pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 23:30:43
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Diverse son le ruote

(poesia filosofia, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
17 visite dal 21/06/2023, l'ultima: 2 mesi fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giuseppe Gianpaolo Casarini
nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
$ socio premium 2024 (2 dal 2023)









Descrizione: Giran le ruote del viver umano ma diversamente!

Incipit: In una parentesi futura frammenti di vite e di visioni Diverse son le ruote Cnosso dell'aureo palazzo l'opulenza dove bello sorride il Principe dei gigli lì sacrifici a Gea la Dea olio e vino a profusion da lunghe anfore versati poi schiavi macilenti dolenti denutriti che solo lì ne assaporavano gli odori, e poi la ricca Pompei dei nobili patrizi e senatori e delle floride matrone che quel dì ignari del destin funesto il foro affollavano e le terme l'arena e aitanti giovani gauden.


Diverse son le ruote
file: opera.txt
size: 2,07 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #arena    #cnosso(2)    #matrone(2)    #nobili(2)   #patrizi    #pompei(2)    #senatori(4)    #poverta(26)
tag automatici: #opulenza(5)    #sacrifici(6)    #profusion(3)    #macilenti(4)    #dolenti(7)    #denutriti(3)    #aitanti(4)    #amorevol(3)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Diverse son le ruote di Giuseppe Gianpaolo Casarini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAlycetta7
Descrizione: Questa è la storia di Mallena, una ragazza dell'entroterra sardo. Racconta, in breve, la sua infanzia solitaria e povera, l'attaccamento per la sua terra, le conseguenze di una decisione presa da altri, a cui lei sarà costretta a sottostare.
incipit: Era un triste dedalo di stradine contorte il vicinato in cui nacque Mallena. Le case si affacciavano una sull'altra discontinue, come i denti nella bocca di un vecchio. Quel 29 febbraio 1920 il vento svoltava gelido sui vicoli, carico di brutti presentimenti. Era notte di solitudine con un presagio di sciagura, e un freddo funesto scuoteva la baracca dalle fondamenta.

tag dell'autore: #appartenenza(10)    #solitudine(162)    #poverta(26)

tag automatici: #mallena    #stradine(11)    #contorte(12)   #discontinue    #presagio(6)   #sciagura    #scuoteva(2)


Descrizione: Il saggio guida alla lettura de "La Tirannia del Merito" del filosofo Sandel e si collega a due opere qui pubblicate: Olimpia, merito e democrazia: Un ritratto di Alcibiade e La proprietà intellettuale e i sistemi collaborativi nell'attività creativa.
incipit: Per noi italiani, abituati a secoli di clientelismo e nepotismo, l'idea di meritocrazia suona oggi come rivoluzionaria. Per questo motivo un saggio dal titolo "La tirannia del merito", interamente dedicato a smontare pezzo a pezzo i pregiudizi e i miti che circondano la meritocrazia, può apparirci sconcertante.

tag dell'autore: #distribuzione del reddito   #disuguaglianze    #elezioni(14)    #globalizzazione(2)    #lavoro(61)    #politica(50)    #poverta(26)    #universita(9)   #welfare    #democrazia(23)

tag automatici: #persone(357)   #meritocrazia    #aesaeoea(5)    #azaeoea(6)   #credenziali    #retorica(4)    #dibattito(3)    #aesaeoeae(2)


Descrizione: Ricchezza opulenza… solitudine povertà… quanta indifferenza!
incipit: Una chiesa cittadina uscita dalla messa vespertina prima domenica dicembrina aria pungente che sa di nevicata un vecchio lì bianca la barba una giacca lisa rovinata tesa la mano un berretto capovolto vuoto.

tag dell'autore: #barba(3)   #berretto    #domenica(6)    #gente(14)   #giacca    #poverta(26)    #chiesa(25)

tag automatici: #vespertina    #dicembrina(2)    #nevicata(3)    #rovinata(4)   #ignorata    #abbandonata(18)    #vestita(33)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Crosta sottile da rompere per ben vedere! Atto di accusa a chi è indifferente ai miseri, alla povertà, seguito da un accorato invito a porre rimedio con atto d'amore a quel profondo e inesplorato mondo sommerso di scartati.
incipit: Mente che sol a se stessa pensa sguardo distratto inaridito cuore quei letti di cartone nell'inverno erbe di un parco nella stagion estiva povere lì sfatte povere membra vi riposan ecco man tremanti via via crescenti dove un tempo di affamati cani vi era zuffa e battaglia rovistan disperati s'affannan.

tag dell'autore: #carita    #crosta(2)    #cuore(97)    #disperati(9)    #miseri(5)    #mondo(57)    #poverta(26)    #sottile(3)    #mente(26)

tag automatici: #cartone(25)    #stagion(6)    #riposan(3)    #tremanti(9)    #crescenti(2)    #affamati(9)    #rovistan(2)    #affannan(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Misera culla la casa…

tag dell'autore: #culla    #misera(5)    #tugurio(4)    #poverta(26)

tag automatici: #desolazione(8)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi di gioventù quando dalla Sardegna si partiva per il continente.
incipit: Altri tempi millenovecento sessanta a Cagliari.

tag dell'autore: #anni sessanta    #porto(19)    #cagliari(6)

tag automatici: #continente(7)    #poverta(26)    #quattro(185)   #cuccette    #macchine(41)    #coperta(48)    #benestanti(6)    #portafoglio(13)


(racconto religione, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Questa storia l'ho scritta dopo aver sentito il racconto di Anna.
incipit: Storia vera, l'ho voluta dedicare a Ciro e Anna.

tag dell'autore: #anna(10)   #ciro

tag automatici: #nonostante(144)    #paesino(13)    #conosciuti(28)    #devozione(9)    #francescani(3)    #poverta(26)    #gravemente(2)    #sollievo(8)


(parlato giornalismo, brevissimo)  di nwMaria Elisabetta Spanu
Descrizione: Una riflessione scomoda, di una verità che non vogliamo dirci.
incipit: Gente che ha vissuto da sempre su una nuvola di privilegi e soldi che parla di sofferenz.

tag dell'autore: #bugie(10)    #privilegiati(2)    #vergogna(5)    #gente(14)

tag automatici: #sofferenza(77)    #richieste(29)    #assurde(30)    #comunista(8)    #poverta(26)   #scatoletta   #crackers    #ramanzine(3)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Dedicata al paese dei miei avi e alla pittura del maestro Paolo Laconi che non è più tra noi.
incipit: Desulo sempre nel mio cuore.

tag dell'autore: #desulo

tag automatici: #montagne(87)   #salattio    #ottocento(9)    #emigrata(2)    #minatore(5)   #crapias    #sorridenti(5)    #poverta(26)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Apprendista ero io storia vera.
incipit: Mi e venuto in mente questo ricordo di quando ero quindicenne.

tag dell'autore: #bare(6)    #falegname(14)

tag automatici: #apprendista(6)    #assemini(19)    #avvolta(34)    #mattutina(12)    #maestria(9)    #poverta(26)   #onoranze

Elencate 30 relazioni su 32 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.59.182.74


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.