Aria

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'autunno 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/12/2023, 23:00

1 non mi piace per niente
0
Nessun voto
2 mi piace pochino
0
Nessun voto
3 si fa leggere
1
20%
4 è bello
3
60%
5 mi piace tantissimo
1
20%
 
Voti totali: 5

Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Aria

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

“Proprio come un pesce rosso”
“Eh?”
“Le bolle, l’acqua ferma, sempre la stessa, solo una conchiglia a dare l’illusione di libertà”
“Di che stai parlando?”
“Mi sento così”
“Da quando?”
“Da quando. Da quando… non saprei.”
“E io non so che dirti”
“Non devi dire nulla”
“Certo. Come no”

Sono tornata a casa, come in una bolla, come immersa nell’acqua, fluttuante sulla mia auto. La serata tra amiche, l’alcol, le luci dei fari davanti a me, un’aggressione dei sensi, vorrei tanto un po’ di pace.

“Ti diverte?”
“…”
“No, dico, ti sembra divertente?”
“Cosa ti fa pensare che io sia divertita?”
“Me lo fa pensare quel tuo sorriso storto, quel sorriso che ti attraversa la faccia, come un’autostrada”
“Ti piaceva il mio modo di sorridere, dicevi che, pur silenzioso, sprigionava una sinfonia”
“Già”
“Tutto qui?”
“Che vuoi che ti dica?”
“La verità”
“Non dico bugie”

Guidare per le strade, buie, movimentate, con la consapevolezza di non essere pienamente in me. Il pensiero dì rientrare fa venire voglia di fuggire.
Fuggire dalla verità. Certo, non dici bugie, non dici verità. Lasci fare a me, che riempio i buchi e creo universi paralleli.

“Io vado a letto”
“…”
“Pensi di raggiungermi?”
“Forse resto qui”
“Sul divano?”
“Si”
“Come preferisci”

Il soffitto è uno spazio pieno, più lo guardo e più mi assorbe. Mi rendo finalmente conto che desidero ciò che non voglio. E mi alzo, i piedi si trascinano sul parquet, mi infilo in un brivido di lenzuola.
Cerco con le mani e con i piedi, lo trovo e tutte le mie certezze si dileguano.
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Xarabass ha scritto: 18/11/2023, 14:52 Francamente non ho capito nulla del racconto, però adoro come usi le parole.
"Lasci fare a me, che riempio i buchi e creo universi paralleli."

E soprattutto:
"Un brivido di lenzuola".

Dovresti scrivere canzoni.. magari jazz.

Ciao
Ciao Xarabass, grazie mille per la lettura, per il tuo commento e per il giudizio generoso … Purtroppo non capisco proprio nulla di musica 😅, riguardo al significato del testo aspetto un attimo prima di dare qualche “chiarificazione”. Ancora grazie, buona giornata!
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Ciao, Selene.
Finalmente un tuo racconto.
Un io narrante col punto di vista della protagonista. Tre brevi sequenze narrative precedute da tre sequenze dialogiche. La prosa è quasi poetica, come il ritmo e l'avvicendarsi simmetrico di narrazione e dialogo.
Il titolo sembra quasi un imperativo della protagonista: Aria! Voglia di respirare, di metaforica libertà.
La protagonista riflette sulla propria vita, e si sente come un pesce rosso chiuso nella classica bolla. La bolla è il rapporto con lui, che non dice bugie né verità e fa fare tutto a lei, la bolla sono anche le uscite con le amiche, la routine. E quindi la propria stessa vita.
Il desiderio è di cambiare aria, di non essere più costretti a far scorrere la propria vita sui quei binari. Ma, lei ci avverte, desidera ciò che non vuole.
È l'ambiguità della vita, dove l'unica certezza è la saggezza dell'incertezza. E pare rassegnarsi, accettare l'ambiguità, l'assenza di verità e di bugie. Perché la vita è multiforme, liquida, inafferrabile. E l'unica certezza si trova tra quelle lenzuola, nello scaldaletto che, solo, riesce a dare calore e verità.
Un bel racconto, solo, ritengo, il finale debba essere più esplicito e capovolgere gli assunti precedenti.
Un caro saluto
Immagine
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Namio Intile ha scritto: 19/11/2023, 17:15 Ciao, Selene.
Finalmente un tuo racconto.
Un io narrante col punto di vista della protagonista. Tre brevi sequenze narrative precedute da tre sequenze dialogiche. La prosa è quasi poetica, come il ritmo e l'avvicendarsi simmetrico di narrazione e dialogo.
Il titolo sembra quasi un imperativo della protagonista: Aria! Voglia di respirare, di metaforica libertà.
La protagonista riflette sulla propria vita, e si sente come un pesce rosso chiuso nella classica bolla. La bolla è il rapporto con lui, che non dice bugie né verità e fa fare tutto a lei, la bolla sono anche le uscite con le amiche, la routine. E quindi la propria stessa vita.
Il desiderio è di cambiare aria, di non essere più costretti a far scorrere la propria vita sui quei binari. Ma, lei ci avverte, desidera ciò che non vuole.
È l'ambiguità della vita, dove l'unica certezza è la saggezza dell'incertezza. E pare rassegnarsi, accettare l'ambiguità, l'assenza di verità e di bugie. Perché la vita è multiforme, liquida, inafferrabile. E l'unica certezza si trova tra quelle lenzuola, nello scaldaletto che, solo, riesce a dare calore e verità.
Un bel racconto, solo, ritengo, il finale debba essere più esplicito e capovolgere gli assunti precedenti.
Un caro saluto
Caro Namio, grazie mille per la tua lettura sempre attenta e sensibile… a questo punto direi che non c’è bisogno di spiegare il “racconto” perché sei già stato più che esauriente tu. Anzi, direi che certe sfumature le hai sapute cogliere meglio di chi l’ha scritto… Hai ragione riguardo il finale, ho sempre difficoltà a concludere.
Grazie mille!!
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 709
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Re: Aria

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Ciao, Selene. Non dirmi che con la borsa dell'acqua calda ho indovinato.
Quand'era ragazza mia moglie, nata e vissuta in un paese di montagna, anche in Sicilia gelido in inverno, dormiva con la borsa dell'acqua calda nel letto, in cui non si infilava se la madre, o la nonna, non l'aveva preparata. Viveva in un palazzo del Settecento, troppo grande da riscaldare e oggi, morti tutti i vecchi, abbandonato a se stesso (tanto che pure a me fa male metterci piede). Quella borsa, mi racconta, era una delle certezze della giornata. Per l'oggetto in sé, e il calore che emanava certo, ma anche perché qualcuno, ogni sera, ce lo metteva.
Quanto al finale, in una storia breve deve provare a capovolgere quanto tu autrice hai fatto credere al lettore fino a un attimo prima, per suscitare l'effetto WOW. Ad esempio, tutti abbiamo creduto che chi non dice bugie o verità sia il compagno della protagonista. E se invece scoprissimo alla fine che sia la borsa dell'acqua calda? Avresti raggiunto due obiettivi: l'effetto WOW finale e al principio comunicare al lettore le tue sensazioni ed emozioni sulla tua vita (l'effetto bolla) e sul tuo rapporto con lui.
Questo perché la narrazione è ambivalente o comunque può contenere tutti i valori che tu autrice le vuoi dare. Fino al momento del capovolgimento finale il lettore sarà convinto di leggere qualcosa. Quella cosa è vera nel momento in cui viene letta. Ma un attimo dopo viene ribaltata. Ed è vero anche quello.
Immagine
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Aria

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Namio Intile ha scritto: 21/11/2023, 15:14 Ciao, Selene. Non dirmi che con la borsa dell'acqua calda ho indovinato.
Quand'era ragazza mia moglie, nata e vissuta in un paese di montagna, anche in Sicilia gelido in inverno, dormiva con la borsa dell'acqua calda nel letto, in cui non si infilava se la madre, o la nonna, non l'aveva preparata. Viveva in un palazzo del Settecento, troppo grande da riscaldare e oggi, morti tutti i vecchi, abbandonato a se stesso (tanto che pure a me fa male metterci piede). Quella borsa, mi racconta, era una delle certezze della giornata. Per l'oggetto in sé, e il calore che emanava certo, ma anche perché qualcuno, ogni sera, ce lo metteva.
Quanto al finale, in una storia breve deve provare a capovolgere quanto tu autrice hai fatto credere al lettore fino a un attimo prima, per suscitare l'effetto WOW. Ad esempio, tutti abbiamo creduto che chi non dice bugie o verità sia il compagno della protagonista. E se invece scoprissimo alla fine che sia la borsa dell'acqua calda? Avresti raggiunto due obiettivi: l'effetto WOW finale e al principio comunicare al lettore le tue sensazioni ed emozioni sulla tua vita (l'effetto bolla) e sul tuo rapporto con lui.
Questo perché la narrazione è ambivalente o comunque può contenere tutti i valori che tu autrice le vuoi dare. Fino al momento del capovolgimento finale il lettore sarà convinto di leggere qualcosa. Quella cosa è vera nel momento in cui viene letta. Ma un attimo dopo viene ribaltata. Ed è vero anche quello.
In un certo senso ci hai azzeccato; non ho pensato alla borsa dell’acqua calda ma potrebbe essere una metafora che rappresenta ciò che scalda “dentro” la protagonista… hai perfettamente ragione riguardo i ribaltamenti finali, al momento non credo di avere ancora l’abilità necessaria per simili manovre ma ci lavorerò!
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

Noia invadente nel rapporto di convivenza… io di qua, tu di là.
Chissà cos'è quella cosa sotto le lenzuola che dilegua le certezze… e poi quali certezze?… quelle di vivere un rapporto ormai scaduto?
Sarà forse un "giocattolo"?… mah!
Jacopo
Pietro Castellazzi
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/12/2023, 19:13

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Pietro Castellazzi »

Devo dire che il racconto è scritto divinamente, a tratti poetico. Mi ha fatto riflettere sulla vita che spesso tende a prendere la forma di chi la vive, adattandosi, quasi per noia, in attesa di uno scossone. Il finale è decisamente interpretabile, ma nel complesso, soprattutto per la brevità un ottimo scritto.
Ultima modifica di Pietro Castellazzi il 02/12/2023, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9584
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Aria

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Ricordatevi di specificare esattamente "Commento" nel campo "Titolo" del messaggio usato per commentare i racconti (senza prefissi come "Re:" o altro), altrimenti non verranno conteggiati dal sistema, grazie!
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Ricordatevi anche che il testo del commento deve essere lungo almeno 200 battute.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Pietro Castellazzi ha scritto: 01/12/2023, 21:13 Devo dire che il racconto è scritto divinamente, a tratti poetico. Mi ha fatto riflettere sulla vita che spesso tende a prendere la forma di chi la vive, adattandosi, quasi per noia, in attesa di uno scossone. Il finale è decisamente interpretabile, ma nel complesso, soprattutto per la brevità un ottimo scritto.
Ciao ti ringrazio molto per il commento generoso e per la lettura, contenta ti sia piaciuto!
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Jacopo Serafinelli ha scritto: 30/11/2023, 11:03 Noia invadente nel rapporto di convivenza… io di qua, tu di là.
Chissà cos'è quella cosa sotto le lenzuola che dilegua le certezze… e poi quali certezze?… quelle di vivere un rapporto ormai scaduto?
Sarà forse un "giocattolo"?… mah!
Jacopo
Ciao, grazie per la lettura e per il commento, sono sempre contenta quando qualcosa che scrivo stimola qualche domanda ;)
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 952
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Ciao Selene, il tuo racconto ha un'esposizione sicuramente originale ed è perciò già valido. Circa il significato è chiaro, credo, del dialogo tra una coppia in crisi. Sul finale misterioso davvero non saprei, mi verrebbe da dire che trova lui sotto le lenzuola...e lo cerca anche se non vorrebbe. Però lui è rimasto sul divano, lo precisi, e allora cosa è??? Cosa trova? Sei stata abile, ci hai incuriosito molto, però dai, facci sapere... Voto 4
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Laura Traverso ha scritto: 04/12/2023, 19:12 Ciao Selene, il tuo racconto ha un'esposizione sicuramente originale ed è perciò già valido. Circa il significato è chiaro, credo, del dialogo tra una coppia in crisi. Sul finale misterioso davvero non saprei, mi verrebbe da dire che trova lui sotto le lenzuola...e lo cerca anche se non vorrebbe. Però lui è rimasto sul divano, lo precisi, e allora cosa è??? Cosa trova? Sei stata abile, ci hai incuriosito molto, però dai, facci sapere... Voto 4
Ciao Laura, grazie mille per il tuo commento e per il voto generoso. Sono molto contenta di aver stimolato curiosità! È una mia caratteristica penso lasciare delle cose in sospeso, in balia dell’interpretazione, e probabilmente oltre che una caratteristica può essere anche un difetto. Nella mia visione ciò che trova è un po’ come un fantasma, ma così vivido da sembrare concreto… grazie ancora per il tuo tempo!
Avatar utente
Maria Spanu
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/09/2014, 18:09

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Maria Spanu »

Quel che volevo dire lo hanno già detto sia Namio che Laura... Complimenti, Selene. L'ho amato questo corto, pieno di mistero, questo modo che hai di scrivere che ti scuote, l'atmosfera "pesante" che ha bisogno di "aria", di respiro. Hai saputo dare sentimento a ogni parola, ci siamo immedesimati e trovati in quel letto, percependo ogni sfumatura.
A presto.
Immagine

Immagine

Immagine
Immagine
Io sono nel Club dei Recensori di BraviAutori.it
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 737
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Maria Spanu ha scritto: 13/12/2023, 12:00 Quel che volevo dire lo hanno già detto sia Namio che Laura... Complimenti, Selene. L'ho amato questo corto, pieno di mistero, questo modo che hai di scrivere che ti scuote, l'atmosfera "pesante" che ha bisogno di "aria", di respiro. Hai saputo dare sentimento a ogni parola, ci siamo immedesimati e trovati in quel letto, percependo ogni sfumatura.
A presto.
Ciao Maria e grazie di cuore per le tue parole e per la lettura, mi fa piacere questo mio breve scritto ti abbia parlato. Un caro saluto!
Rispondi

Torna a “Gara d'autunno, 2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 372 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.

Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 18 - Brividi a Natale

La Gara 18 - Brividi a Natale

(gennaio 2011, 40 pagine, 731,48 KB)

Autori partecipanti: Miriam Mastrovito, nwSer Stefano, nwAlessandro Napolitano, nwManuela, nwRoberto Guarnieri, Skyla, nwExlex, Hellies15, nwDavide Sax, nwTania Maffei, nwCazzaro,
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (731,48 KB) - scaricato 546 volte.
oppure in formato EPUB (394,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 241 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Rosso permissivo

Rosso permissivo

Una bambina e alcune persone subiscono una crudele e folle violenza. Cosa potrebbe fare una donna per vendicarsi e scongiurare la possibilità che anche sua figlia cada vittima dei carnefici? Lo scopriremo in questo racconto, dato che il rosso ce lo permette.

Copertina di Roberta Guardascione
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,48 MB scaricato 227 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, Angela Catalini, Enrico Arlandini, Enrico Teodorani, Fausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, Francesca Paolucci, Gabriella Pison, Gianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, Ida Dainese, Laura Usai, Massimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, Patrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, Silvia Ovis, Umberto Pasqui, Francesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 132 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



77, le gambe delle donne

77, le gambe delle donne

ovvero: donne in gamba!

Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Tullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, Alessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, Nunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, Alessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, Stella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, Roberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, Anna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, Isabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, Libero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, Marino Maiorino, Angelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), Roberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, Marina Paolucci, Roberto Paradiso, Umberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, Daniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, Pietro Rainero, Gianluigi Redaelli, Maria Rejtano, Stefania Resanfi, Franca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, Salvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, Liliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.

Vedi nwANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 367 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon