pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 17:55:41
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Anno scolastico

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
77 visite dal 10/09/2021, l'ultima: 1 mese fa.
7 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: L'insegnante di Lettere ha sempre un atteggiamento molto pacato.


Anno scolastico
file: anno-scolastico.jpg
size: 22,48 KB

Anno scolastico
file: opera.txt
size: 4,51 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #proiezioni(56)
tag automatici: #lettere(66)    #rapidamente(26)    #lezione(41)    #cattedra(3)   #imbrigliata    #vitalita(6)    #svolgimento(4)    #narrazione(11)



Recensioni: 7 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 1, data 21:12:58, 10/09/2021
La stagione del dragone #8
Lorenzo, Franca Neri e ora la Sarti, nuovo personaggio. Interessante.
Bella e dettagliata descrizione della personalità dell'insegnante. A quando la prossima puntata?



recensore:

Recensione o commento # 2, data 19:37:05, 11/09/2021
La stagione del Dragone #4
La prima cosa che ho pensato mentre leggevo il tuo racconto è che le frasi sono troppo lunghe. Troppo.
Alcune ho dovuto leggerle due volte per non perdere il filo del discorso. Spezzale con dei punti e poi rileggi e vedrai che la frase fila meglio.
Ci sono un po' di ripetizioni ("sempre" usato due volte in due righe) e tanti avverbi in -mente che appesantiscono la frase.
Forse qualche virgola mancante, ma qui non mi è esprimo perchè la punteggiatura non è il mio forte.
Questo per quel che riguarda lo stile; rispetto al tema del racconto posso dire che l'idea mi piace. L'insegnante che oltre ad insegnare si prende il tempo per osservare i suoi alunni come idea da sviluppare ha delle potenzialità. Qui però ho trovato il tutto poco scorrevole e forze un po' sforzato. Perchè all'insegnante non piace il sodalizio fra i due ragazzi? Se lo hai spiegato io non l'ho capito, se non l'hai fatto è un tassello mancante ma importante.
"Non so comprendere in questo momento dove possa portare il loro pensare comune" mi sa che un intercalare così tra noi stessi non è molto realistico e dubito anche che due ragazzi, per quanto preparati, rispondano con quelle frasi compite e precise a un interrogazione.
Perdonami se ho osato troppo, colpa del Dragone. Ti invito a conoscerlo e a partecipare, con lui il gioco si fa davvero interessante.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 12:35:03, 12/09/2021
Fa parte del tuo stile essere microscopico. Analizzare una situazione, un carattere, e poi non saperne più niente. A me questo racconto è piaciuto. Dal punto di vista formale e della trama, e nasconde anche una certa conoscenza della letteratura. Continua con il tuo modo, anche se non hai bisogno che lo dica io. Buona domenica!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 4, data 14:48:50, 12/09/2021
La Stagione del Dragone #10

Faccio i complimenti all'autore per questo bel testo che riesce a sorprendere con una semplicità di fondo, e in modo incredibilmente graduale sa far salire a galla l'introspezione e la profondità che, attraverso la letteratura, lascia intravedere un primo riflesso di una affinità tra i due ragazzi, nonché la sensibilità dell'insegnante. Ho avuto l'impressione che si tratti di parte di un lavoro più grande.
Una scrittura bella, lineare, quasi un riverbero della lezione di italiano.
Di nuovo, complimenti: affibbio un pollice in su.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 5, data 17:18:16, 12/09/2021
La stagione del Dragone #4

C'è una frase su tutte che mi ha favorevolmente colpito: quella in cui si sottolinea che un ragazzo che non socializza molto non è detto sia un isolato, potrebbe solo avere interessi diversi dal resto del gruppo. Questa osservazione e la sensibilità che più volte viene fuori rendono piacevole il personaggio della professoressa. Il racconto pero' non approfondisce nulla su questo personaggio potenzialmente interessante, e questa è una pecca.
Non ho proprio capito perché la signora non è favorevole al rapporto instaurato tra i due ragazzi.



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ socio premium 2024 (4 dal 2021)

Recensione o commento # 6, data 19:59:50, 12/09/2021
Evidentemente il racconto è una parte di un testo completo che vedremo sviluppato nel tempo.
O sbaglio?



recensore:

Recensione o commento # 7, data 14:55:16, 23/11/2021
Mi è piaciuto e trovo anche io che sia un ottimo incipit per qualcosa di più lungo, cosa che sicuramente è, visto che si percepisce un pochino la mancanza del seguito di quest'opera. Però devo dire che ad una lettera abbastanza attenta anche io non ho capito il perché la professoressa dovrebbe essere sfavorevole a questa nuova simpatia che pare stia nascendo.
Trovo che traspaia la sensibilità della professoressa, ma mi sarebbe piaciuto che il tema fosse espresso maggiormente, come fossero anche espresse opinioni sul resto della classe o sulle dinamiche interne.
A parte questo, è sicuramente un bel testo che merita un seguito!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Anno scolastico di Bruno Magnolfi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Giungono, dopo circa un'ora di macchina, presso il grande agriturismo "la Pietraia", durante la tarda mattinata di quel giorno festivo. Insolita una gita in campagna per loro tre, in ogni caso la benvenuta, anche grazie alla stupenda giornata di sole.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #agriturismo(5)    #mattinata(16)    #pianoforte(22)    #pietraia(3)    #festivo(2)    #insolita(21)    #stupenda(10)    #proprietario(20)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mio padre fino a questo momento si è mostrato completamente indifferente alle mie attività musicali.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #indifferente(20)    #musicali(25)    #persino(98)    #batteria(8)   #incolmabile    #riuscita(21)    #ammissione(5)    #reazione(15)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Va persino troppo bene, almeno per il momento, penso. I ragazzi hanno accolto Franca in una maniera quasi entusiastica nel nostro gruppo, e a dire la verità le sonorità e l'importanza basilare di un pianoforte in una formazione come quella di cui sono soltanto il batterista, ha quasi rivoluzionato davvero la maniera che fino a questo momento avevamo noi di fare musica.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #persino(98)    #pianoforte(22)   #entusiastica    #sonorita(3)    #basilare(3)    #formazione(12)    #batterista(3)    #praticamente(21)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Giro la mano che la sorregge, osservo con occhio clinico la lucentezza e i riflessi del metallo, quindi decido di dare a tutta la superficie un'altra passata col panno imbevuto di crema, almeno nei punti più in vista. Lucidare la tromba è diventata per me un'ossessione, nonostante certe volte sia molto attratto dal lasciare lo strumento alla sua natura opaca, sporca, vissuta, come fosse costituita soltanto di suono, e non di materia.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #formazione(12)    #clinico(14)    #lucentezza(2)    #riflessi(80)    #metallo(23)    #superficie(37)    #diventata(32)    #ossessione(13)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «In fondo sono quasi contenta», dice la prima ragazza alla sua amica mentre si stanno accomodando dentro al locale.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #ragazze(101)    #tavolino(28)    #evidente(19)    #cellulare(65)    #altrimenti(26)    #appuntamento(39)    #sonorita(3)    #diversa(160)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Iniziano quasi ogni brano con dei suoni distesi, pacati, mescolando piccole frasi strumentali in un'atmosfera completamente atonale, organizzando piccole tensioni che tendono in seguito a distendersi.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #piccole(66)    #atmosfera(26)   #strumentali   #atonale    #tensioni(21)    #momenti(113)    #diversi(160)    #strutture(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Simone è un bravo ragazzo. La sua mamma da quando è nato lo ha tirato su, anno dopo anno, completamente da sola, con tante rinunce e parecchi sacrifici, e lui soltanto quando ha raggiunto la maggiore età ha iniziato a rendersene conto davvero.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #rinunce(2)    #parecchi(7)    #sacrifici(6)   #rendersene    #utilitaria(4)    #propria(167)    #pianoforte(22)    #persino(98)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il mare era tranquillo quel giorno; un vento leggero di bonaccia sonnacchiosa sembrava essere stato capace, durante la notte, di calmare poco per volta qualsiasi moto ondoso, lasciando in quella mattinata di sole la superficie dell'acqua come una tavola azzurra, una distesa aperta e leggera, soltanto una dolce massa trasparente e rinfrescante per gli occhi.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #bonaccia(5)    #sonnacchiosa(5)    #mattinata(16)    #superficie(37)    #distesa(23)    #esattamente(46)    #giornate(62)    #pensieri(456)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Adesso che lei è qui, accanto a me, proprio dentro la mia macchina, continuano a venirmi in mente una gran quantità di pensieri assurdi, insieme a certe idee addirittura malsane, insensate, e poi perfino a dei guizzi rapidissimi di pura pazzia.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #venirmi(4)    #quantita(18)    #pensieri(456)    #assurdi(30)    #malsane(7)    #insensate(4)    #rapidissimi(2)    #nervosamente(6)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: I ragazzi sono contenti. Adesso hanno mille idee che continuano a girare nelle loro teste, anche se la preoccupazione più importante rimane quella di non farsi prendere stupidamente dal piccolo successo riscontrato in questa serata fortunata, di fronte ad un pubblico particolare, composto persino da qualche giornalista, e poi da molte persone attente e competenti, e magari scordare in fretta così i propri veri scopi.

tag dell'autore: #proiezioni(56)

tag automatici: #stupidamente(4)    #persino(98)    #giornalista(18)    #persone(357)   #attente   #competenti    #pianoforte(22)    #momenti(113)

Elencate 40 relazioni su 56 -
 
10
 ... 
30
40
50
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.237.31


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.