pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 21:58:25
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Si lamenta l'olmo

(poesia filosofia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
29 visite dal 08/10/2022, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Giuseppe Gianpaolo Casarini
nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
$ socio premium 2024 (2 dal 2023)









Descrizione: Nella foresta si accende una discussione tra un vecchio olmo ed un giovane abete… conclusione a sfondo morale.

Incipit: Si lamenta l'olmo Nei giorni di novembre nella foresta si lamenta un vecchio olmo quasi secolare con un giovane abete lì vicino e piangendo dice: tu fortunato.


Si lamenta l'olmo
file: opera.txt
size: 701,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abete(3)    #foresta(25)    #novembre(9)   #olmo
tag automatici: #secolare(7)    #sempreverde(2)    #dolenti(7)    #moncherini(2)    #offerti(24)    #invernale(24)    #fratelli(62)    #discussione(13)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Si lamenta l'olmo di Giuseppe Gianpaolo Casarini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwAnita Veln
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La Struttura stava collassando. Presto sarebbero stati spazzati tutti via. Era questa l'unica certezza che il dottor Martin aveva…

tag dell'autore: #apocalisse(21)    #struttura(5)

tag automatici: #corridoio(47)    #sequenza(9)    #allarme(10)    #faccenda(21)    #foreste(25)    #elettronico(11)   #linoleum    #facilmente(14)


(disegno altro)  di nwSaletti Marco
Descrizione: Disegno folle, continuo di un disegno realizzato qualche tempo fa, "invasione"

tag dell'autore: #china(13)    #citta(46)    #follia(30)    #foresta(25)    #invasione(18)    #matite(25)    #morte(247)    #nero(35)    #palazzo(5)    #paura(109)


(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwVihio
Descrizione: Il mio romanzo. Se vi piacciono le narrazioni che si sviluppano su lassi di tempo ampi, con molti personaggi e svariati scenari, se amate gli enigmi e non indietreggiate davanti a tecniche narrative non sempre agevoli per la lettura, potrebbe piacervi.
incipit: –Dove vai? Dove corre trafelato il piccolo Mekve? Mekve, Mekve! Non senti che ti chiamo? Fermati, fermati un po' con la vecchia nonna Apuka. Fermati un po' con me, Mekve. Mi dai ascolto? Mi dai ascolto. Rifiata piccolo Mekve, rifiata qui da nonna Apuka.– –È arrivata, è arrivata Anzanza!–

tag dell'autore: #giappone(13)   #mesopotamia   #sudan    #aerei(4)   #bufalo    #cavallo(18)    #civilta(7)    #enigma(6)    #foresta(25)    #formiche(15)

tag automatici: #persone(357)   #kumusumi    #persino(98)    #nessuna(74)    #chiunque(35)   #mamakinko    #animali(126)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Un cancello parzialmente divelto, la neve, un cavallo di marmo e il tramonto, che non riesce a stemperare le tinte cupe della foresta.

tag dell'autore: #abbandono(18)    #foresta(25)    #mistero(132)    #neve(44)    #cancello(3)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Delizioso coniglietto sul tronco reciso di un albero in una foresta da fiaba.

tag dell'autore: #fiaba(23)    #foresta(25)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Famiglia di congilietti e orsetti che giocano.

tag dell'autore: #animali(126)    #bosco(35)    #foresta(25)    #girotondo(12)    #orsetto(4)    #coniglietto(4)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: L'effetto che volevo dare è di un uomo-albero sorpreso dalla luce di qualche visitatore inopportuno, durante una passeggiata notturna.

tag dell'autore: #albero(64)    #foresta(25)    #troll(2)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Quando leggi, ti capita mai di dimenticare il mondo intorno a te?

tag dell'autore: #foresta(25)    #libro(43)    #neve(44)    #orsetto(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPatrizia Chini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nutrite da cupidigia e indifferenza hai affondato le tue mani avide nel grembo sacro della terra senza ritegno senza rispetto…

tag dell'autore: #inquinamento(15)

tag automatici: #cupidigia(2)    #indifferenza(29)    #ritegno(4)    #indegno(6)    #illibate(4)    #foreste(25)    #mortali(19)   #angheria


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: In questa vita che io ho e per quanto me ne resta, amo la…

tag dell'autore: #foresta(25)

tag automatici: #universi(155)    #paralleli(18)    #pensieri(454)    #baraonde(2)    #forzieri(2)    #misteri(132)    #minestra(7)    #colazione(27)

Elencate 20 relazioni su 35 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.24.244


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.