Intervista a Tullio Aragona

Area dedicata alle interviste con gli autori che sono diventati famosi o che hanno capito come uscire dall'ombra. In questa sezione ci si potrà dare appuntamento per discuterne con loro.

Moderatore: Isabella Galeotti

Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 439
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Intervista a Tullio Aragona

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

Bene signori!
Le vacanze sono finite e dopo un breve soggiorno di dieci giorni nella mia amata Sicilia, Capodanno a lavoro qua in Germania e una breve ma intensa gita di tre giorni ad Amsterdam rieccomi qua con una nuova fresca succulenta intervista.

Buona lettura

Inizio con la domanda classica rivolta a tutti: come hai conosciuto il nostro forum?

Navigando in Internet. Ero alla ricerca di un forum letterario, dopo la chiusura di quello che frequentavo abitualmente, e la scelta non poteva non ricadere su BraviAutori.

Prima di Braviautori frequentavi altri forum o circoli per scrittori dilettanti?

Come appena detto, frequentavo il forum della Casa Editrice “La Penna Blu”.

Raccontaci un po’ la tua storia da scrittore.

Ho iniziato a scrivere fin da ragazzo, senza alcuna ambizione o velleità di diventare un vero scrittore ma solo per dare sfogo alla mia fantasia prima… e alle mie opinioni in seguito.

Quanto è stata dura l´autopubblicazione iniziale? Come hai pubblicizzato i tuoi primi racconti/libri?
Nessuna difficoltà, essendo introdotto nel campo dei computer fin dagli anni ’80 mi è stato abbastanza semplice unire le due passioni e ottenere un accettabile “vestito” per i miei libri e autoprodurli con alcuni dei tanti siti web che offrono quest’opportunità. Pubblicizzarli, invece, è tutta un’altra storia.
L’oceano di scrittori, o pseudo tali, è talmente vasto che emergere, senza un editore che crede nel tuo lavoro, diventa un terno al lotto. Nessun social, blog o altra forma di autopromozione potrà mai competere con campagne pubblicitarie e distribuzioni professionali.

Quanti romanzi hai scritto finora?
Due romanzi e un romanzo breve.

Fanno parte dello stesso “Universo” oppure sono storie non correlate tra loro?

I due romanzi, “Centumduodecim” e “Besinci”, sono concatenati e anche se scritti in tempi non sospetti riflettono una triste realtà sociale/religiosa di grande attualità. Il terzo romanzo, che dovrebbe completare la trilogia, è in stesura.
Il romanzo breve, “La Vergine Nera” pubblicato nell’antologia “Racconti nella cattedrale” edito dalla Casa Editrice “La Penna Blu”, che ha ottenuto anche un riconoscimento in un concorso europeo, è una storia diversa dai due “fratelli maggiori” ma pur sempre ispirato a fatti reali e romanzato nel genere giallo/mistico.

Io ho dato una sbirciatina e ho notato che spesso i tuoi personaggi sono degli ecclesiastici e comunque la Chiesa fa da sfondo alle tue storie: come è il tuo rapporto con la Chiesa? Credi in Dio?

Credo fermamente in Dio. Non posso dire lo stesso della Chiesa degli uomini, nella quale ho sempre cercato e trovato spunti per le mie storie condite da intrighi, misteri e occultamenti vari.

Oltre la scrittura hai altri Hobbies?

Sì, due amori non ricambiati: dal primo, la musica, non ho ricevuto il talento necessario per proseguire (da ragazzo suonavo il basso); dal secondo, la fotografia, sono stato abbandonato da quella chimica e non riconquistato da quella digitale.

Per concludere: Fai lo scrittore a tempo pieno oppure svolgi anche un mestiere?

Preferisco definirmi autore, il termine scrittore appartiene a chi svolge professionalmente quest’attività e non è il mio caso. A tempo pieno faccio il consulente informatico.

Per chi volesse vi lascio un link di rimando alle opere di Tullio in modo da leggerne le sinossi e in caso acquistare un suo romanzo nel formato che piu vi aggrada: http://tullioaragona.altervista.org/

Io vi lascio come di consueto con un abbraccio e a rileggerci!
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9583
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Intervista a Tullio Aragona

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Penna Blu era uno dei siti letterari eroici che frequentavo anch'io. Bei tempi.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 655
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Intervista a Tullio Aragona

Messaggio da leggere da Tuarag »

Massimo Baglione ha scritto: 10/01/2018, 19:29 Penna Blu era uno dei siti letterari eroici che frequentavo anch'io. Bei tempi.
Eh già, con il moderatore più polemico del mondo. :D
Ricordo solo la seconda parte del suo nick (Hill) e l'avatar con Groucho Marx... bei tempi sì.
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Intervista a Tullio Aragona

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Mi sono ritrovata in tante risposte di Tullio. Per esempio entrambi proveniamo da forum letterari, scriviamo per diletto senza prenderci troppo sul serio e siamo consapevoli che senza una casa editrice di un certo peso, l'esordiente è destinato a restare tale. Condivido anche il discorso sulla Chiesa e per finire, neppure io mi definisco "scrittrice", perché ho un'idea romantica del termine e non mi accosterei mai ai grandi della letteratura.
Tullio, non mi resta che augurarti di fare un salto di qualità che premi il tuo impegno, augurio che estendo a tutti noi ♥
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 655
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Intervista a Tullio Aragona

Messaggio da leggere da Tuarag »

Angela Catalini ha scritto: 10/01/2018, 20:21 Tullio, non mi resta che augurarti di fare un salto di qualità che premi il tuo impegno, augurio che estendo a tutti noi ♥
Grazie Angela, ricambio l'augurio e lo estendo anch'io a tutti i BraviAutori.
:smt006
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Rispondi

Torna a “Interviste e dibattiti con gli autori”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

(autunno 2022, 22 pagine, 525,42 KB)

Autori partecipanti: Namio Intile, Paola Tassinari, Francesco Pino, Nunzio Campanelli, Eleonora2, Domenico Gigante, Gabriele Pecci, Laura Traverso, Roberto Bonfanti, Piramide, Giuseppe Gianpaolo Casarini.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (525,42 KB) - scaricato 36 volte.
oppure in formato EPUB (391,43 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 23 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'inverno 2022/2023 - Conchiglie sulla spiaggia - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2022/2023 - Conchiglie sulla spiaggia - e le altre poesie

(inverno 2022-2023, 20 pagine, 449,17 KB)

Autori partecipanti: Domenico Gigante, Mauro Conti, Piramide, Namio Intile, Giuseppe Gianpaolo Casarini, Rossella D'Ambrosio, Gabriele Pecci, Marino Maiorino, Nuovoautore, Macrelli Piero, Emma Faccin, Laura Traverso.
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (449,17 KB) - scaricato 27 volte.
oppure in formato EPUB (336,65 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 15 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

Gara d'Estate 2018 - Incontri, e gli altri racconti

(estate 2018, 50 pagine, 840,41 KB)

Autori partecipanti: Ida Dainese, Carlo Celenza, Gabriele Ludovici, Draper, Nunzio Campanelli, Pierluigi, Roberto Bonfanti, Fausto Scatoli, Edoardo Prati, SmilingRedSkeleton, Daniele Missiroli, Lodovico.
A cura di Massimo Baglione e Laura Ruggeri.
Scarica questo testo in formato PDF (840,41 KB) - scaricato 98 volte.
oppure in formato EPUB (370,75 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 78 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


L'Animo spaziale

L'Animo spaziale

Tributo alla Space Opera

L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 310 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



L'anno della Luce

L'anno della Luce

antologia ispirata all'Anno della Luce proclamato dall'ONU

Il 2015 è stato proclamato dall'Assemblea generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce. Obiettivo dell'iniziativa adottata dall'ONU è promuovere la consapevolezza civile e politica del ruolo centrale svolto dalla luce nel mondo moderno. Noi di BraviAutori.it abbiamo pensato di abbracciare questa importante iniziativa proponendo agli autori di scrivere, disegnare o fotografare il loro personale legame con la luce, estendendo però la parola "luce" a tutti i suoi sinonimi, significati e scenari.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Alessandro Carnier, Amelia Baldaro, Andrea Teodorani, Angelo Manarola, Anna Barzaghi, Annamaria Vernuccio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Camilla Pugno, Cinzia Colantoni, Claudia Cuomo, Daniela Rossi, Daniela Zampolli, Domenico Ciccarelli, Dora Addeo, Elena Foddai, Emilia Cinzia Perri, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Francesca Paolucci, Francesca Santucci, Furio Detti, Gilbert Paraschiva, Giorgio Billone, Greta Fantini, Ianni Liliana, Imma D'Aniello, Lucia Amorosi, Maria Rosaria Spirito, Maria Spanu, Marina Den Lille Havfrue, Marina Paolucci, Massimo Baglione, Mauro Cancian, Raffaella Ferrari, Rosanna Fontana, Salvatore Musmeci, Sandra Ludovici, Simone Pasini, Sonia Tortora, Sonja Radaelli, Stefania Fiorin, Umberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (1,65 MB scaricato 248 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Masquerade

Masquerade

antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica

A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.

Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, Gabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto, Marina Lolli, Nicolandrea Riccio, Francesca Paolucci, Marcello Rizza, Laura Traverso, Nuovoautore, Ida Daneri, Mario Malgieri, Paola Tassinari, Remo Badoer, Maria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli, Namio Intile, Franco Giori.

Vedi nwANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 53 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon