logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Volti

(disegno altro - per tutti)
8.396 visite dal 24/10/2010, l'ultima: 2 settimane fa.
4 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:
avatar di Paolo Maccallini
Paolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)



Descrizione: descrizione da definire...


Volti
file: bambino2.jpg
size: 205,88 KB


Volti
file: dariofo2.jpg
size: 67,22 KB


Volti
file: furia.jpg
size: 57,64 KB


Volti
file: giovane2.jpg
size: 163,36 KB


Volti
file: leonardo96.jpg
size: 53,46 KB


Volti
file: lettura2.jpg
size: 211,75 KB


Volti
file: pellegrino2.jpg
size: 41,34 KB


Volti
file: ragazzo.jpg
size: 91,74 KB


Volti
file: specchio2.jpg
size: 126,46 KB


Volti
file: stanchezza.jpg
size: 45,82 KB


Volti
file: zenobia.jpg
size: 83,28 KB



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bambino(120)   #sepia    #uomo(72)    #volto(70)    #bianco nero(30)


Recensioni: 4 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta


recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 07/10/2010
Ritratti di notevole bellezza. Ciò che colpisce è l'espressivitá  che rivela un carattere. Se li si osserva attentamente, si riesce a cogliere (o a immaginare) le caratteristiche interiori che possono celarsi dietro questi sguardi. Soprattutto il secondo e il quarto mi hanno impressionato.




recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 07/10/2010
Per fare dei buoni ritratti ci vuole un particolare talento. Non tutti i bravi pittori o artisti riescono a
raffigurare volti che non "fotografano" ma interpretano, cogliendo delle caratteristiche particolari che suscitano l'idea di un carattare, uno stato d'animo, un sentimento o una "posa". I quattro volti raffigurati appartengono a maschi, di cui tre adulti e un fanciullo. Sorridente il volto del fanciullo, più ombrosi e pensierosi gli altri tre. I tratti somatici sono ben definiti ed espressivi, come pure l'inquadratura che un paio di volte è fontale,altre due volte rappresenta un profilo e un volto guardato di fianco. Bei disegni rappresentativi del sesso maschile, e questa è una nota positiva, perchè è molto più facile rappresentare i tratti delicati e dolci di un volto femminile piuttosto che quelli più duri e spigolosi degli uomini.




recensore:

Pia
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 11/10/2010
il bambino è semplicemente delizioso, il sorriso sembra quasi distratto, come se stesse pensando a tutt'altro e l'avere la bocca atteggiata in quel fosse una sua caratteristica naturale, quindi un bambino solare. Quello leggermente colorato mi da la sensazione che stia leggendo, immagino la mano destra a reggere il libro e la sinistra a tenere ferma la pagina che sta leggendo. Sembra completamente rapito dalla lettura. Sono tutti molto espressivi, ma questi mi hanno colpita in maniera particolare




recensore:
avatar di Paolo Maccallini
Paolo Maccallini
(socio onorario)
donatore 2019 (2 dal 2009)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 11/10/2010
Sì Pia, il ragazzo ritratto stava leggendo proprio nella posizione che dici tu, in un pomeriggio del gennaio (o febbraio) del 1996. Lo ricordo come fosse ora: eravamo ai due estremi del tavolo della cucina; io avevo 16 anni, lui 18.




recensore:

Pia
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 11/10/2010
Evidente che sei stato tanto bravo a trasmettere il messaggio anche a me che sono una capra in queste cose Wink





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Volti di Paolo Maccallini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #debolezza(9)    #energia(19)    #catene(4)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: "Nel fango del vostro disprezzo giacque la statua: ma questa è proprio la sua legge, che risorga dal disprezzo a nuova vita e a vivente bellezza! Con tratti più divini essa si erge allora e ricca della seduzione della sofferenza; e in verità, essa vi dirà anche grazie per averla voi rovesciata, o rovesciatori!" Friedrich Nietzsche COSI' PARLO' ZARATHUSTRA.

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #corpo(20)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #astronave(28)    #illustrazione(12)    #bianco nero(30)


(disegno altro)  di Paolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #ritratto(44)


Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #ritratto(44)


(disegno altro)  di Paolo Maccallini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #schizzo(2)


Descrizione: Disegno a matita 20x30. Interpretazione del disagio, di qualunque natura esso sia. L'individuo rappresentato apre la sua scatola cranica per estrarre il proprio cervello, allo scopo di ripararlo con l'ausilio di un computer al quale lo coll…
incipit: Usando le parole di Hall 9000, quando capisce cha sarà disattivato da David Bowman: "Ho paura Dave. Dave, la mia mente se ne va. Posso sentirlo." (link).

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #disagio(21)    #grido(4)    #matita(25)    #mente(26)    #robot(33)    #urlo(10)    #cervello(8)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #illustrazione(12)    #robot(33)    #bionico(3)


(disegno altro)  di Roberta Guardascione
Descrizione: Illustrazione per il racconto"Il taccuino del dottor Watson" di Alessandro Napolitano, per la seconda antologia di BraviAutori.

tag dell'autore: #bianco nero(30)    #fumo(15)   #lente    #mani(37)   #pipa    #cappello(11)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: (link).

tag dell'autore: #armi(13)   #bipede    #illustrazione(12)    #robot(33)    #bianco nero(30)

Elencate 260 relazioni su 266 -
 
10
 ... 
250
260
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.135.79


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.37 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.