pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 11 May, 11:39:31
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Scheletroderma spaziale

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
74 visite dal 26/08/2017, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Il mostro è talmente vorace da rappresentare una autentica nemesi cosmica.

Incipit: Cronache della stazione astronomica: luogo ventoso, peculiare posizione livello calante. Fase oscura mordace intartarito cinque freddo tre dell'era grande media, data asprigno fresco due. Il telescopio rileva anomalia sul pianeta attiguo stucchevole cinque.


Scheletroderma spaziale
file: scheletroderma-spazi_
ale.pdf
size: 21,93 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #attesa(18)    #confine(33)    #cronaca(16)   #esterno    #nemesi(3)    #osservazione(5)    #rinascita(43)    #spazio(42)    #mostro(32)
tag automatici: #pianeta(155)    #spaziale(12)   #attiguo   #stucchevole    #continente(7)    #cronache(2)    #astronomica(2)    #ventoso(6)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 01/09/2017
Bel racconto, con un finale sorprendente e capace di trasmettere l’ansia crescente di un pianeta che osserva la distruzione di un altro e teme di conseguenza la propria. La narrazione è scandita dai rapporti accurati effettuati dopo ogni osservazione, cercando di comprendere la presenza e l’esistenza di una tale possente creatura che sta fagocitando un mondo bevendoci dietro mari interi. Mentre la distruzione procede senza interruzione, il pianeta osservante cerca di prepararsi alla difesa; studia ovviamente le armi per contrastare la nemesi, pur rendendosi conto che l’annientamento dello scheletroderma, nel caso arrivasse e nel caso fosse possibile contrastarlo, significherebbe anche il proprio annientamento.
La soluzione si presenta durante l’ultima osservazione. Dunque, nulla si crea e nulla si distrugge. Gli osservatori decidono in breve tempo, con lucidità, con rassegnazione e saggiamente. Quando i cieli si aprono, essi sono già pronti.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 06/10/2018
piaciuto. descrizione molto originale, che mi ricorda lontanamente un romanzo di Frederik Pohl intitolato La porta dell'infinito. me lo ricorda come tipo di stesura, non come storia. riesci comunque a creare in chi legge una tensione non da poco, il che è una cosa altamente positiva. complimenti





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Scheletroderma spaziale di Vihio è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cinico il destino,
rimuove, aggiunge le pedine
a suo piacimento… Quante volte… il tavolo
impregnato di…

tag dell'autore: #amica(64)    #attesa(18)    #dedica(56)

tag automatici: #piacimento(5)    #lacrime(184)    #copiose(5)    #impotente(7)    #svuotata(2)    #indifesa(9)    #infiniti(228)    #smarriti(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMarcello Caloro
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il miracolo del Dio di pezza Un vago ricordo permane diluito nei grigi colori di un Inverno infinito.…

tag dell'autore: #attesa(18)    #ibernazione(2)    #introspezione(29)

tag automatici: #infinito(228)    #variopinte(17)    #vissuti(37)    #pensieri(457)    #satelliti(8)    #cocenti(9)    #odorosa(9)    #scavata(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Perché aspettare? Ancora, ancora e ancora; aspetto una tua risposta.

tag dell'autore: #pace(52)    #risposta(29)    #attesa(18)

tag automatici: #rispostae   #allunghi    #risposte(29)    #perennemente(4)    #panchina(40)    #ancorae(2)    #definitiva(7)    #risolutiva(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwNicholas Nisopoli
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: -Qual è il significato? - Lei si girò a guardarmi, sorridendo.

tag dell'autore: #significato(5)    #silenzio(45)    #attesa(18)

tag automatici: #guardarmi(11)    #indifferenza(29)    #inevitabile(12)    #nuovamente(40)    #silenzioso(84)    #nessuna(75)


(poesia narrativa, medio)  di nwTommaso Lioni
Descrizione: Smog è un viaggio, una storia d'amore alla ricerca di lei. Un diario di bordo sul passaggio di ore, minuti, secondi ad aspettare, aspettare quella fune che come un fulmine a ciel sereno ti porti via dal baratro.
incipit:   27/09/16  Sei entrata dalla finestra sparpagliando i vetri,  spaccando i cardini a mani nude,  rompendo la parete del suono col tuo sorriso. Raccogliendo le scaglie del tuo putiferio,  le dita si tagliano.     31/10/16  Lo scricchiolio delle rotaie e il monito del battere del tempo ti rapiscono coprendoti di fumo.  La mano ti cerca invano,  le dita si arrampicano su uno specchio.

tag dell'autore: #attesa(18)    #felicita(42)    #malinconia(71)    #noi(9)    #solitudine(162)    #amore(801)

tag automatici: #pioggia(158)    #scaglie(4)    #entrata(32)   #putiferio    #scricchiolio(3)    #coprendoti(2)    #labirinto(18)    #inferno(62)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwEugenia Tsvetkova
Descrizione: Amare il prossimo nella misura in cui siamo capaci di amare noi stessi.
incipit: *** Vincerò infine, tutti vincono sopra i i mali con preghiere e radici.

tag dell'autore: #affinita(7)    #attesa(18)    #amore(801)

tag automatici: #preghiere(66)    #immediato(5)    #estranei(20)    #famigliare(16)    #armonioso(9)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ogni opera di Orlando tocco mi stupisce.
incipit: Come non potevo dedicare una mia poesia per questo dipinto.

tag dell'autore: #attesa(18)    #tocco(4)    #orlando(2)

tag automatici: #momenti(113)    #violoncello(3)    #solitudine(162)    #dislessico(42)    #diritti(49)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Quanto tempo si passa nella vita ad attendere?
incipit: Attendere, sperare; aspettare ora con pazienza,

tag dell'autore: #pazienza(3)    #stanchezza(14)    #attesa(18)

tag automatici: #aspettareora    #inquietudine(22)   #esserelunga   #subentrala   #riaccendel   #sperareche    #alloral(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Arcari
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Eccolo lì, quel vecchio gattaccio randagio. Al mattino è già lì, ronfante, al confine del minuscolo paese, sul vecchio muro che separa le case dallo strapiombo che dà alle campagne. Chissà dove dorme. Chissà dove, e soprattutto quando, mangia. Se ne sta lì tutto il giorno, eppure è rotondo. Certo è soddisfatto, come solo un gatto libero di lungo corso sa essere.

tag dell'autore: #nuvola(30)    #gatto(43)

tag automatici: #campagne(26)   #gattaccio    #randagio(7)    #confine(33)    #minuscolo(11)   #nuvolaeccolo    #accorgiamo(2)    #stracciata(2)

Elencate 20 relazioni su 183 -
 
10
20
30
 ... 
190
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.224.3.26


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.