pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 17:52:10
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'incontro

(racconto fantasy, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
3.768 visite dal 31/10/2008, l'ultima: 4 ore fa.
15 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)





Descrizione: Quando l'orrore arriva da lontano partendo da tanto vicino…

Incipit: Spero che qualcuno possa leggere queste parole. Lui mi porterà via e nulla resterà di me.


L'incontro
file: lincontro.jpg
size: 317,22 KB

L'incontro
file: lincontro.doc
size: 25,50 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ammazzare(2)    #mente(26)    #tempo(125)    #viaggio(134)    #incontro(36)
tag automatici: #incontrodi    #ovunque(41)    #credetemi(6)    #ossessivo(3)    #penombra(21)    #terrore(51)    #accorge(36)    #angosce(5)



Recensioni: 15 di visitatori, 20 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 15/03/2008
Grazie Alda... credo si essere diventato rosso per il complimento... urge una recensione insuff per rimettere le cose a posto; O)
Ps: se qualcuno di voi volesse restare veramente senza parole, consiglio "Chiave di violino" di una certa Alda TV.



recensore:

molli
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 15/03/2008
Bello, ti attacca al foglio quando lo leggi, anche se l'idea è giá  sentita, bravo.



recensore:

Michele
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 18/03/2008
Mi piace! C'è tensione! Ricorda alcune trame dedicate ai viaggi nel tempo e in particolar modo il film "Timecop - indagine dal futuro"...
L'unica cosa che non ho capito: se "l'io futuro" uccide "l'io passato", "l'io futuro" non scompare? E' un incarico suicida? E' un kamikaze del tempo?



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/03/2008
Grazie Mike..
L'io futuro uccide l'io passato..si tratta di una missione suicida..ma l'io passato no sa il perchè !



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/03/2008
Mi pare che questo non sia semplicemente un racconto dell'orrore, ma la storia di una scissione: è lo straniero di Camus che avanza a grandi passi nella vita dell'io normale che si era fino a ieri, e non può essere che apportatore di distruzione e di morte.La brevitá  è un pregio e insieme un limite: un tema come questo meritava di essere un po' più approfondito. Bravo comunque.



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 25/03/2008
Grande Leila !!
Non so come hai fatto ma sei riuscita a leggere perfettamente ..tra le righe..
Per fortuna, nella realtá  le cose sono andate diversamente rispetto al racconto: l'Io naturale ha fermato il Tempo imprigionando il Male e respingendo la Distruzione.
E' vero, la brevitá  può rappresentare un limite ma, in questo caso, meglio tirar corto affinchè l'incantesimo temporale non venga rotto.

Grazie ancora ;O)



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 08/04/2008
Non male, anche perché non è semplice scrivere un racconto così breve che sia anche così ben scritto e coinvolgente. Bravo.



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/04/2008
grazie gianluca..

l'ho scritto per partecipare a un gioco letterario (su tuttoscrittori) in cui bisognava comporre un racconto di max 2000 battute sul tema dell'Incontro usando necessariamente alcune parole come: bussola, passerella, radici...e altre
E' stato divertente ;O)

Grazie ancora per il tuo commento



recensore:

Taniole
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 04/05/2008
Breve,netto,comunica pienamente l'angoscia del protagonista,le parole cadono come valanghe emotive,un flash lungo un film,bravo amichetto mio....



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 01/06/2008
Breve, bello ottimo ritmo, anzi grande ritmo, il finale che non si aspetta, lascia storditi.
Mi piacerebbe vedere un'altra pagina così come questa di getto, impulsiva. e specialmente, viva.
Un continuum, so che lo puoi fare, io aspetto.
Ciao



recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 31/10/2008
Devil ha letto "L'incontro" e ha deciso di regalarmi questo disegno.
Direi che ha colto in pieno il messaggio che ho cercato di trasmettere.
GRAZIE DEVIL !



recensore:

Jean Louis
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 31/10/2008
De nada......................................................................



recensore:

Bonnie
Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 31/10/2008
Essenziale, minimalista, incalzante e il disegno lo rappresenta in maniera egregia. Bravi!



recensore:

Recensione o commento # 9, data 00:00:00, 01/11/2008
Bello e coinvolgente! leggendolo ho visto tantissime chiavi di lettura. la storia lascia aperta l'immaginazione del lettore per trovare qualcosa di proprio nella storia, nei personaggi e nell'ambientazione.



recensore:

Recensione o commento # 10, data 00:00:00, 01/11/2008
Complimenti Devil, ho visto l'immagine e poi ho letto la storia e ho provato le stesse emozioni. Mi ha ricordato un po' "Peter Petrelli" della serie televisiva Heroes ;O)



recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 11, data 00:00:00, 23/01/2009
e bravo alessandro, anche a me hai ricordato Heroes e Petrelli, lo ho visto tutto con mio figlio.
Scorrevole, breve e determinato come scritto, gradito!

notevole i disegno come contorno!



recensore:

Dino
Recensione o commento # 12, data 00:00:00, 22/08/2009
Io sono la lama e il contello e la vittima e il carnefice. In fondo è proprio così.



recensore:

Recensione o commento # 13, data 00:00:00, 28/01/2010
Ciao Alessandro, rieccomi qui a leggere un tuo lavoro. Devo ribadire che il tuo stile mi piace molto.
Il tuo racconto è "visibile", quasi cinematografico. Un brivido mi corre lungo la schiena nel sentire il terrore del protagonista e nel conoscere la sua disperata rassegnazione di non poter sfuggire ad un destino che non comprende. Bravo!!



recensore:

Recensione o commento # 14, data 00:00:00, 01/01/2016
Che l'uomo che si nasconde dietro il berretto sia tu è chiaro fin dall'inizio. però riesci a creare una bella atmosfera, carica di tensione. e farlo in poche righe non è semplice, eppure ci sei riuscito benone. quindi ti faccio i miei complimenti per il lavoro.



recensore:
avatar di F. T. Leo
nwF. T. Leo
donatore 2020 (3 dal 2018)

Recensione o commento # 15, data 00:00:00, 01/11/2017
Racconto breve ben scritto, che mi ha ricordato molto, nello stile, la scrittura di Robert A. Heinlein. Ricco di tensione, avvince sino al finale, nel quale viene svelato quasi tutto. Sapremo mai, però, il perché?
Eccellente lavoro...





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'incontro di Alessandro Napolitano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Profonda introspezione sui pensieri che insorgono e poi mutano di colore ed atterriscono la mente senza che si possa sapere per rasserenarla.
incipit: Ombre nere spettrali turbano la mente qual fantasmi danzanti irridono i pensieri che invocano scosso dell'animo la quiete, pensieri amici che derisi in neri si tramutan qual altre informi nere spettral ombre fantasma a ingigantir quel terreo turbinio che atterrisce: qual rimedio poi invocar non è dato di sapere e come metter la scossa mente a riposare!

tag dell'autore: #fantasmi(64)    #ombre(30)    #pensieri(456)    #mente(26)    #quiete(7)

tag automatici: #spettrali(4)    #danzanti(5)   #tramutan   #spettral    #fantasma(64)   #ingigantir


Descrizione: Come viaggiano in pensieri in una mente elettrizzata.
incipit: Polarizzati all'anodo son meri criptoionici pensieri fuggon veloci gli elettroni qui della vera conoscenza.

tag dell'autore: #anodo    #conoscenza(15)    #elettroni(8)    #pensieri(456)   #polarizzati    #mente(26)

tag automatici: #criptoionici    #elettrizzata(2)    #protoni(3)    #indifferenza(29)    #neutroni(4)   #insipienza


(poesia fantasy, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nuvole Nel cielo terso bianche nuvole si ricorrono danzando ne nascono come figure fantastiche che portano la mente a fantasticare li forse satiri saltellanti giovani ninfe ad insidiare o Atalanta forse nella sua veloce corsa o di Pegaso nuvola di scintillanti stelle? Or eolo più forte lassù si fa sentir.

tag dell'autore: #atalanta   #fantascare    #mente(26)    #nuvole(30)   #pegaso

tag automatici: #fantastiche(6)    #bianche(33)   #saltellanti    #scintillanti(6)    #pioggia(158)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Riflessione poetica sull'amore.
incipit: L'amore L'amore per la mente l'animo ed il cuore ha un immenso catartico potere rende il cielo sereno pur se piove addolcisce del momento le amarezze rende tutto il nostro intorno quelche sia sempre bello ma se poi muore si spegne e si allontana tutto nella mente nell'animo nel cuore poi si muta il cielo è azzurro ma ecco forte forte il vento soffia e la pioggia ci accompagna dell'istante la dolcezza s.

tag dell'autore: #amarezza(19)    #animo(114)    #cuore(97)    #dolcezza(46)    #mente(26)    #paradiso(32)    #pioggia(158)    #amore(798)

tag automatici: #immenso(86)   #catartico    #amarezze(19)   #quelche    #inferno(62)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Visioni, profumi, atti… prodigiosi nella loro piccolezza.
incipit: Talvolta basta poco a toglier dalla mente opprimenti e fastidiosi affanni la vista d'una farfalla che danza sopra.

tag dell'autore: #carezza(40)    #farfalla(60)    #fiore(102)    #marina(14)    #onda(21)    #rosa(20)    #mente(26)

tag automatici: #toglier    #talvolta(33)    #opprimenti(3)    #fastidiosi(14)    #scogliera(17)    #prodigiosi(2)    #piccolezza(2)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Autoritratto in versi.
incipit: Così oggi mi dipingo, corto il fiato gran affanno, dopo breve cammino son le gambe stanche, un bastone dalle cadute mi sorregge, pur così così son altrove un po' malconcio, ma per fo rtuna ecco la mente ancor lucida e presente e a chi g.

tag dell'autore: #cammino(9)    #gambe(6)    #malconcio(2)    #mente(26)    #stanche(13)    #bastone(2)

tag automatici: #altrove(28)    #autoritratto(3)   #caramente


(saggio scienza, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Gli scienziati provano a dire la loro su come nasce la mente.
incipit: Mentre per l'elettronica e la fisica del mondo macroscopico di cui abbiamo il controllo è tutto scientificamente provato e collaudato dalle realizzazioni tecnologiche che tutti usiamo, per quanto riguarda la fisiologia del corpo compreso il cervello e dunque della mente dell'uomo, la situazione della conoscenza è molto più arretrata. Si direbbe che sappiamo molto di più della luna e delle stelle che della nostra vita.

tag dell'autore: #autocoscienza(3)    #consapevolezza(25)    #mente(26)   #se   #neurologia

tag automatici: #cerebrali(5)    #mentali(38)    #soggettivita(2)    #cosciente(16)    #elettronica(11)    #macroscopico(2)   #tecnologiche   #fisiologia


(saggio scienza, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Lasciamo una porta aperta e studiamo il sesto senso come tanti hanno provato a fare nei millenni della storia dell'umanità?
incipit: La tua consapevolezza è uno stato mentale, la tua coscienza è uno stato mentale. Non esistono consapevolezza e coscienza come enti indipendenti e separati, a meno che tu li confonda con anima o spirito o similari. Per "sentire" hai bisogno di un sensore, per capire hai bisogno di una mente che ragioni… tutto passa dal cervello (e aggregati nel corpo) il quale è l'unico tramite con il tuo Sé al quale dai valore.

tag dell'autore: #cervello(8)    #elaborazione(4)    #intuizione(4)    #mente(26)   #sesto senso

tag automatici: #mentale(38)    #tramite(10)    #indipendenti(9)   #similari    #sensore(5)    #mentali(38)    #millenni(11)    #umanita(103)


(pittura altro)  di nwDalila
Descrizione: Tecnica mistaolio su tela 50x70 partecipazione alla XXXII Mostra Nazionale di Pittura (il Club degli Artisti di Foggia)premiata con Diploma dal " Premio Accademia Internazionale Robur". 17 giugno 2000.

tag dell'autore: #paesaggio(95)    #passato(35)    #sole(104)    #tempo(125)    #ombra(30)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwDalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Lacrime di brina È l'oradi inarcare queste mie ali.

tag dell'autore: #lacrime(184)    #sole(104)    #tempo(125)    #luna(85)

tag automatici: #stancheper   #solesulla    #attonite(8)   #metaancora   #brinaanna

Elencate 30 relazioni su 311 -
 
10
20
30
40
 ... 
320
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.196.208


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.42 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.