pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 20:07:15
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è un medicinale, si prega di leggere attentamente il foglio illustrativo)

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
3.248 visite dal 18/04/2011, l'ultima: 6 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Palombaro68
nwLorenzo Pompeo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2017 (3 dal 2011)









Descrizione: È possibile condensare un romanzo in due righe? Possono due righe contenere tutto il senso di una storia? Quali sono gli elementi minimi della narrazione? Esiste un lettore/consumatore delle pillole di romanzo? Leggete e saprete…

Incipit: Tutto cominciò in un giorno nuvoloso. Anzi, no, perché allora non c'erano ancora le nuvole. In principio fu il verbo. Ma dopo venne di nuovo il silenzio. Subito dopo si sentiva già il pianto del primo racconto.


Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è un medicinale, si prega di leggere attentamente il foglio illustrativo)
file: nuove-pillole-di-rom_
anzo.docx
size: 14,45 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è un medicinale, si prega di leggere attentamente il foglio illustrativo)
file: opera.txt
size: 2,32 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è un medicinale, si prega di leggere attentamente il foglio illustrativo)
file: romanzi-in-pillole.docx
size: 14,32 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #animali(126)    #televisione(33)
tag automatici: #pillole(8)    #medicinale(2)    #attentamente(9)   #illustrativo    #contraddetti(2)    #democrazia(23)    #dittatore(7)    #televisore(7)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Pia
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 16/01/2011
suppongo che sul foglietto illustrativo c'è scritto di non ridere troppo perchè sotto le battute si nasconde quel fondo di veritá  sul quale, a ben riflettere (come lo specchio), ci sarebbe da piangere. Lo scimmione democratico che si ingozza, il pappagallo che paga per colpe altrui, il pesce pessimista e per giunta ateo o la Musa rivalutata, ma la volpe star è la più emblematica e triste



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/01/2011
Il "romanzo della vita e degli uomini" somministrato a piccole dosi attraverso l'incisivitá  e la pregnanza di riflessioni che sono aforismi ironici e irriverenti prodotti da un'attenta conoscenza dei difetti e dei vizi dell'umanitá . Non manca neppure l'elemento favolistico che assume un animale come figura simbolica dell'uomo. Completa il tutto la "finzione" relativa alla tipologia del testo prescrittivo (fornire regole e istruzioni per l'uso) finalizzato a evitare certi comportamenti per non cadere nell'errore. Testo molto originale e significativo.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 15/08/2017
Un testo divertente da leggere ma da rileggere e pensarci su. In questo senso definire pillole i micro romanzi non è soltanto per la loro dimensione ma per i loro effetti collaterali. Ogni pillola apre uno sguardo sulla realtà con ironia e una punta di amarezza, invitando a guardare con occhi diversi situazioni che diamo per scontate o che non ci scuotono più. I miei preferiti: l’eletto che s’ingozza di banane, la coscienza che va in pubblicità e “Il pollaio dei furboni”.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 06/09/2017
Mi ha attirato verso questa lettura, la descrizione fattane dall'autore: "È possibile condensare un romanzo in due righe? Possono due righe contenere tutto il senso di una storia? Quali sono gli elementi minimi della narrazione? Esiste un lettore/consumatore delle pillole di romanzo?". Il quesito è tutto lì: il romanzo deve essere somministrato in piccole dosi, proprio come una medicina, e, ovviamente occorre seguire attentamente le avvertenze e le modalità d'uso, perché, altrimenti, si rischia l'assuefazione. Una buona dose di ironia, mescolata a una scrittura precisa e scorrevole, per un testo che ho, davvero, gradito molto. Sinceri complimenti e un caro saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Romanzi in pillole o pillole di romanzo (è un medicinale, si prega di leggere attentamente il foglio illustrativo) di Lorenzo Pompeo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto grottesco, breve)  di nwAndr60
Descrizione: La storia della scalata di un imprenditore e della sua discesa.
incipit: Sono stati consumati fiumi d'inchiostro e milioni di bytes per parlare di uno dei protagonisti degli ultimi trent'anni della vita pubblica della Pulcheria, ma non sono certo sufficienti per Duilio Tarasconi, un uomo per il quale non è esagerato parlare di culto della personalità, analogamente a ciò che accadde per il mai sufficientemente compianto Tontolini.

tag dell'autore: #elezioni(14)    #televisione(33)

tag automatici: #multinvest   #savaglio    #komunisti(2)    #imprenditore(4)    #giornalista(18)    #dipendenti(7)    #fiocchetto(2)    #trasmissione(11)


(poesia altro, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Gerry un caro amico di tutti.
incipit: Non potevo certo mancare con i miei auguri a Gerry.

tag dell'autore: #gerry   #scotti

tag automatici: #televisione(33)   #hinterland   #milano2   #milionario    #scenario(6)    #passaparola(2)    #ingresso(56)    #corrida(2)


(fumetto altro)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Vignetta su Corona e le sue apparizioni televisive.

tag dell'autore: #corona(13)    #scommesse(9)    #televisione(33)    #vignette(326)    #vignetta(326)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: La storia di un regalo fatto il piccolo falegname.
incipit: Da lì inizia la mia storia diventando falegname,

tag dell'autore: #falegname(14)

tag automatici: #materiale(24)    #televisione(33)    #falegnameria(4)    #compleanno(36)    #lavorazione(5)    #avidita(10)    #protagonista(15)


Descrizione: Vignetta sulla televisione italiana che compie 70 anni ma è ignorata dai giovani.

tag dell'autore: #rai(6)    #televisione(33)    #vignette(326)    #vignetta(326)


(racconto narrativa, breve)  di nwRobennskii
Descrizione: Primo racconto sfornato dalla Bottega delle Novelle. Se volete dare uno sguardo alla lavorazione, potete collegarvi qui: https://www.assonuoviautori.org/forum/viewtopic.php?t=5884.
incipit: Bepi accartocciò il foglio: odiava atteggiarsi a poeta…

tag dell'autore: #ricordi(192)    #rimpianto(30)    #rimorso(5)

tag automatici: #gioventu(24)    #scusami(5)    #televisione(33)    #curiosita(26)    #panorama(17)    #giornate(62)    #limpide(47)    #colline(27)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La suggestione di un nome fantasioso può essere d'inganno.
incipit: Cartone appastellato preso per ottimi funghi.

tag dell'autore: #funghi(6)

tag automatici: #cartone(25)    #prosecco(13)   #appastellate    #pleurotus(2)    #ostreatus(2)    #biologico(3)    #televisione(33)    #trasmissione(11)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Una attesa culminata con l'arrivo del primo televisore.
incipit: L'anno Americano con l'arrivo della primo televisore si era concretizato.

tag dell'autore: #televisore(7)

tag automatici: #pregiata(2)    #televisione(33)    #economiche(3)    #pietanze(5)   #rifiugiarsi    #spiegazione(14)    #sorpresa(57)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Tempeste e bufere che si scatenano sulla terra e che il meteo può prevedere, tempeste e bufere che infieriscono sugli stati d'animo e che sfuggono ad ogni previsione.
incipit: Un tempo grandinate bufere tempeste vale a dire il maltempo sotto le sue forme a terra su di noi e sulle cose con violenza all'improvviso sfogava la sua rabbia e noi impreparati a limitarne i danni, oggigiorno se accorti non sprovveduti ma attenti per tempo sappiamo dove andar a parare e questo grazie mi si perdoni il gioco di parole a radio e televisioni che ci inondano ci tempestano con bollettini annunci di tali eventi previsioni, altre bufere e tempeste senza preavviso ven.

tag dell'autore: #animo(114)   #bufere    #meteo(2)   #prevedere   #turbare    #tempeste(31)

tag automatici: #grandinate    #violenza(68)    #impreparati(3)   #limitarne   #oggigiorno    #sprovveduti(2)    #televisioni(33)

Elencate 158 relazioni su 158 -
 
10
 ... 
150
160
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.135.218.109


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.38 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.