Scrivere un romanzo o un racconto?

Se vi piace discutere di letteratura e di arte in genere e non avete trovato qui nel forum una sezione idonea all'argomento, questo è il posto giusto.
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

La sostanziale differenza è nella lunghezza. Un racconto può essere un'istantanea, la fotografia di un momento, di un avvenimento, il romanzo invece è più corposo, complesso ed elaborato e richiede tempi più lunghi.
Per alcuni autori il romanzo è un punto di arrivo, per altri, una meta lontana. Chi ha il coraggio di affrontare la stesura di un romanzo?
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 9585
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Una cosa so per certo: per i romanzi, seguite i consigli di chi ne ha già scritti, specialmente per il metodo di stesura!
È difficile cambiare abitudini, ma scrivere un romanzo è una fatica immensa: occorre tenere in ordine le vicende, i personaggi, le ambientazioni eccetera. Non fate come me che all'inizio, per pura cocciutaggine e troppa fiducia in me stesso, tenevo tutto a mente.
Ho imparato dopo tante maledizioni a stilare pagine e pagine di appunti, di scalette, di "ricordati di...", prima di cominciare a scrivere.
Oggi scrivo più serenamente e, cosa più importante, più allegramente.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

A parte i due libricini sul nudismo comico, scritti velocemente e appositamente per (e regalati a) un gruppo di amici come piccolo aiuto economico per le spese del sito web, personalmente impiego anni a scrivere un libro.
Lo inizio, poi lo lascio decantare, poi ci rifletto sopra, faccio ricerche correlate e, insomma, non riesco mai a darmi dei tempi precisi. Ma siccome rimane un divertimento, non mi faccio paranoie se rimane nell'oblio per qualche (lungo) tempo.
Non essendo sicuramente uno scrittore, di solito creo una cartella dove, oltre ovviamente il testo, copio pagine web e altri appunti sulle eventuali ricerche. Spessissimo queste ultime, oltre alle ovvie ragioni per cui sono state salvate, mi danno qualche ulteriore spunto.
L'importante, secondo me, è partire con già una specie di canovaccio portante e poi, man mano che si procede, vengono in mente approfondimenti, personaggi, eventi e episodi che arricchiscono la trama.
Insomma: io li prendo solo ed esclusivamente come passatempo personale cui dedicarmici quando e se ne ho voglia ( e piacere).

Cosa certa anzi, certissima, è l'immensa soddisfazione quando si pone l'ultimo e definitivo punto. :)
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Quello che hanno detto Massimo e poi Angelo, non fanno che rafforzare la mia idea: scrivere un romanzo è una faticaccia. Avere una buona idea non basta, ci vogliono metodo, pazienza, tempo e costanza. A parte questo, bisognerebbe anche rispondere a una domanda molto semplice: perché avendo la possibilità di scrivere un'infinità di racconti, dovrei impelagarmi nella stesura di un romanzo?
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Angela Catalini ha scritto: 26/07/2017, 18:42 Quello che hanno detto Massimo e poi Angelo, non fanno che rafforzare la mia idea: scrivere un romanzo è una faticaccia. Avere una buona idea non basta, ci vogliono metodo, pazienza, tempo e costanza. A parte questo, bisognerebbe anche rispondere a una domanda molto semplice: perché avendo la possibilità di scrivere un'infinità di racconti, dovrei impelagarmi nella stesura di un romanzo?
Piccola premessa: nessuno vuole e DEVE convincere nessuno a scrivere un romanzo (breve, corto, medio o lungo che sia) ma si fanno solo due chiacchiere tra amici e al proposito.
Metodo? Sicuramente se si parla di professionisti.
Costanza? Idem come sopra
Pazienza... se uno se la prende comoda senza voler darsi un tempo, che bisogno c'è?
Tempo... visto che non ci si vuole mettere fretta, il fattore tempo è ininfluente
Tutto questo, ovviamente, parlando per me.

Dovresti impelagarti in un romanzo? Se non te l'ha ordinato il tuo medico curante, no di certo.

Però, da amico (se posso permettermi di considerarmi tale) mi sento di intuire che sotto sotto l'idea di cimentarti non ti dispiace (o ti intriga) e perciò... :wink:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 294
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Angelo Manarola ha scritto: 26/07/2017, 19:31Però, da amico (se posso permettermi di considerarmi tale) mi sento di intuire che sotto sotto l'idea di cimentarti non ti dispiace (o ti intriga) e perciò... :wink:
Ci hai preso a metà. Fino ad oggi mi sono limitata a scrivere ciò che invece vorrei vivere. Adesso vorrei fare la cosa inversa: vivere situazioni nuove, distanti dalla mia realtà, magari estreme, e poi scriverne.
Devo solo superare due o tre fobie... :mrgreen: :lol:
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Angelo Manarola
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 462
Iscritto il: 28/11/2011, 17:15

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da Angelo Manarola »

Angela Catalini ha scritto: 26/07/2017, 20:57
...Adesso vorrei fare la cosa inversa: vivere situazioni nuove, distanti dalla mia realtà, magari estreme, e poi scriverne.

Oh mamma mia! :shock:

Tra poco qualcunA, appena terminata la sua opera prima, temo dovrà aggiornare il proprio avatar! :lol: :lol: :lol:



smf-22850-women-s-sexy-leopard-print-whiplash-catsuit-fancy-dress-costume-front-700.jpg
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ELeonora
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/07/2019, 17:03

Author's data

Re: Scrivere un romanzo o un racconto?

Messaggio da leggere da ELeonora »

Posso dirti che i racconti sono poco commerciabili, se la tua aspirazione è quella di essere pubblicato con un editore, insisti per il romanzo, avrai più chance
Rispondi

Torna a “Altre discussioni artistico-letterarie”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Biblioteca labirinto

Biblioteca labirinto

Cinque scaffali di opere concatenate per raccontare libri, biblioteche e personaggi letterari

Riportare la lettura e la biblioteca al centro dell'attenzione dovrebbe essere un dovere di ciascuno di noi. Se in qualche misura ci riesce una raccolta di racconti non si può che gioirne, nella speranza che possa essere contagioso, come deve esserlo tutto ciò che ci spinge a riflettere e a interrogarci sull'essenza del nostro esistere.
A cura di Lorenzo Pompeo e Massimo Baglione.
introduzione del Prof. Gabriele Mazzitelli.

Contiene opere di: nwAlberto De Paulis, Monica Porta, nwLorenzo Pompeo, nwClaudio Lei, nwNunzio Campanelli, nwVittoria Tomasi, Cristina Cornelio, Marco Vecchi, Antonella Pighin, Nadia Tibaudo, nwSonia Piras, nwUmberto Pasqui, nwDesirée Ferrarese.

Vedi nwANTEPRIMA (211,75 KB scaricato 204 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Un lavoro Fantastico

Un lavoro Fantastico

Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gabriele Laghi, nwAlessandro Mazzi, nwIsabella Galeotti, nwMarco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, nwSelene Barblan, Domenico De Stefano, nwAndrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, nwGabriella Pison, nwF. T. Leo, nwIda Dainese, Lisa Striani, nwUmberto Pasqui, nwLucia De Falco, nwLaura Traverso, Valentino Poppi, nwFrancesca Paolucci, Gianluca Gemelli.

Vedi nwANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 45 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 239 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

La Gara 2 - 7 modi originali di togliere/togliersi la vita

(gennaio 2009, 30 pagine, 550,24 KB)

Autori partecipanti: AldaTV, nwAlida, Bonnie, nwDalila, Devil, Michele Nigro, Sarahnelsole,
A cura di DaFank.
Scarica questo testo in formato PDF (550,24 KB) - scaricato 378 volte..
nwLascia un commento.

Proposta indecente - Le Lido

Proposta indecente - Le Lido

(aprile 2010, 22 pagine, 570,67 KB)

Autori partecipanti: nwArditoeufemismo, Bonnie, nwCarlocelenza, nwRita di Sano, Stefy 71, VecchiaZiaPatty,
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (570,67 KB) - scaricato 595 volte.
oppure in formato EPUB (355,52 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 251 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 120 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 108 volte..
nwLascia un commento.