nuoto con tutte le mie forze ma non vedo la luce. Dovrebbe essere fine luglio ma non sento alcun calore, in realtà, ora non sento più nulla se non paura, smarrimento e un'angoscia che mi soffoca… sono Giulia Rossi, ho quindici anni e quel giorno segnò la mia vita per sempre, l'inizio e la fine. Sulla riviera tirrenica, nella bella e calda Maremma toscana, si consumavano le ferie estive di …

tag dell'autore: #amicizia(127)    #mare(190)    #ragazzi(101)    #toscana(5)

tag automatici: #propria(166)    #persone(357)    #quindici(14)    #colpevole(17)    #vacanza(63)    #vittima(54)   #tirrenica    #maremma(4)


Descrizione: Secondo racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione (titolo del primo racconto: Il commissario Piccione). Buona lettura.
incipit: Gli agenti della scientifica stavano riponendo l'attrezzatura usata per le analisi nel furgone. Il secondo cadavere stava lasciando la corte a bordo del carro funebre, l'agente Ottavio Dragoni camminava avanti e indietro, sbuffando e sacramentando come un'anima in pena, lanciando occhiate nervose lungo la via.

tag dell'autore: #cimitero(38)    #piccione(11)   #tenente colombo    #ghiaccio(7)

tag automatici: #chiavistello    #omicidio(34)    #magazzino(7)   #cimiteriale    #vittima(54)    #suicidio(30)    #impresa(27)


Descrizione: Terzo racconto giallo con protagonista il commissario Piccione. Buona lettura.
incipit: Il commissario Piccione era seduto dal lato passeggero con le unghie affondate nel sedile, il bastoncino di liquirizia serrato tra i denti e lo stomaco sottosopra. L'agente Ottavio Dragoni, alla guida dell'auto di servizio, affrontava le curve della strada collinare come se non ci fosse un domani.

tag dell'autore: #falsario   #klimt    #piacenza(2)    #piccione(11)

tag automatici: #carrozzina(5)   #cannettieri    #vittima(54)    #originale(20)    #liquirizia(3)    #omicidio(34)    #diecimila(3)    #bastoncino(3)


Descrizione: Quarto racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione. Buona lettura.
incipit: Il commissario diede una rapida occhiata agli agenti della scientifica che si affannavano attorno al cadavere dell'uomo, riverso con la gola squarciata. La maglietta bianca che copriva il torace era imbibita del sangue rappreso che, colando sul parquet, disegnava un'aura scura attorno alle spalle e alla testa.

tag dell'autore: #ghostwriter   #pentacolo   #rolling stones    #piccione(11)

tag automatici: #appartamento(62)    #vittima(54)    #scritta(73)    #cadavere(19)    #occhiata(18)    #scientifica(17)


Descrizione: Quinto racconto della serie: Le indagini del commissario Piccione. Buona lettura.
incipit: Non sopportava più la solitudine, e non riusciva a capirne il motivo. Ovvero, un'idea se l'era fatta, ma tendeva a rifiutarla.

tag dell'autore: #bondage(2)    #revolver(6)    #erotici(12)    #piccione(11)

tag automatici: #quattro(185)    #fidanzata(13)    #partita(57)    #telecamere(9)    #mignolo(5)    #vittima(54)    #generalita(3)    #omicidio(34)


(racconto giallo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Sesto racconto della serie: le indagini del commissario Piccione. Buona lettura.
incipit: Mentre guidava guardò il cagnetto accucciato sulle gambe di Piccione. «Se mi permette, commissario: quelli della scientifica potrebbero guardarci storto, vedendoci arrivare con Grisù.»

tag dell'autore: #cagnetto(3)    #commissario(9)    #piccione(11)    #violentata(4)

tag automatici: #pianetta    #vittima(54)    #indagini(32)    #stampella(3)    #preservativo(4)    #scientifica(17)    #indumenti(3)

Elencate 250 relazioni su 263 -
 
10
 ... 
240
250
260
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.121.190


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.